A French Hun!F-100D_Italeri 1:72 - DEFINITIVAMENTE FINITO!

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
fabietto78
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 653
Iscritto il: 9 marzo 2013, 21:31
Che Genere di Modellista?: Modellista ( in teoria) di Aerei in 1/32,1/48 e 1/72 e avvolte spazio con mezzi militari in 1/35
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Vallejo, Italeri,Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Porto San Giorgio (AP)

Re: A French Hun!F-100D_Italeri 1:72_Il Clafoutis come desse

Messaggio da fabietto78 »

.....Premesso che nn sono un amante dei dolci con la frutta.........ma vado pazzo per la plastica e i modelli di aerei :-sbraco :-sbraco :-D


Complimenti Aurelio :)







:ugeek:
Immagine ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Rickywh
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3674
Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
scratch builder: si
Nome: Riccardo
Località: VR

Re: A French Hun!F-100D_Italeri 1:72_Il Clafoutis come desse

Messaggio da Rickywh »

Senza entrare nel merito dello sbalorditivo risultato di quanto dipinto direttamente sul modello...

...come fa a non vedersi minimamente lo spessore del film della decal stampata? Che carta hai usato? Il liquido fissante della Microscale lo hai steso sulla decal a pennello? (Lo so, si evince dalla foto, a proposito oltre che belle le tue foto sono esplicative più di qualsiasi testo!!)

...ti odio ;)
Immagine Immagine Immagine


la luna è rossa...le truppe di Vega attaccheranno! (Duke Fleed, 1975)

"come furia per l'anguria"
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5337
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: A French Hun!F-100D_Italeri 1:72_Il Clafoutis come desse

Messaggio da seastorm »

Lavoro che lascia senza parole, Aurelio :-oook :-oook :-oook

Spiace solo per una cosa: il logo di MT disturba le bellissime immagini :-disperat :-disperat :-disperat
Immagine
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5893
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: A French Hun!F-100D_Italeri 1:72_Il Clafoutis come desse

Messaggio da Madd 22 »

Ciao Aurelio, ero rimasto davvero indietro su questo tuo WIP.
Ho riletto e riletto tutte le ultime 10 pagine!

Che dire, sei sbalorditivo, non ho altre parole, il tuo effeto di cottura è venuto in maniera eccellente. Sei un grande! :-oook
Hai reso l'effetto in un maniera che non avevo visto in nessun altro modello, solo immaginare cosa potresti fare sulle gondole di un SU 27, mi vengono i brividi :-SBAV

Anche la preparazione del Clafoutis, ehm...delle decals è venuta benissimo. Hai aggirato nel modo migliore le problematiche incontrate!

Ma i numeri di serie te li stampi da solo con una comune stampante? non ho capito male?
Inoltre quel mini compasso taglierino dove lo hai preso? è una forza! :-SBAV

Comunque a Bologna voglio vedere dal vivo questo capolavoro :-D

e ancora grazie per condividere le tue tecniche con noi :cool:

Saluti da Luca
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: A French Hun!F-100D_Italeri 1:72_Il Clafoutis come desse

Messaggio da mattia_eurofighter »

Freestyle "MasterChef" Aurelio colpisce ancora con un succoso aggiormento! il modello è sempre più bello ma a quest' ora ste cose mettono fame...non si fa così! :-sbraco
battute a parte, la tua precisione è invidiabile, anche la fattura delle decals homemade è molto buona, farsi queste cosette da soli mette sempre molta soddisfazione! :-oook
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
MORO21

Re: A French Hun!F-100D_Italeri 1:72_Il Clafoutis come desse

Messaggio da MORO21 »

Aure'.....ma quali "staminali" ti hanno innestato?...... :-sbraco
Ma vaffan......mi hai fatto passare la voglia di modellare.... :-D

Grande...

