P51 mustang 1:32

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

vito.rosati1970
Appena iscritto!
Messaggi: 25
Iscritto il: 22 febbraio 2018, 11:28
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Vito
Località: Eboli

Re: P51 mustang 1:32

Messaggio da vito.rosati1970 »

Come trasparente ho solo X22 Tamiya.......provo con quello
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: P51 mustang 1:32

Messaggio da Jacopo »

Ciao Vito! ottimo inizio! io curerei un po di più il motore se vuoi farlo "in vista" :-oook :-oook
vito.rosati1970
Appena iscritto!
Messaggi: 25
Iscritto il: 22 febbraio 2018, 11:28
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Vito
Località: Eboli

Re: P51 mustang 1:32

Messaggio da vito.rosati1970 »

Il motore verrà chiuso quindi lo lascio cosi.......
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26557
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: P51 mustang 1:32

Messaggio da microciccio »

Ciao Vito,

vedo che il lavoro procede e che sei ben carico. Avanti così! :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: P51 mustang 1:32

Messaggio da Poli 19 »

caro Vito,
bell'inizio però non capisco bene quelle chiazze di giallo che hai fatto dove strusciano i piedi...secondo me andrebbero un pochino sistemate...magari controlla qualche foto...buon lavoro!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
spartacus2000
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 490
Iscritto il: 6 maggio 2009, 22:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: nessuno in particolare
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Milano

Re: P51 mustang 1:32

Messaggio da spartacus2000 »

Scusate ragazzi ma io vado controcrrente....
Fermati lo stai rovinando,in una scala così grande non si possono tralasciare particolari così in vista.
le levette rosse del cruscotto sbavate in questa maniera sono un crimine contro l'umanità,segui il consiglio degli altri utenti fatti la mano con modelli più semplici.
Scusa ma preferisco dirti la verità che una bella bugia,capisco che il modello ti intriga ma bisogna riconoscere i propri limiti,anch'io ho dei modelli che ho il timore di iniziare e sono 40 anni che costruisco.
Poi fai tu; la mia vuole eseere solo una critica costruttiva e vedere uno dei più bei modelli in circolazione trattato così per inesperienza mi fa male al cuore
Un saluto
Immagine
Marco
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: P51 mustang 1:32

Messaggio da Mauro »

spartacus2000 ha scritto: 14 marzo 2018, 17:42 Scusate ragazzi ma io vado controcrrente....
Fermati lo stai rovinando,in una scala così grande non si possono tralasciare particolari così in vista.
le levette rosse del cruscotto sbavate in questa maniera sono un crimine contro l'umanità,segui il consiglio degli altri utenti fatti la mano con modelli più semplici.
Scusa ma preferisco dirti la verità che una bella bugia,capisco che il modello ti intriga ma bisogna riconoscere i propri limiti,anch'io ho dei modelli che ho il timore di iniziare e sono 40 anni che costruisco.
Poi fai tu; la mia vuole eseere solo una critica costruttiva e vedere uno dei più bei modelli in circolazione trattato così per inesperienza mi fa male al cuore
Ciao Vito,
sei molto bravo, io solo un anno fa certi risultati me li sognavo.. però su modelloni 1:32 piuttosto economici, (infatti mi sono convertito :-V all'1:48; perciò (pur essendo un pessimo esempio) mi sento di quotare Marco.
Complimenti comunque e ciao!!!
Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12424
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: P51 mustang 1:32

Messaggio da FreestyleAurelio »

Vito, sfrutta la maggiore scala a tuo vantaggio.
Cura di più i dettagli per togliere l'effetto giocattolino.
Sistema le cose che ti hanno detto gli altri utenti e procedi in step.
In questa scala ogni sottoinsieme diventa un modello nel modello....ed è tanto grande quanto visibile.
Se farai il motore a vista hai bisogno di variare la cromie dei pezzi a vista, aggiungere cavi, tubi, raccordi e fascette oltre a placchette.....insomma c'è tanta roba in più in un modello in scala 1/32 da aggiungere al kit se inizi a scoprire questi sottoinsiemi.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: P51 mustang 1:32

Messaggio da Bonovox »

vito.rosati1970 ha scritto: 14 marzo 2018, 12:10 Come trasparente ho solo X22 Tamiya.......provo con quello
si. Basta la punta di uno stuzzicadenti senza esagerare
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4851
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: P51 mustang 1:32

Messaggio da Biscottino73 »

Caspiterina, questo kit non lo conosco (se non di fama) ma le prime immagini non lasciano dubbi sulla sua assoluta qualità.
Come ti hanno già consigliato, anch'io avrei preferito vederti partire da un modello meno dettagliato e "costoso" per poi riprendere questo progetto in futuro MA, come ti hanno altrettanto scritto, vai e divertiti, alla fine sei tu che lo monti e deve piacere e divertire anzitutto te stesso. Tralasciare determinati dettagli potrebbe fare apparire il risultato finale (è ancora da vedere) un po' giocattoloso? (data la scala piuttosto elevata) Pazienza, l'importante è che ti soddisfi e che lo porti a compimento per mostrarlo in vetrina: chiedi comunque informazioni e cerca quanto più possibile di seguire i consigli che ti sono e che ti verranno dati, saranno soprattutto nel tuo interesse e del tuo modello :-oook
Detto questo, buon lavoro, i primi aggiornamenti non sono niente male :-oook

ciao ciao
luca
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”