Bell XFL-1 “Airabonita”

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
WildBillKelso
Knight User
Knight User
Messaggi: 934
Iscritto il: 21 giugno 2012, 14:52
Che Genere di Modellista?: Aerei
Aerografo: no
colori preferiti: Bombolette del brico Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Carmagnola (Torino)

Bell XFL-1 “Airabonita”

Messaggio da WildBillKelso »

Buongiorno a tutti

La mia ultima “fatica” è questo velivolo che rimase allo stato di prototipo (meno male viste le prestazioni del “fratello maggiore” Airacobra, aereo non proprio “brillante” :shock: ), ma prima un po' di storia...

Immagine
Immagine
Il Bell XFL Airabonita era un caccia intercettore imbarcato ad ala bassa sviluppato dall'azienda statunitense Bell Aircraft Corporation nei primi anni quaranta e rimasto allo stadio di prototipo. Frutto dello sviluppo congiunto di un progetto che si concretizzerà anche nel P-39 Airacobra, ne riproponeva la particolare configurazione con il motore collocato dietro la cabina di pilotaggio e abbinato ad un diverso carrello d'atterraggio adatto alle operazioni di appontaggio.
Immagine

Il kit di partenza è stato il P39 Revell in 1-72
Immagine

Tengo a precisare che è stata la mia prima “conversione” da scatola e che miro a fare modelli tutt'altro che perfetti e da “concorso”, mi basta che chi lo guarda... lo riconosca... ;) Mi sono molto divertito a farlo, comunque. :-oook
Per la conversione mi sono semplicemente attenuto a questo...
Immagine
Immagine

Ed ecco il risultato, :mrgreen: spero vi piaccia...

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Salutoni e vi ringrazio fin d'ora per i vostri commenti e soprattutto per le critiche.
Roberto
Parliamo solo di plastica e il modellismo non è una scienza esatta.

Tutte le mattine mi allungo e tocco dieci volte la punta delle ciabatte. Poi mi alzo dal letto...

Tutte le foto, i disegni e i loghi riprodotti nei miei messaggi appartengono ai legittimi proprietari. Dette immagini sono citate a scopo informativo e/o didattico.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Bell XFL-1 “Airabonita”

Messaggio da Bonovox »

un pò di silvering delle decals, trasparenti un pò opachi e qualche pannellatura da riprendere, per il resto è un bel lavoretto! :-D
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Bell XFL-1 “Airabonita”

Messaggio da Jacopo »

TI hanno detto tutto su questo kit e devo dire che nonostante tutto è un ottimo lavoro, sai l'Airabonita non l'avevo mai visto (sapevo della sua esistenza ma nulla di più) finchè non l'ho usato in un gioco famoso per il pc World of Warplane
shot_035.jpg
anche se è un aereo davvero carine il 39 lo trovo molto più bello sopratutto per il carrello triciclo anteriore :-SBAV :-oook
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47488
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Bell XFL-1 “Airabonita”

Messaggio da Starfighter84 »

L'Airacobra era decisamente più bello e "aggraziato"! la bandiera sul timone è dipinta a mano Roberto? :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: Bell XFL-1 “Airabonita”

Messaggio da ilGamma »

in effetti ha una linera un po stranuccia :-D
Uanca
Knight User
Knight User
Messaggi: 707
Iscritto il: 4 maggio 2012, 15:16
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72 navi 1/700 forse
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Gian Carlo

Re: Bell XFL-1 “Airabonita”

Messaggio da Uanca »

Ciao Roberto, certo che ti sei buttato su una conversione "fai da tè" per veri modellisti impavidi :-prrrr . Il modello è nel tuo stile "rustico" ( passami il termine ) a cui ci hai abituato :-D , e sul quale non ho nulla da obiettare :-oook . L'aereo sinceramente lo conoscevo praticamente solo per averlo sentito nominare, per cui le mie considerazioni sono basate esclusivamente sulla documentazione che hai messo a disposizione tu: alle ruote probabilmente servirebbe un cerchione, la piccola presa d'aria sul dorso della fusoliera dovrebbe essere a filo con gli scarichi e più a ridosso dell'abitacolo, per cui a tutte le cose che hai dovuto modificare avrei aggiunto anche questa :) ,la finitura in alluminio contrasta con quanto riportato nelle istruzioni per la modifica che parla di grigio chiaro (anche dalle foto sembra più grigio che alluminio, anche se in questo caso il dubbio rimane anche a me. In ultimo la cosa che più mi salta all'occhio è l'ogiva dell'elica che falsa completamente la linea dell'aereo, e che sembra decisamente quella di un 109 :-000 .
Rimane il fatto che ci proponi sempre dei modelli inconsueti e questo lo apprezzo :-oook per cui continua così (anche se una punta più fine all'incisore la metterei ;), ma mi sa che già te lo avevo detto :-D ), ciao Gianca
WildBillKelso
Knight User
Knight User
Messaggi: 934
Iscritto il: 21 giugno 2012, 14:52
Che Genere di Modellista?: Aerei
Aerografo: no
colori preferiti: Bombolette del brico Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Carmagnola (Torino)

Re: Bell XFL-1 “Airabonita”

Messaggio da WildBillKelso »

Buongiorno e grazie a tutti per i vostri commenti.

