Tamiya 1/72 Fw 190 D-9

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Dario Giuliano
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 655
Iscritto il: 24 agosto 2018, 2:46
Che Genere di Modellista?: WWII aviation
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Dario

Tamiya 1/72 Fw 190 D-9

Messaggio da Dario Giuliano »

Salve ragazzi!
Ho avuto dei problemi (creati da me) nello scaricare le fotografie WIP di questo D-9 .
Nel frattempo ho finito il modello e il resto delle foto sono ora in Galleria.




Durante la breve durata del WIP non sono riuscito a rispondere a una domanda posta da Mimmo riguardante i rivetti quindi colgo l’occasione per rispondere.
Come purtroppo no ho la pazienza per “trivellare” tutto il modello, mi accontento di dare un effetto più o meno credibile in questa maniera.
Uso True Earth Metal Liner plain Alu o Dark Alu come su le fotografie









Passo prima il ruotino nel colore e poi lo faccio scorrere (senza applicare pressione) sulla zona interessa. (fate qualche prova finché trovate la giusta quantità e densità di colore).
Questi colori sono facili da rimuovere e non lasciano pigmento argentato se rimossi rapidamente ma sono molto resistenti quando si seccano.
Ciao.
Dario.


Ultima modifica di Dario Giuliano il 21 marzo 2019, 16:47, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Tamiya 1/72 Fw 190 D-9

Messaggio da Starfighter84 »

Spiace per il problema delle foto nel topic che abbiamo dovuto cancellare, è stato proprio un peccato. Spero che vorrai ri-caricarle nuovamente perchè gli aggiornamenti erano davvero interessanti. ;)

Nel topic "incriminato" avevo notato i rivetti e mi chiedevo se fossero i wet transfer della HGW... con questo aggiornamento hai fugato il dubbio e, devo dire, che il metodo funziona ugualmente bene! anzi, meglio... perchè più economico e reversibile in caso di errore... con gli HGW se sbagli il posizionamento non puoi più rimediare.
Quindi ben vengano questi suggerimenti Dario! ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
das63
Knight User
Knight User
Messaggi: 923
Iscritto il: 6 gennaio 2016, 19:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico; appassionato di aerei ww2 Italia e Germania
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Mimmo
Località: Milano
Contatta:

Re: Tamiya 1/72 Fw 190 D-9

Messaggio da das63 »

Dario Giuliano ha scritto: 21 marzo 2019, 3:25
Durante la breve durata del WIP non sono riuscito a rispondere a una domanda posta da Mimmo riguardante i rivetti quindi colgo l’occasione per rispondere.
...
mille grazie Dario
ottimo metodo, da ricordare :-oook
M
“Due persone si incontrano. Ognuna ha un dollaro in tasca. Si scambiano il dollaro. Riprendono la loro strada. In tasca hanno un dollaro ciascuno.
Due persone si incontrano. In testa hanno un’idea. Se la scambiano e si salutano. Riprendono la loro strada. Ognuno con in testa due idee”
Thomas Jefferson


Immagine Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”