
F4U-1 Corsair Birdcage
Moderatore: Madd 22
- Kit
- Powerful User
- Messaggi: 3377
- Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
- Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Nada...;)
- Nome: Andrea
- Località: Prato (Toscana)
- Contatta:
Re: F4U-1 Corsair Birdcage
Sinceri complimenti..!! Un'ottima realizzazione con effetti di usura ed invecchiamento ben riusciti e d'effetto!! 

- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26564
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: F4U-1 Corsair Birdcage
Ciao claudio,
il Corsair è uno di quei casi in cui i progettisti manifestano un insieme di capacità progettuale e fantasia tali da trasformare una specie di grosso tubo rastremato in una macchina piena di fascino, quindi scelta del soggetto
. La mimetica che hai scelto tende a valorizzarlo ulteriormente, quindi
.
Ho solo una domanda: nella prima foto che hai postato le gambe del carrello principale non sembrano essere parallele. Si tratta solo di una mia impressione?
I complimenti sono in ogni caso doverosi
microciccio
il Corsair è uno di quei casi in cui i progettisti manifestano un insieme di capacità progettuale e fantasia tali da trasformare una specie di grosso tubo rastremato in una macchina piena di fascino, quindi scelta del soggetto



Ho solo una domanda: nella prima foto che hai postato le gambe del carrello principale non sembrano essere parallele. Si tratta solo di una mia impressione?
I complimenti sono in ogni caso doverosi

microciccio
- claudio
- Supreme User
- Messaggi: 656
- Iscritto il: 23 marzo 2009, 17:26
- Che Genere di Modellista?: Modellismo aereo : Prediligo la Regea Aereonautica - Mezzi pesanti -Diorami
- Aerografo: si
- colori preferiti: LIFECOLOR-GUNZE SANGYO
- scratch builder: no
- Località: Chiusi (SI)
Re: F4U-1 Corsair Birdcage
Gazie di cuore a tutti ,vedo che la mia produzione è stata di vostro piacimento.......questo mi aggrada molto, ritengo che quando l'esecuzione finale piace anche agli altri oltre che a me,da un valore aggiunto al nostro bellissimo hobby...
Per microciccio : Le gambe sono state incollate parallele,ma una delle due gambe era leggermente concava da scatola quindi la tua osservazione è corretta ,non ho potuto fare nulla ... avrei avuto bisogno di carrelli nuovi ....ma credo che in produzione non ci sono per questa scala..........
Ciao e grazie a tutti ancora una volta.............Claudio
Per microciccio : Le gambe sono state incollate parallele,ma una delle due gambe era leggermente concava da scatola quindi la tua osservazione è corretta ,non ho potuto fare nulla ... avrei avuto bisogno di carrelli nuovi ....ma credo che in produzione non ci sono per questa scala..........
Ciao e grazie a tutti ancora una volta.............Claudio
-
- Supreme User
- Messaggi: 698
- Iscritto il: 3 luglio 2014, 9:27
- Che Genere di Modellista?: affascinato da molte cose ma sempre a costruire aerei e frullini!!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya - Gunze - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nessuna
- Nome: Matteo
- Località: Varedo ( MB )
Re: F4U-1 Corsair Birdcage
Ciao a tutti!
sto x iniziare lo stesso modello e vorrei sapere quali sono i 4 colori Gunze per la mimetica usati in questa riproduzione perchè mi piacciono davvero molto!
grazie in aticipo!
sto x iniziare lo stesso modello e vorrei sapere quali sono i 4 colori Gunze per la mimetica usati in questa riproduzione perchè mi piacciono davvero molto!
grazie in aticipo!
- claudio
- Supreme User
- Messaggi: 656
- Iscritto il: 23 marzo 2009, 17:26
- Che Genere di Modellista?: Modellismo aereo : Prediligo la Regea Aereonautica - Mezzi pesanti -Diorami
- Aerografo: si
- colori preferiti: LIFECOLOR-GUNZE SANGYO
- scratch builder: no
- Località: Chiusi (SI)
Re: F4U-1 Corsair Birdcage
Ho letto adesso la tua e mail questa sera come rientro a casa guardo nelle mie schede e ti darò i codici necessari.
Ti faccio presente che i colori che ho usato sono i Lifecolor ma ho anche le referenze gunze
Ciao a presto
Ti faccio presente che i colori che ho usato sono i Lifecolor ma ho anche le referenze gunze
Ciao a presto
-
- Supreme User
- Messaggi: 698
- Iscritto il: 3 luglio 2014, 9:27
- Che Genere di Modellista?: affascinato da molte cose ma sempre a costruire aerei e frullini!!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya - Gunze - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nessuna
- Nome: Matteo
- Località: Varedo ( MB )
Re: F4U-1 Corsair Birdcage
ciao Claudio, grazie mille!!i lifecolour non ne ho, quindi se mi dai i corrispondenti Gunze mi fai davvero un bel regalo!!!
- claudio
- Supreme User
- Messaggi: 656
- Iscritto il: 23 marzo 2009, 17:26
- Che Genere di Modellista?: Modellismo aereo : Prediligo la Regea Aereonautica - Mezzi pesanti -Diorami
- Aerografo: si
- colori preferiti: LIFECOLOR-GUNZE SANGYO
- scratch builder: no
- Località: Chiusi (SI)
Re: F4U-1 Corsair Birdcage
Matteo ti comunico le referenze GS della US Navy
F.S. 35042 (ANA 606) life color UA 044 Gunze S. H035 (in realtà il colore sarebbe un in origine f.s 25042 un semi gloss ma la gunze a l'equivalente MatANA 607)
F.S. 35164 (ANA 608) life color UA 045 Gunze S. H042
F.S. 34151 (ANA 611) life color UA 004 non esiste corrispondente (anche questo in una situazione reale dovrebbe essere un semi gloss)
Come puoi vedere dagli fs io ho usato tutti colori opachi poi l' ho trattato con il trasparente semi lucido)
Se ai bisogno di altre spiegazioni chiedi pure..
Non sono rapidissimo nelle risposte ma ,ti rispondo sicuramente
Ciao
Claudio
F.S. 35042 (ANA 606) life color UA 044 Gunze S. H035 (in realtà il colore sarebbe un in origine f.s 25042 un semi gloss ma la gunze a l'equivalente MatANA 607)
F.S. 35164 (ANA 608) life color UA 045 Gunze S. H042
F.S. 34151 (ANA 611) life color UA 004 non esiste corrispondente (anche questo in una situazione reale dovrebbe essere un semi gloss)
Come puoi vedere dagli fs io ho usato tutti colori opachi poi l' ho trattato con il trasparente semi lucido)
Se ai bisogno di altre spiegazioni chiedi pure..
Non sono rapidissimo nelle risposte ma ,ti rispondo sicuramente
Ciao
Claudio
-
- Supreme User
- Messaggi: 698
- Iscritto il: 3 luglio 2014, 9:27
- Che Genere di Modellista?: affascinato da molte cose ma sempre a costruire aerei e frullini!!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya - Gunze - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nessuna
- Nome: Matteo
- Località: Varedo ( MB )