nannolo ha scritto: ↑12 gennaio 2019, 9:28
mi piace
poi una volta opacizzato guadagnerà ancora di piu'
ps interessante le matite... le hai usate solo per le pannellature o anche per sfumare il grigio?
Le ho usate anche per ripassare leggermente le pannellature
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Mi sembra ben bilanciato Matteo, mi piace! le decal hai provato a tagliarle, con delicatezza e attenzione, usando un bisturi o una lametta da barba affilata?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare. Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori.... Sono il maestro della "sverniciatura"
Bellissimo sto mig-21
Mi piace molto come hai gestito i lavaggi e soprattutto la colorazione.
Peccato per le decals anche se non si nota quello che dici dalle foto.
Bravissimo
ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE verniciare o sverniciare è sempre modellare
Starfighter84 ha scritto: ↑13 gennaio 2019, 12:43
Mi sembra ben bilanciato Matteo, mi piace! le decal hai provato a tagliarle, con delicatezza e attenzione, usando un bisturi o una lametta da barba affilata?
Le ho tagliate in concomitanza delle pannellature per permettergli di seguirne il profilo: il problema non è stato tanto quello, quanto quella sensazione di "rigidità" sul modello che le rende poco amalgamate con il resto della camo
pitchup ha scritto: ↑13 gennaio 2019, 14:14
Ciao Matteo
un bellissimo lavoro davvero.
saluti
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile. Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Ciao matteo.
Ben fatto con questo mig 21.
Il montaggio è venuto molto bene come anche la verniciatura, precisa ed uniforme.
Peraonalnente trovo la profilatura sul grigio un pelo forzata. Si nota rispetto al nero e al bianco.
È un piccolo aspetto che puoi ancora riprendere, ma ripeto è un mio personale gusto.
Per le decals, strano che le cartograf siano rimaste rigide, per caso il microsol e il microset sono un po' datati?
-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore Albert Einstein