fishpot69 ha scritto: non posterò più foto,mi vergogno troppo,sono curioso anche io di saperne di più sulle decal fatte in casa


Per le decals in casa, io sono del opinione che sia meglio una stampante laser per stampare, secondo me ha una definizione più alta, però trovarsi per le mani una laser a colori non è facilissimo, quindi alla fine ho ripiegato sulla mia Canon casalinga che si guadagna il pane onestamente ogni giorno in maniera accettabile.
La stampanti classiche da casa/ufficio hanno un limite per il nostro scopo modellistico, non stampano il bianco, cosa non da poco visto la frequenza con cui lo troviamo nelle insegne, bandiere, coccarde ecc.
A tal proposito c'è una stampante, la Alps, che fa al caso nostro visto che sfrutta il metodo della sublimazione del colore consentendo di stampare anche il bianco, ma anche qui trovarsela per casa non è sempre possibile.
Una ditta inglese o americana, non ricordo, stampa fogli decals con supporto bianco, in modo da stamparci sopra gli altri colori, tuttavia questo costringe a scontornare la decals molto bene in modo da non avere sbordi di bianco che falserebbero tutto il lavoro.
Il bianco sotto la decals serve comunque altrimenti una volta applicata, soprattutto su superfici scure, i colori della decals non li vedi più (Valerio Starfighter Docet

Quindi...tornando alla prima domanda se si potesse avere una Alps sarebbe il massimo per stampare a colori bianco compreso, per i numeri e le scritte nere ho usato spesso con successo la stampate laser (dell' ufficio), e per ultimo rimane la inkjet di casa , avendo calma e pazienza si può tirare fuori un lavoro decente.
Questo è quello che ho maturato con la mia scarsa esperienza di stampa decals casalinghe, sicuramente altri utenti graficamente più dotati di me, ne sapranno di più.
Comunque fin che potete compratele già fatte le decals
