1/2 W.i.p. F-104 1/32 italeri

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: 1/2 W.i.p. F-104 1/32 italeri

Messaggio da Bonovox »

Devo dire naturalmente che l'Italeri è migliorato specie nella parte del troncone posteriore. Bravissimo Luca, questo sarà un wip seguitissimo dal sottoscritto. Mi raccomando...a tutta con gli aggiornamenti. Scusa se te lo chiedo ma a quanto stanno dando la scatola? :-D
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
zintus
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 175
Iscritto il: 31 marzo 2012, 10:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: valleyo
scratch builder: no
Club/Associazione: circolo del 53°
Nome: luca
Località: novara

Re: 1/2 W.i.p. F-104 1/32 italeri

Messaggio da zintus »

Il seggiolino mbl entra tranquillamente nella vasca abitacolo anche se resta più in basso forse a causa di una leggera inclinazione differente oltre al fatto di non inserirsi nella "rotaia verticale" che è più stretta.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Sul costo della scatola siamo intorno ai 90 euro euro più euro meno.
Avatar utente
matteo5185
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 142
Iscritto il: 27 settembre 2012, 20:57
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya e lifecolor
scratch builder: no
Nome: Matteo

Re: 1/2 W.i.p. F-104 1/32 italeri

Messaggio da matteo5185 »

ciao, gran bel bestione affascinante! lho visto in fiera e mi piaciuto molto, ti seguo con entusiasmo!! :-oook
"...proviamoci!"
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: 1/2 W.i.p. F-104 1/32 italeri

Messaggio da Maurizio »

Da usare il MB della Mbl sicuramente.
starmaster

Re: 1/2 W.i.p. F-104 1/32 italeri

Messaggio da starmaster »

però quel cruscotto.... sarebbe da cambiare..è assai bruttino
Avatar utente
zintus
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 175
Iscritto il: 31 marzo 2012, 10:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: valleyo
scratch builder: no
Club/Associazione: circolo del 53°
Nome: luca
Località: novara

Re: 1/2 W.i.p. F-104 1/32 italeri

Messaggio da zintus »

Per il cruscotto prevedo di ricoprirlo o con della tela o del nastro di carta!
starmaster

Re: 1/2 W.i.p. F-104 1/32 italeri

Messaggio da starmaster »

se usi ad esempio della carta igenica modellata e poi indurita con attak ma si vedrebbe la porosità della carta; oppure della stagnola sagomata e verniciata..che infondo rispecchierebbe meglio la crespatura
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: 1/2 W.i.p. F-104 1/32 italeri

Messaggio da pitchup »

Ciao
starmaster ha scritto:Per il cruscotto prevedo di ricoprirlo o con della tela o del nastro di carta!
... c'è anche il vecchio sistema ArtAttack... carta igienica imbevuta di colla vinilica e acqua eppoi fai seccare per bene.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”