Cerco sempre di proporre dei soggetti “originali”... poi, un po' la maldestria e un po' l'incapacità li trasformano in “unici”... :lol: Però mi diverto un sacco a farli e... questo importa! :-oook
Prossima “fatica”: Curtiss 75-0 Hawk versione esportazione semplificata...
Vediamo se qualcuno sa' che velivolo è... :mrgreen:

Salutoni
Roberto
Parliamo solo di plastica e il modellismo non è una scienza esatta.

Tutte le mattine mi allungo e tocco dieci volte la punta delle ciabatte. Poi mi alzo dal letto...

Tutte le foto, i disegni e i loghi riprodotti nei miei messaggi appartengono ai legittimi proprietari. Dette immagini sono citate a scopo informativo e/o didattico.
Avatar utente
sonny
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 291
Iscritto il: 28 giugno 2012, 20:51
Che Genere di Modellista?: Modellista di aeroplani d'epoca tra il '20 e il '50 in 1/72 possibilmente brutti
vintager accanito
Aerografo: si
colori preferiti: blu
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Salvatore

Re: Bell XFL-1 “Airabonita”

Messaggio da sonny »

Ciao, il tuo Airabonita mi ricorda i lavori di un noto modellista, un certo Gordon Stevens, che abbracciava la tua filosofia modellistica.
Anche lui era dell'idea che spendere troppo tempo su un progetto porta alla noia e magari anche all'abbandono.
Rispetto questa scelta, ognuno in questo hobby ha faccoltà di divertirsi come vuole.
Purtroppo io sono "ammalato" di ricerca sui Kit che faccio e questo mi allunga i tempi di realizzazione!
Anch'io ho iniziato la stessa cosa un sacco di tempo fa, ma non l'ho ancora finito.
Se vuoi vedere il mio lavoro ti invito a guardare la mia Presentazione per procura del 2011 in cui proposi con l'aiuto di microciccio un quiz proprio relativo all'Airabonita.
Continua così, vedrai che poco a poco ti si insinuerà la voglia di andare oltre.
Happy modelling!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26563
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Bell XFL-1 “Airabonita”

Messaggio da microciccio »

Ciao Roberto,

anche a me, come a sonny, il tuo modello ha fatto subito venire in mente Bell XFL-1 Airabonita 1/72 ex WIP QUIZ by Salvatore anche perché l'ho postato tutto io! :-sbraco

Ma fammi capire, la conversione consiste nei fogli che ci hai postato e che spiegano come realizzarla oppure c'erano anche dei pezzi?

Se mi permetti la parte meno convincente del modello è l'ogiva dell'elica che è corta e molto arrotondata.

Questo poi fa parte di quei velivoli statunitensi dell'anteguerra in veste antimimetica (come si usava dire per i velivoli italiani dotati di livree sgargianti) che fanno sempre un grande effetto. Ho visto che adesso su MT c'è in fase di realizzazione un P-26, anche lui coloratissimo, a farti concorrenza.

Ho già adocchiato il tuo prossimo WIP e vado a commentarlo. ;)

Buona serata.

microciccio

PS: Rob, ricordati di inserire i link delle foto che posti da altri siti.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
WildBillKelso
Knight User
Knight User
Messaggi: 934
Iscritto il: 21 giugno 2012, 14:52
Che Genere di Modellista?: Aerei
Aerografo: no
colori preferiti: Bombolette del brico Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Carmagnola (Torino)

Re: Bell XFL-1 “Airabonita”

Messaggio da WildBillKelso »

@microciccio

:-disperat Il modello del quiz è roba da professionisti...
Io ho solo modificato il Revell “come suggerivano” le due paginette di un numero di (Fine) Scale Models della fine degli anni '60 :mrgreen: . Niente pezzi in più, solo quello che c'era nella scatola... e non mi sono neanche “sognato” di cambiarne le dimensioni, giusto una “limatina” alla coda...
All'elica e stato solo “cancellato” il cannoncino, con il risultato di farne una da “Me109” :-sbraco
Vabbhè, dai... :oops: un po' all'Airabonita... assomiglia, no?! ;)

Salutoni
Roberto
Parliamo solo di plastica e il modellismo non è una scienza esatta.

Tutte le mattine mi allungo e tocco dieci volte la punta delle ciabatte. Poi mi alzo dal letto...

Tutte le foto, i disegni e i loghi riprodotti nei miei messaggi appartengono ai legittimi proprietari. Dette immagini sono citate a scopo informativo e/o didattico.
Rispondi

Torna a “Under Construction”