Grumman F6F-3 Hellcat 1/72 Eduard

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Grumman F6F-3 Hellcat 1/72 Eduard

Messaggio da Starfighter84 »

BackToZeon ha scritto: 8 novembre 2019, 20:50 Aurelio mi ha messo la scimmia e ho trovato delle decal https://www.hannants.co.uk/product/HMD72011 che presentano delle belle variazioni compresa quella che mi piace con l'ape! Come dicevo precedentemente il mio unico dubbio (e qui chiedo aiuto agli esperti del forum :-help ) è sulla differenza tra F6F-3 (quello della scatola) e F6F-5 (quello delle decal alternative). Non volendo cimentarmi, per questa volta, in modifiche questa informazione mi sarebbe molto utile nella scelta della livrea.
Qui ci sono dei LINK interessanti... in particolare QUESTO che è proprio il tuo caso. Nella scatola hai già tutto per completare la conversione Paolo... in pratica tutti gli esemplari proposti dalla Eduard sono tutti F6F-3 molto "late", quasi del tutto simili agli F6F-5. ;)

Il soggetto è un pò monotono ma con i suggerimenti di Aurelio, secondo me, tiri fuori una chicca molto accattivante...!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
BackToZeon
Knight User
Knight User
Messaggi: 735
Iscritto il: 18 maggio 2018, 17:53
Che Genere di Modellista?: Modellista amante della Fantascienza e del fantastico in tutte le sue forme con una predilezione per il Giappone pop (dagli anni '70 a ieri).
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Vallejo, Alclad, Gunze
scratch builder: no
Nome: Paolo
Località: Trento
Contatta:

Re: Grumman F6F-3 Hellcat 1/72 Eduard

Messaggio da BackToZeon »

FreestyleAurelio ha scritto: 10 novembre 2019, 12:42 Paolo se le fotoincisioni non devono essere inglobate nel colore del cockpit farei lavaggio con olio, opaco, applicazioni P.E. con ciano, dry brush ad olio, eventuali ritocchi con opaco a pennello.

Sulle differenze tra le versioni 3 e 5 consulto meglio tra la documentazione in possesso però se nn ricordo male le differenze estetiche più evidenti erano nel parabrezza e nella strumentazione.
Il motore era stato potenziato nella versione 5, ma nn ricordo se anche la naca era stata modificata. Strutturalmente era stato irrobustito in alcuni punti ma non visibili dall'esterno.
Le versioni K avevano antenne supplementari in coda e in fusoliera e alcune strumentazioni in cabina erano variate per consentire il pilotaggio da remoto.
Grazie mille per gli utilissimi dettagli della procedura Aurelio! Seguirò il tuo suggerimento, quindi in ordine: lucido (per proteggere il lacquer dal diluente per l'olio anche se in teoria non dovrebbe servire avendo proprietà chimiche diverse), lavaggio con olio, opaco, applicazioni P.E. con ciano ( e qui ci sarà da ridere :think: ), dry brush ad olio (verde), ritocchi con opaco a pennello.
Starfighter84 ha scritto: 10 novembre 2019, 12:53
BackToZeon ha scritto: 8 novembre 2019, 20:50 Aurelio mi ha messo la scimmia e ho trovato delle decal https://www.hannants.co.uk/product/HMD72011 che presentano delle belle variazioni compresa quella che mi piace con l'ape! Come dicevo precedentemente il mio unico dubbio (e qui chiedo aiuto agli esperti del forum :-help ) è sulla differenza tra F6F-3 (quello della scatola) e F6F-5 (quello delle decal alternative). Non volendo cimentarmi, per questa volta, in modifiche questa informazione mi sarebbe molto utile nella scelta della livrea.
Qui ci sono dei LINK interessanti... in particolare QUESTO che è proprio il tuo caso. Nella scatola hai già tutto per completare la conversione Paolo... in pratica tutti gli esemplari proposti dalla Eduard sono tutti F6F-3 molto "late", quasi del tutto simili agli F6F-5. ;)

Il soggetto è un pò monotono ma con i suggerimenti di Aurelio, secondo me, tiri fuori una chicca molto accattivante...!
Grazie Valerio per gli utilissimi link che mi leggerò con calma! E visto che sembra che il modello sia adatto per fare gli F6F-5, cederò alla scimmia istigata dalle foto di Aurelio e ordinerò al più presto queste decal! Grazie ancora a tutti per il sostegno e le informazioni!
Avatar utente
BackToZeon
Knight User
Knight User
Messaggi: 735
Iscritto il: 18 maggio 2018, 17:53
Che Genere di Modellista?: Modellista amante della Fantascienza e del fantastico in tutte le sue forme con una predilezione per il Giappone pop (dagli anni '70 a ieri).
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Vallejo, Alclad, Gunze
scratch builder: no
Nome: Paolo
Località: Trento
Contatta:

