mh-60 1\48 (Tapaz)

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: mh-60 1\48 (Tapaz)

Messaggio da microciccio »

Tapaz ha scritto:...
microciccio ha scritto:Ciao Andrea,

un esordio con l'ala rotante è impegnativo per il gran numero di particolari che caratterizzano queste macchine e che spesso, essendo riprodotti dalle ditte in modo appena accettabile, richiedono la ricostruzione da parte del modellista. A queste difficoltà hai aggiunto il diorama con il rotore in movimento, che è davvero di difficile riproduzione, ed i figurini che costituiscono una ulteriore sfida. Insomma, ami le sfide! :-oook

Dato che non conosco il modello potresti parlarcene magari soffermandoti sulla qualità dei particolari e sulla precisione dell'assemblaggio? Grazie.

Potrebbe essere difficile staccarsi da un bel lavoro quando il tuo amico verrà a richiederlo! :-prrrr :-sbraco ...
...
be effettivamente essendo il primo del suo genere che faccio mi ha appassionato cosi tanto che mi sta dispiacendo quasi regalarlo... ahaha poco male... in questi giorni ho gia provveduto diversante. ho preso l.mh 60 in 1\35 dell'accademy
Immagine
e so gia come lo voglio ambientare... creero un pezzo di portaerei :) ...
:-oook
Tapaz ha scritto:... per quanto riguarda questo dell.italeri è stata una vera e propria sagra dello stucco.. non combaciava quasi nulla... anzi nulla... il kit è bello...abbastanza dettagliato la parte esterna con pannellature in negativo e rivetti esterni.... pero bisogna stuccare tantissimo...in ogni angolo... alcune sezioni come la parte di sopra dopo averla tentata di stuccare 3 volte ho optato per tagliarlo e ricostruirlo cosi come le sezioni copri motori laterali...
Immagine
era impossibile da usare i pezzi da scatola.. completamente sbagliati... in piu vorrei aggiungere che per la prima volta ho trovato... "non so se è normale nel mondo aereo" delle istruzioni a dir poco scandalose.... alcuni passaggi incomprensibili. altri passaggi mancanti.. altri sbagliati proprio nella posa sul modello.. ho potuto correggere tali errori solo grazie alle foto su cui mi sono basato...
Grazie Andrea.
Tapaz ha scritto:... tornando allo stucco... non so se è la sezione giusta.. ma dato la quantita di stucco richiesto.. ho testato per la prima volta.. (mi piace sperimentare) un nuovo stucco preso dal ferramenta.. gia pronto a base di acqua.... se volete ve lo mostro.. sempre se si puo mettere...
Siamo lieti di sentir parlare di nuovi materiali. Se preferisci aprire una discussione dedicata la sezione giusta è Stucchi e Collanti.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Under Construction”