Tornado Revell 1/72, da gr1 a ids 6 stormo

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Miche
Appena iscritto!
Messaggi: 14
Iscritto il: 14 aprile 2019, 13:46
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Michele

Tornado Revell 1/72, da gr1 a ids 6 stormo

Messaggio da Miche »









Salve a tutti, finalmente posto alcune foto del mio piccolo tornado ids, premetto che non volevo fare un modello da ammirare, ma da guardare. Mi manca da mettere le piccole antenne e rifinire il tettuccio. Per i due Pod boz non so ancora come procedere, pensavo di utilizzare quello del kit per poter fare, non l'ho mai fatto prima, uno stampo e riprodurli con resina o miscugli fai da te con silicone, altra soluzione acquistare il tornado ecr della italery per cannibalizzare i Pod, visto che son rimaste decal della pronto model usarle. Di sicuro il prossimo modello sarà il Typhoon, sempre Revell, dal quale cannibalizzero gli storm shadow.
Partendo dal pit stavo procedendo senza utilizzare le Decals per i pannelli e le consolle, ma visto le imperfezioni con il pennello, sbavature ecc, ho optato per utilizzarle, soluzione poco soddisfacente, ma almeno più pulita. Una volta assemblato le semifusoliere ho proceduto come da istruzioni e mi son trovato molto bene con il modello Revell. Ho poi effettuato un prelavaggio. Volevo usare l aerografo per verniciare il modello, ma visto il casino del compressore, posso fare certe cose solo di notte, ahimè, ho optato per il pennello. Ho miscelato il bianco opaco Tamiya al 85 % circa e il dark sea gray sempre Tamiya al 15% e diluito con acqua per avere una vernice più fluida, ho dato tre mani di vernice.
Una passata di lucido per le Decals, ed applicazione delle Decals tauro model o pronto model, sempre le stesse sono. A lavoro completato ho dato erroneamente una mano di opaco, qua la azzata delle Azzate, pensando che fosse lucido non ho mascherato il parabrezza, ragion per cui ho realizzato con nastro da mascheratura un ipotetica protezione per il parabrezza, con tanto di stencil del 154 gruppo. Per le protezioni delle prese d'aria ho usato sempre nastro adesivo da carrozzeria e poi dipinte di rosso. Più di un invecchiamento sembra che il modello sia passato direttamente lungo una canna fumaria bella sporca. A parte gli scherzi ho voluto provare ad usare una mattina da trucco nera, se lo sa mia moglie mi spara, e con un fazzoletto di carta ho tolto l eccedenza, mai più, utilizzerò di nuovo i colori ad olio e diluente. Grazie e buona notte a tutti
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Tornado Revell 1/72, da gr1 a ids 6 stormo

Messaggio da Starfighter84 »

Che dire Michele... le foto sono scure ma si notano un pò di pasticci. Tutta esperienza ma per il prossimo apri un WIP cosicché possiamo aiutarti e consigliarti passo passo per evitare, magari, qualche errore. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”