Re: Grumman F6F-3 Hellcat 1/72 Eduard

Messaggio da BackToZeon »

Girovagando nell'interweb alla ricerca di materiale di riferimento per la verniciatura del modello che più mi ispirava tra i droni suggeriti da Aurelio ho trovato questa immagine:



Immagine inserita a scopo di discussione - Fonte pinterest.com

Non riesco a risalire alla fonte originaria ma dalla forma del cowling sembra effettivamente che il drone indicato sia un F6F-3 e non F6F-5. :-banana
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12422
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Grumman F6F-3 Hellcat 1/72 Eduard

Messaggio da FreestyleAurelio »

Paolo ti confermo che l'esemplare giallo con l'ape sulla NACA è a tutti gli effetti un F-6F3.
Come documentazione ti suggerisco in prima battuta il walkaround No.9 della Squadron Signal, dove sono menzionati tutte le versioni tra cui anche questa ( le foto che hai postato sono pubblicate su quel volume).
La scatola che hai è perfetta come base per realizzare quell'esemplare late dell'Hellcat.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
BackToZeon
Knight User
Knight User
Messaggi: 735
Iscritto il: 18 maggio 2018, 17:53
Che Genere di Modellista?: Modellista amante della Fantascienza e del fantastico in tutte le sue forme con una predilezione per il Giappone pop (dagli anni '70 a ieri).
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Vallejo, Alclad, Gunze
scratch builder: no
Nome: Paolo
Località: Trento
Contatta:

Re: Grumman F6F-3 Hellcat 1/72 Eduard

Messaggio da BackToZeon »

FreestyleAurelio ha scritto: 11 novembre 2019, 11:30 Paolo ti confermo che l'esemplare giallo con l'ape sulla NACA è a tutti gli effetti un F-6F3.
Come documentazione ti suggerisco in prima battuta il walkaround No.9 della Squadron Signal, dove sono menzionati tutte le versioni tra cui anche questa ( le foto che hai postato sono pubblicate su quel volume).
La scatola che hai è perfetta come base per realizzare quell'esemplare late dell'Hellcat.
Grandissimo Aurelio e Grazie ancora per la spinta verso qualcosa di alternativo e per i dettagli sulla documentazione!
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12422
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Grumman F6F-3 Hellcat 1/72 Eduard

Messaggio da FreestyleAurelio »

Di nulla.
Ti suggerisco, se vuoi, anche In Action No.36 dello stesso editore dove puoi trovare disegni al tratto di tutte le differenze evolutive step by step dell'Hellcat, dai prototipi alle ultime versioni.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
BackToZeon
Knight User
Knight User
Messaggi: 735
Iscritto il: 18 maggio 2018, 17:53
Che Genere di Modellista?: Modellista amante della Fantascienza e del fantastico in tutte le sue forme con una predilezione per il Giappone pop (dagli anni '70 a ieri).
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Vallejo, Alclad, Gunze
scratch builder: no
Nome: Paolo
Località: Trento
Contatta:

Re: Grumman F6F-3 Hellcat 1/72 Eduard

Messaggio da BackToZeon »

FreestyleAurelio ha scritto: 11 novembre 2019, 11:41 Di nulla.
Ti suggerisco, se vuoi, anche In Action No.36 dello stesso editore dove puoi trovare disegni al tratto di tutte le differenze evolutive step by step dell'Hellcat, dai prototipi alle ultime versioni.
:-V :-oook
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12422
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Grumman F6F-3 Hellcat 1/72 Eduard

Messaggio da FreestyleAurelio »

Per dovere ti riporto anche il titolo In detail & Scale No.49 della Aviation Publication (revisited ed.) , molto valido unito ai primi due, con disegni in scala nelle varie viste. Con tante info storiche interessanti.

Altro titolo è il Kagero No.10, bei disegni in scala, molto dettagliati e anche spaccati del velivolo, ma non è esente da errori storici.
L'esemplare giallo, ad esempio viene classificato come una versione 5K mentre è a tutti gli effetti un 3K di base a NAS Johnsville in Pennsylvania nel 1945.
In ogni caso molto valido.

Molto, molto ma molto interessante il titolo AT WAR di Cory Graff edito da Zenith Press.
E' pieno di foto, molte indite, dell'Hellcat.

