La fine di un era

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12422
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: La fine di un era

Messaggio da FreestyleAurelio »

Jacopo ha scritto:Hemm e chi sarebbero?
Sono i padri dell'aerografo, coloro che li hanno creati e dati alla luce ;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: La fine di un era

Messaggio da pitchup »

Ciao Jacopo
Non voglio insegnare niente al tuo babbo però io dico sempre, invece, che mentre sull'aerografo all'inizio si può andar su un buon "cino/taiwanese" per poi passare ad un "top level" (se si vuole), per il compressore il discorso è diverso: si deve spendere subito per un buon oggetto, anche perchè la vita di tale strumento si misura in decine di anni. Quindi prendi per un buon attrezzo (anche usato) perchè alla fine, se va bene, te lo tieni anche per 10 anni e più, diversamente da quello che accade per gli aerografi.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12422
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: La fine di un era

Messaggio da FreestyleAurelio »

Jacopo quoto il consiglio di Max, inoltre un compressore economico del tipo "oil less" fà tanto di quel baccano che susciteresti una rivolta dove abiti...peggio se vivi in condominio.
Quindi ti ritroveresti un bel compressore da guardare ma senza poterlo usare.........cosa poco simpatica :evil:
Orientati su uno a bagno d'olio che puoi usare addirittura anche la notte, senza dar fastidio a nessuno.
L'unico rumore sporadico che si udirà sarà solo un leggerissimo sfiato ad ogni pieno del serbatoio ;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16929
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: La fine di un era

Messaggio da Jacopo »

Ragazzi grazie a tutti io se avessi carta bianca mi sarei buttato su quello ma purtroppo devo aspettare lui quindi le opere di convincimento procederanno :-oook :-oook

FreestyleAurelio ha scritto:Jacopo quoto il consiglio di Max, inoltre un compressore economico del tipo "oil less" fà tanto di quel baccano che susciteresti una rivolta dove abiti...peggio se vivi in condominio.
Quindi ti ritroveresti un bel compressore da guardare ma senza poterlo usare.........cosa poco simpatica :evil:
Orientati su uno a bagno d'olio che puoi usare addirittura anche la notte, senza dar fastidio a nessuno.
L'unico rumore sporadico che si udirà sarà solo un leggerissimo sfiato ad ogni pieno del serbatoio ;)
E le imprecazioni se sbaglio colore :-sbraco :-sbraco :-sbraco
Avatar utente
willy74
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4709
Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
scratch builder: no
Club/Associazione: M.A.Centaurus
Nome: William
Località: Casalbordino(Ch)

Re: La fine di un era

Messaggio da willy74 »

In bocca al lupo per il''convincimento,ma al posto tuo dirotterei qualche soldino per i kits al compressore,sarebbe più facile riuscire...ciao!
Rispondi

Torna a “Under Construction”