Quello che colpisce é la pulizia di una stesura di vernice da manuale. Bello davvero
- messaggio consegnato dal piccione Yankee Doodle -
Me209V1
Moderatore: Madd 22
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22639
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Me209V1
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- sonny
- Super Extreme User
- Messaggi: 291
- Iscritto il: 28 giugno 2012, 20:51
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aeroplani d'epoca tra il '20 e il '50 in 1/72 possibilmente brutti
vintager accanito - Aerografo: si
- colori preferiti: blu
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Salvatore
Re: Me209V1
Mi deludi!Jacopo ha scritto:Bel soggetto mooolto particolare![]()
![]()
![]()
ma domanda .... qual'era il record?

Dopo le prime prove in volo aziendali in data 26 aprile 1939 il Me 209 V1, immatricolato con marche civili D-INJR, ai comandi del Flugkapitän (capitano) e pilota collaudatore Fritz Wendel riuscì a battere il precedente primato, ottenuto da Hans Dieterle il 30 marzo di quello stesso anno a bordo dell'Heinkel He 100 V8, raggiungendo i 755,136 km/h.
ciao briccone

sonny
''Scratch one flattop!'' (Dixon)