Dassault F-1C Mirage - Minicraft 1/144

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
ziper_it
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1270
Iscritto il: 30 giugno 2013, 12:10
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: Gunze, Citadel
scratch builder: si
Nome: Francesco
Contatta:

Re: Dassault F-1C Mirage - Minicraft 1/144

Messaggio da ziper_it »

Ciao Paolo,
Grazie per il commento.

Direi che apprezzo la tua franchezza e spero di poter sempre contare su di essa per migliorare i miei modelli.

Con la stessa franchezza ammetto di aver fatto una ricerca, di aver addirittura trovato un thread su un forum si "litigava" proprio sulla presenza delle razziere con un armamento aria/aria (anche in riferimento ai due caccia libici atterrati a malta che le montavano) e dove un utente portava evidenza (quanto valida non so) di una configurazione aria/aria/terra. Se non ricordo male però si trattava di un velivolo non francese il che confermerebbe la tua tesi. E se non ricordo male le uniche foto che ho delle razziere montate sono quelle dei jet libici di cui sopra.
Altrettanto francamente devo dirti che ho scelto la strada più facile: quando ho trovato lo schema dei possibili carichi ho capito che avrei dovuto creare dei pod aggiuntivi ed eventualmente i carichi mancanti, così ho scelto di montare le razziere sui piloni esterni.

Smontarle non sarà difficile, quindi le smonterò (tra l'altro sembra che sia un'arma non vista bene da molti). Resta da capire se dovrò modificare qualcosa sui piloni dove a questi punti dovrei almeno aggiungere gli agganci.
Sulle alette?
Ogni volta che monto uno di questi kit (e anche il Harrier Revell, seppur più nuovo, non fa differenza) le guardo e dico: qui bisogna fare qualcosa ma poi mi fermo. Il plastic card sarebbe spesso e l'unica soluzione possibile sarebbe un pezzetto di PE o di lamierino. Ci penso su, anche se non si quanto valga la pena su questo kit.

Grazie ancora,
Francesco
Avatar utente
Rickywh
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3671
Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
scratch builder: si
Nome: Riccardo
Località: VR

Re: Dassault F-1C Mirage - Minicraft 1/144

Messaggio da Rickywh »

Hai fatto un ottimo lavoro, la verniciatura mi piace molto, complimenti:-oook
Immagine Immagine Immagine


la luna è rossa...le truppe di Vega attaccheranno! (Duke Fleed, 1975)

"come furia per l'anguria"
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Dassault F-1C Mirage - Minicraft 1/144

Messaggio da Bonovox »

Ahhh quant'è bello!!!! :-SBAV :-SBAV
foto migliori per la galleria.....!!!! :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Dassault F-1C Mirage - Minicraft 1/144

Messaggio da microciccio »

ziper_it ha scritto:... Grazie per il commento....
Ciao Francesco,

innazi tutto prego. Come ti ho già detto in passato sono convinto che il tuo rendimento sui modelli in 1/72 sia superiore così come sono convinto che si fa modellismo per divertirsi, quindi tu continua pure a fare la scala che in questo momento ti stimola maggiormente. Sarei uno sciocco presuntuoso a ritenere che tutti debbano avere le mie idee sul modo in cui fare le cose. ;)
ziper_it ha scritto:... Direi che apprezzo la tua franchezza e spero di poter sempre contare su di essa per migliorare i miei modelli.

Con la stessa franchezza ammetto di aver fatto una ricerca, di aver addirittura trovato un thread su un forum si "litigava" proprio sulla presenza delle razziere con un armamento aria/aria (anche in riferimento ai due caccia libici atterrati a malta che le montavano) e dove un utente portava evidenza (quanto valida non so) di una configurazione aria/aria/terra. Se non ricordo male però si trattava di un velivolo non francese il che confermerebbe la tua tesi. E se non ricordo male le uniche foto che ho delle razziere montate sono quelle dei jet libici di cui sopra.
Altrettanto francamente devo dirti che ho scelto la strada più facile: quando ho trovato lo schema dei possibili carichi ho capito che avrei dovuto creare dei pod aggiuntivi ed eventualmente i carichi mancanti, così ho scelto di montare le razziere sui piloni esterni.

Smontarle non sarà difficile, quindi le smonterò (tra l'altro sembra che sia un'arma non vista bene da molti). Resta da capire se dovrò modificare qualcosa sui piloni dove a questi punti dovrei almeno aggiungere gli agganci....
Sono lieto del fatto che ci confrontiamo con franchezza. Litigare è lontano dal mio modo di vedere il nostro hobby, anzi le risse hanno la tendenza ad annoiarmi :-dorm rapidamente.
Mi è chiaro perché hai fatto certe scelte ed il mio post racconta soltanto un punto di vista che magari poteva anche essere da te valutato. Come si dice nel marketing: senza impegno! :-sbraco
ziper_it ha scritto:... Sulle alette?
Ogni volta che monto uno di questi kit (e anche il Harrier Revell, seppur più nuovo, non fa differenza) le guardo e dico: qui bisogna fare qualcosa ma poi mi fermo. Il plastic card sarebbe spesso e l'unica soluzione possibile sarebbe un pezzetto di PE o di lamierino. Ci penso su, anche se non si quanto valga la pena su questo kit....
Sicuramente anche la soluzione in plasticard sottile andrebbe benone. Considera che le alette sono una delle mie fissazioni perché sono elementi in cui il fuori scala e subito dietro l'angolo e, secondo me, si notano anche più di altri elementi in cui il fuori scala passa quasi inosservato.
Manie dovute all'età :-)> ! :lol:

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
ziper_it
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1270
Iscritto il: 30 giugno 2013, 12:10
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: Gunze, Citadel
scratch builder: si
Nome: Francesco
Contatta:

Dassault F-1C Mirage - Minicraft 1/144

Messaggio da ziper_it »

Eh, eh, allora forse abbiamo la stessa età. ;)

E' da un po' che guardo queste della Brengun per l'Harrier.


Francesco

P.S. Ho controllato l'allineamento e c'è un problema, provvedo subito ;)
Avatar utente
Rickywh
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3671
Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
scratch builder: si
Nome: Riccardo
Località: VR

Re: R: Dassault F-1C Mirage - Minicraft 1/144

Messaggio da Rickywh »

ziper_it ha scritto:...E' da un po' che guardo queste della Brengun...
Io le ho prese, fanno proprio una bella impressione, quella relativa al cruscotto sarà ostica (almeno per me) ma sicuramente ci sono un sacco di dettagli
Immagine Immagine Immagine


la luna è rossa...le truppe di Vega attaccheranno! (Duke Fleed, 1975)

"come furia per l'anguria"
Rispondi

Torna a “Under Construction”