Spitfire MK IXc late version
Moderatore: Madd 22
-
- Appena iscritto!
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 21 ottobre 2014, 11:05
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
Re: Spitfire MK IXc late version
Ragazzi,ho un nuovo quesito da porvi...vedendo i vostri wip sento sempre parlare di "lavaggi"....chi ha per cortesia la pazienza di spiegarmi in cosa consiste?magari indicandomi esempi pratici...grazie mille
- nannolo
- Jedi Knight
- Messaggi: 4437
- Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
- Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove. - Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: acm ModelingTime
- Nome: andrea
- Località: Ostia Beach
Re: Spitfire MK IXc late version
Il lavaggio su un aereo serve essenzialmente per far risaltare e dare volume ai particolari più piccoli . Ad esempio con un lavaggio dai risalto agli elementi di un quadro strumenti o all'interno di un vano carrelli. Inoltre con il lavaggio si evidenziano le pannellature presenti sull'aereo.
Il procedimento consiste nel passare colore molto diluito su una superficie già colorata preventivamente verniciata con un lucido trasparente. In questo modo il colore scivola e va a depositarsi nelle fessure dei pannelli e intorno ai particolari senza alterare il colore di base.
Se usi colori acrilici per il lavaggio usa colori ad olio diluiti con ragia. In questo modo puoi eliminare gli eccessi con una pezzetta inumidita nel diluente senza intaccare il colore acrilico sottostante.
Se usi gli smalti invece per il lavaggio devi usare colore acrilico ad acqua perché il diluente usato per gli oli va ad intaccare lo smalto.
Sul forum l'argomento è stato trattato più volte. Sto sul cell e mi è difficile navigare e darti il link ma se cerchi sicuramente trovi i post che lo trattano.
Ciao
Il procedimento consiste nel passare colore molto diluito su una superficie già colorata preventivamente verniciata con un lucido trasparente. In questo modo il colore scivola e va a depositarsi nelle fessure dei pannelli e intorno ai particolari senza alterare il colore di base.
Se usi colori acrilici per il lavaggio usa colori ad olio diluiti con ragia. In questo modo puoi eliminare gli eccessi con una pezzetta inumidita nel diluente senza intaccare il colore acrilico sottostante.
Se usi gli smalti invece per il lavaggio devi usare colore acrilico ad acqua perché il diluente usato per gli oli va ad intaccare lo smalto.
Sul forum l'argomento è stato trattato più volte. Sto sul cell e mi è difficile navigare e darti il link ma se cerchi sicuramente trovi i post che lo trattano.
Ciao
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.





" Come furia per l'anguria !!! " 
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.












- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22639
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Spitfire MK IXc late version
Ricorda bene....lucidare il modello con diverse passate di clear gloss acrilico perché se no il lavaggio crea un effetto filtro che non puoi eliminare facilmente.
- messaggio consegnato dal piccione Yankee Doodle -
- messaggio consegnato dal piccione Yankee Doodle -
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















-
- Appena iscritto!
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 21 ottobre 2014, 11:05
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
Re: Spitfire MK IXc late version
Grazie mille a tutti
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47494
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Spitfire MK IXc late version
Per sapere qualcosa di piu' sui lavaggi (e sul dry brush), guarda questo video!
https://www.modelingtime.com/highlight-drybrush-cockpit/
Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
https://www.modelingtime.com/highlight-drybrush-cockpit/

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!