Partendo dal pit stavo procedendo senza utilizzare le Decals per i pannelli e le consolle, ma visto le imperfezioni con il pennello, sbavature ecc, ho optato per utilizzarle, soluzione poco soddisfacente, ma almeno più pulita. Una volta assemblato le semifusoliere ho proceduto come da istruzioni e mi son trovato molto bene con il modello Revell. Ho poi effettuato un prelavaggio. Volevo usare l aerografo per verniciare il modello, ma visto il casino del compressore, posso fare certe cose solo di notte, ahimè, ho optato per il pennello. Ho miscelato il bianco opaco Tamiya al 85 % circa e il dark sea gray sempre Tamiya al 15% e diluito con acqua per avere una vernice più fluida, ho dato tre mani di vernice.
Una passata di lucido per le Decals, ed applicazione delle Decals tauro model o pronto model, sempre le stesse sono. A lavoro completato ho dato erroneamente una mano di opaco, qua la azzata delle Azzate, pensando che fosse lucido non ho mascherato il parabrezza, ragion per cui ho realizzato con nastro da mascheratura un ipotetica protezione per il parabrezza, con tanto di stencil del 154 gruppo. Per le protezioni delle prese d'aria ho usato sempre nastro adesivo da carrozzeria e poi dipinte di rosso. Più di un invecchiamento sembra che il modello sia passato direttamente lungo una canna fumaria bella sporca. A parte gli scherzi ho voluto provare ad usare una mattina da trucco nera, se lo sa mia moglie mi spara, e con un fazzoletto di carta ho tolto l eccedenza, mai più, utilizzerò di nuovo i colori ad olio e diluente. Grazie e buona notte a tutti