Se può interessare, tra le tante chicche che si nascondono dietro un velivolo, scoprirai anche che una versione drone 5K dell' Hellcat fu la prima ed unica ad essere armata con uno dei primi prototipi di AIM-7 Sparrow all'epoca designato con il nome in codice XAAM-N2

Gli esemplari furono due F-6F5K interamente in rosso, il primo con il numero identificativo n°11 e l'altro con la lettera H riportate in grande sulla naca motore ;)
I test furono eseguiti alla NAS di Poin Mogu in California nel 1949.

Di fatto l'Hellcat contribui come piattaforma di lancio durante il percorso di sviluppo e test dei missili A-A Sparrow.

E vedere un Hellcat armato con uno Sparrow è davvero tanta roba, anche solo per scopi di test!
[Pag 37 e 53 del In detail & Scale No.49 della Aviation Publication (revisited ed.)] ;)
[Pag 142 del AT WAR di Cory Graff edito da Zenith Press con foto del lancio] :-)P :-)P :-)P


Altro esemplare degno di interesse che fa capire quanto e perchè l'Hellcat sia stato tanto amato è quello del tenente Butch O'Hare.....ma su questo non dirò nulla :-D


Per ora è tutto.
Resto sintonizzato e in attesa dei primi update.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
BackToZeon
Knight User
Knight User
Messaggi: 735
Iscritto il: 18 maggio 2018, 17:53
Che Genere di Modellista?: Modellista amante della Fantascienza e del fantastico in tutte le sue forme con una predilezione per il Giappone pop (dagli anni '70 a ieri).
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Vallejo, Alclad, Gunze
scratch builder: no
Nome: Paolo
Località: Trento
Contatta:

Re: Grumman F6F-3 Hellcat 1/72 Eduard

Messaggio da BackToZeon »

FreestyleAurelio ha scritto: 11 novembre 2019, 12:12 Per dovere ti riporto anche il titolo In detail & Scale No.49 della Aviation Publication (revisited ed.) , molto valido unito ai primi due, con disegni in scala nelle varie viste. Con tante info storiche interessanti.

Altro titolo è il Kagero No.10, bei disegni in scala, molto dettagliati e anche spaccati del velivolo, ma non è esente da errori storici.
L'esemplare giallo, ad esempio viene classificato come una versione 5K mentre è a tutti gli effetti un 3K di base a NAS Johnsville in Pennsylvania nel 1945.
In ogni caso molto valido.

Molto, molto ma molto interessante il titolo AT WAR di Cory Graff edito da Zenith Press.
E' pieno di foto, molte indite, dell'Hellcat.

Se può interessare, tra le tante chicche che si nascondono dietro un velivolo, scoprirai anche che una versione drone 5K dell' Hellcat fu la prima ed unica ad essere armata con uno dei primi prototipi di AIM-7 Sparrow all'epoca designato con il nome in codice XAAM-N2

Gli esemplari furono due F-6F5K interamente in rosso, il primo con il numero identificativo n°11 e l'altro con la lettera H riportate in grande sulla naca motore ;)
I test furono eseguiti alla NAS di Poin Mogu in California nel 1949.

Di fatto l'Hellcat contribui come piattaforma di lancio durante il percorso di sviluppo e test dei missili A-A Sparrow.

E vedere un Hellcat armato con uno Sparrow è davvero tanta roba, anche solo per scopi di test!
[Pag 37 e 53 del In detail & Scale No.49 della Aviation Publication (revisited ed.)] ;)
[Pag 142 del AT WAR di Cory Graff edito da Zenith Press con foto del lancio] :-)P :-)P :-)P


Altro esemplare degno di interesse che fa capire quanto e perchè l'Hellcat sia stato tanto amato è quello del tenente Butch O'Hare.....ma su questo non dirò nulla :-D


Per ora è tutto.
Resto sintonizzato e in attesa dei primi update.
Che dire Aurelio... una lezione di storia aeronautica e una sorgente di riferimenti bibliografici che impreziosiscono il thread e lo rendono utile per tutti gli appassionati di questo aereo e non solo! Grazie. :-V
Avatar utente
drinkyb
Knight User
Knight User
Messaggi: 892
Iscritto il: 14 ottobre 2017, 19:45
Che Genere di Modellista?: Modellista di aeroplani, sia civili che militari.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Bruno
Località: Amburgo

Re: Grumman F6F-3 Hellcat 1/72 Eduard

Messaggio da drinkyb »

Io ho il kit in 48. Che dire, ti seguo molto volentieri. Quelle Livree gialle mi stuzzicano non poco.
Bruno

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”