A-10 1\72 italeri Finito!
Moderatore: Madd 22
- st0rm
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1066
- Iscritto il: 19 marzo 2010, 12:57
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- colori preferiti: gunze tamiya modelmaster
- scratch builder: si
A-10 1\72 italeri Finito!
Inizio questo wip confidando nel vostro aiuto:
Ho deciso di fare il mio primo modello in configurazione di volo quindi ho montato il cockpit con pilota e devo dire che in 1/72 dipingere un figurino è veramente difficile!
Visto che i 3 figurini seduti, che offre il kit hasegawa x72-07, me li voglio lasciare per altri modelli, ho deciso di usare il figurino che originariamente era in posizione come se salisse una scaletta, quindi senza casco. Ho dovuto ritagliare la testa, le gambe ed altre parti per adattarlo alla posizione, inoltre gli ho dovuto infilare il casco che era a parte così come la maschera.
Che ne dite?
Ho deciso di fare il mio primo modello in configurazione di volo quindi ho montato il cockpit con pilota e devo dire che in 1/72 dipingere un figurino è veramente difficile!
Visto che i 3 figurini seduti, che offre il kit hasegawa x72-07, me li voglio lasciare per altri modelli, ho deciso di usare il figurino che originariamente era in posizione come se salisse una scaletta, quindi senza casco. Ho dovuto ritagliare la testa, le gambe ed altre parti per adattarlo alla posizione, inoltre gli ho dovuto infilare il casco che era a parte così come la maschera.
Che ne dite?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di st0rm il 23 ottobre 2010, 11:40, modificato 1 volta in totale.
- errico
- Brave User
- Messaggi: 1389
- Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
- Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: errico
- Località: nettuno
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22630
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: A-10 1\72 italeri
Magari si sarà alzato da tavola ed è un pò appesatito!errico ha scritto:Ma è una mia impressione o è un pò troppo grosso rispetto all'abitacolo?

Scherzi a parte, l'hai trattato bene il pupetto!
Buon inizio!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- Psycho
- Ancient User
- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: A-10 1\72 italeri
va bene va bene! 









Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: A-10 1\72 italeri
Ciao
In effetti i piloti Hasegawa sono un pò corpulenti per i kit Italeri in genere...però con un pò di adattamento entrano.
saluti
Massimo da Livorno
In effetti i piloti Hasegawa sono un pò corpulenti per i kit Italeri in genere...però con un pò di adattamento entrano.
saluti
Massimo da Livorno
-
- L'eletto
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: A-10 1\72 italeri
Una buona forchetta...Bonovox ha scritto:Magari si sarà alzato da tavola ed è un pò appesatito!errico ha scritto:Ma è una mia impressione o è un pò troppo grosso rispetto all'abitacolo?![]()
Scherzi a parte, l'hai trattato bene il pupetto!
Buon inizio!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26551
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: A-10 1\72 italeri
Bel lavoro
St0rm,
Vista la "mole" del pilota hai già fatto una prova a secco per verificare che il trasparente sia posizionabile correttamente senza urtare il casco?
Attendiamo sviluppi!
microciccio

Vista la "mole" del pilota hai già fatto una prova a secco per verificare che il trasparente sia posizionabile correttamente senza urtare il casco?
Attendiamo sviluppi!
microciccio
- brock66
- Mimetic User
- Messaggi: 1250
- Iscritto il: 16 ottobre 2009, 22:47
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze-tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: NKGC community
- Nome: Fabio
- Località: Frugarolo (AL)
Re: A-10 1\72 italeri
Pilota cresciuto ad hot dog e mc donalds dipendente........
Il lavoro mi piace,continua così
Il lavoro mi piace,continua così

- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47474
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: A-10 1\72 italeri
Sò forti l'ammerecani... mostaaaarda... yoooogurt! così crescono l'ammmerecani! Scherzi a parte, la posizione è realistica... insomma, ci può anche stare che sia un pò più corpulento! 

- st0rm
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1066
- Iscritto il: 19 marzo 2010, 12:57
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- colori preferiti: gunze tamiya modelmaster
- scratch builder: si
Re: A-10 1\72 italeri
Grazie degli appunti!
Ho fatto delle prove, (meno male che me l'avete ricordato!!) ed il tettuccio si chiude perfettamente.
Comunque è vero che i piloti hase sono un pò cicciottelli, ma questo l'ho messo a dieta con l'infallibile "dieta cutter"! Altro che chirurgo estetico!
Ieri ho preparato i motori e non combaciava niente per montarli ho dovuto carteggiare di brutto e se li si guarda controluce ci si vede attraverso, quindi ho perso un pò di pannellature perchè sarà rischioso reincidere, ormai è più primer che plastica..
Mi sto sconfortando...
Ora prima di chiudere dovrei preparare la sede di alloggiamento del piedistallo.
La plastica di questo kit e sottilissima ed in più credo di essermi scelto l'aereo con la coda più sottile possibile, quindi avevo pensato di riempire l'interno ma non so bene come fare:
- polistirolo con la sede scavata magari rivestito di colla vinilica?
- plastica a caldo?
- fogli di plexi 2mm incollati uno sull'altro?
L'incastro come lo faccio? Rettangolare va bene?
Vi posto un pò di foto così spero si capisca meglio:
Aiutatemi mi serve la mano di qualcuno più esperto

Ho fatto delle prove, (meno male che me l'avete ricordato!!) ed il tettuccio si chiude perfettamente.
Comunque è vero che i piloti hase sono un pò cicciottelli, ma questo l'ho messo a dieta con l'infallibile "dieta cutter"! Altro che chirurgo estetico!


Ieri ho preparato i motori e non combaciava niente per montarli ho dovuto carteggiare di brutto e se li si guarda controluce ci si vede attraverso, quindi ho perso un pò di pannellature perchè sarà rischioso reincidere, ormai è più primer che plastica..
Mi sto sconfortando...

Ora prima di chiudere dovrei preparare la sede di alloggiamento del piedistallo.
La plastica di questo kit e sottilissima ed in più credo di essermi scelto l'aereo con la coda più sottile possibile, quindi avevo pensato di riempire l'interno ma non so bene come fare:
- polistirolo con la sede scavata magari rivestito di colla vinilica?
- plastica a caldo?
- fogli di plexi 2mm incollati uno sull'altro?
L'incastro come lo faccio? Rettangolare va bene?
Vi posto un pò di foto così spero si capisca meglio:
Aiutatemi mi serve la mano di qualcuno più esperto


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.