Gigi
Avatar utente
Icari Progene
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3371
Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modelingtime
Nome: Luca
Località: Romano ad Abano Terme (PD)

Re: A French Hun!F-100D_Italeri 1:72_Il Clafoutis come desse

Messaggio da Icari Progene »

:shock:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS


A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai

Come Furia per l'Anguria!!!
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2099
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: A French Hun!F-100D_Italeri 1:72_Il Clafoutis come desse

Messaggio da marturangel »

Ciao Aurelio, oltre a farti i complimenti sul tuo lavoro, volevo anche io come Luca sapere, dove hai comprato quel compasso taglierino, e dove si puo trovarlo ;) ciaoooo Angelo
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 11625
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: A French Hun!F-100D_Italeri 1:72_Il Clafoutis come desse

Messaggio da FreestyleAurelio »

microciccio ha scritto:Ciao Aurelio,
Allora, per capirci ci hai illustrato questi passaggi:
  1. invecchiante Mig per enfatizzare le pannellature;
  2. cerchio giallo aerografato sul modello;
  3. decalcomanie delle insegne di nazionalità rifilate perimetralmente fino a raggiungere il diametro corretto;
  4. noccioli :lol: , pardon cerchi centrali blu dalle decalcomanie originali;
  5. righe rosse verso la deriva realizzate ad aerografo (le interruzioni sono la cosa che meno mi attira).
microciccio
Esattamente Paolo :-oook
Rickywh ha scritto: ...come fa a non vedersi minimamente lo spessore del film della decal stampata? Che carta hai usato? Il liquido fissante della Microscale lo hai steso sulla decal a pennello? (Lo so, si evince dalla foto, a proposito oltre che belle le tue foto sono esplicative più di qualsiasi testo!!)
E' un comunissimo foglio decals vergine per stampanti laser acquistato su ebay, tant'è che ero dubbioso sulla qualità ma devo dire che si è comportato bene. Purtroppo pur impostanto la massima qualità, qualche scarto l'ho dovuto fare. Per lo spessore devo dirti che già nel momento in cui ho tirato fuori il foglio dalla stampante non si notava nulla, successivamente per tenere l'allineamento e la spaziatura dei numeri le ho protette con il prodotto della Microscale. Questo si più applicare sia a pennello facendo attenzione a non frizionare sulla parte stampata, che ad aerografo ottenendo così un fil più sottile.
Ad aerografo basterà diluire il Liquid decal film con circa il 30%-40% di X-20A Tamiya e spruzzare ad 1 bar senza esagerare. Dopo 15-20 minuti si possono già applicare le decalcomanie così ottenute e trattarle con il Sol e il Set.
Rickywh ha scritto: ...ti odio
:-disperat :-disperat :-disperat
seastorm ha scritto:Lavoro che lascia senza parole, Aurelio

Spiace solo per una cosa: il logo di MT disturba le bellissime immagini
Grazie Sergio, Per il logo prova ad effettuare nuovamente il login per farlo scomparire.
Madd 22 ha scritto: Ma i numeri di serie te li stampi da solo con una comune stampante? non ho capito male?
Inoltre quel mini compasso taglierino dove lo hai preso? è una forza! :-SBAV
In casa ho una stampante Laser ed ho utilizzato l'apposito foglio per questo tipo di stampante. La qualità non arriverà mai alle decals aftermarket ma per questo genere di lavori si può sopperire alle necessità con molta soddisfazione .
Madd 22 ha scritto:Inoltre quel mini compasso taglierino dove lo hai preso? è una forza! :-SBAV
marturangel ha scritto:Ciao Aurelio, oltre a farti i complimenti sul tuo lavoro, volevo anche io come Luca sapere, dove hai comprato quel compasso taglierino, e dove si puo trovarlo ;) ciaoooo Angelo
Per il taglierino circolare io ho usato il cutting compass della OLFA modello CMP-1, acquistato su Amazon per poco più di €10. Nella confezione sono presenti 5 lame di ricambio+proteggi lama e punta+gommino d'appoggio.
Vi sconsiglio quelli di altre marche ;)

Grazie a tutti colori che sono intervenuti, scusate se non lo faccio singolarmente ma ho letto e apprezzato moltissimo ogni singola riga che avete scritto. ;)

Off Topic
Piccola curiosità per rimanere in tema Francese: se vi trovereste a quest'ora a Montmartre nei pressi del Sacré-Cœur potreste udire le sirene di mezzodì della Basilica
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”