F14 Tomcat "Rogue Nation"

Discussioni in libertà sul mondo degli aerei & elicotteri.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
frah2o
Knight User
Knight User
Messaggi: 777
Iscritto il: 5 luglio 2016, 7:47
Che Genere di Modellista?: Modellista alle prime armi con velleità di scratch builder e di progettazione e stampa 3d
Aerografo: no
scratch builder: si
Nome: Francesco

F14 Tomcat "Rogue Nation"

Messaggio da frah2o »

Ciao Ragazzi, è da un po' che purtroppo non scrivo e per farvela breve nel marzo del 21 ho subito un incendio in casa e fortunatamente la possiamo raccontare io e la mia famiglia (a parte 2 amici pelosi)
Dopo quasi 2 anni e uno per la ristrutturazione quasi totale della casa (fortuna che eravamo assicurati) sono quasi di nuovo “online” per ripartire col fare “paciughi” modellistici.

I miei modelli in 1/8 e qualcuno in platica si sono salvati tutti…ma ho messo via tutto in quanto avevo delle priorità un po' più urgenti.
A parte questo incipit dovuto a questa assenza forzata, comincio finalmente e timidamente a riavvicinarmi al mio hobby.

Nel frattempo che racconto sto finendo la mia parte di sottotetto che era grezza e tra parquet e cartongesso sto tirando fuori il mio angolo privato per tornare a smodellare.

Con la rimanenza e presenza del comignolo fumi della caldaia a pellet (ora in un’altra posizione) potrò avere uno sfogo fumi per la futura cabina di verniciatura e finalmente approcciarmi all’aerografo ( è da 4 anni che ho un H&S Evo2 e compressore Fengda ancora da aprire)

Ma vengo a questo topic. Di aeroplani non so molto…anzi poco, ma come molti amo il Tomcat….per me l’aereo da combattimento più bello di sempre….e TOP GUN ha aumentato la dose dall’86 fino ad ora.
Di solito i sequel si dimostrano inferiori, e invece a parer mio il “Maverick” ha mantenuto un livello di trama alto e lineare.

So che per chi modella aeroplani storici, utilizzare un kit per riprodurre un soggetto da film viene visto come quasi una categoria fantasy, ma per lo storico preferisco le 4 ruote a terra…per il Tomcat amo le versioni del film con cui son cresciuto sin da bambino (sono classe 78)

Nella stra grande maggioranza in ambito modellistico si è puntato sempre sul Tomcat del primo capitolo…..io sto iniziando a fare “cambusa” per realizzare l’ F14 del secondo capitolo, nominato anche “Rogue Nation”

Prima cosa ho acquistato le prime basi:
-Tamiya 1/32 n.60313…….si come al solito viaggio con le piccole scale
- foglio di decal in 1/32 per questa livrea molto essenziale e scarna.





Ultima modifica di frah2o il 10 gennaio 2023, 12:14, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
frah2o
Knight User
Knight User
Messaggi: 777
Iscritto il: 5 luglio 2016, 7:47
Che Genere di Modellista?: Modellista alle prime armi con velleità di scratch builder e di progettazione e stampa 3d
Aerografo: no
scratch builder: si
Nome: Francesco

Re: F14 Tomcat "Rogue Nation"

Messaggio da frah2o »

Ho iniziato a documentarmi sull’esemplare utilizzato e in rete si narra che sia l’ F14 A #159631 stoccato presso San Diego che è stato smontato dalle ali e altre parti e inviato sul set.
Sempre da fonti della rete l’aereo non ha fatto 1 mt in volo e il dogfight finale è tutto frutto CGI…computer grafica.

Per usare le references quale fonte migliore se non il film.

Dopo aver comprato il dvd ho usato VLC per estrarre i frame che mi interessavano e con velocità riproduzione a 0,03x e visionando il film dal minuto 1.42:00 fino a 1.56.00 circa c’è la scena finale del combattimento tra l’F14 e i 3 Felon.

In 2 ore e mezzo con velocita iper rallentata e cattura immagine sono riuscito ad estrarre 150 frame dove veder bene questo Tomcat in tutte le sue angolazioni (cockpit compreso)

Rispetto al primo capitolo, questo povero F14 è estremamente scarico, parte per il suo combattimento munito di soli 2 Sidewinder e poco più di 150 colpi di mitragliatore….praticamente in scatola rimarranno 3-4 sprue con tutti i missili e bombe inutilizzati.
Il mio soggetto sarà “in volo” e con geometria delle ali completamente chiusa.

Avrei qualche screen da postarvi estrapolati dal mio film, ma per non creare guai prima chiedo il permesso ai “capi”
Ultima modifica di frah2o il 10 gennaio 2023, 12:17, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46085
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F14 Tomcat "Rogue Nation"

Messaggio da Starfighter84 »

Off Topic
Leggo del brutto incidente ma che, per fortuna, non si è trasformato in qualcosa di peggiore. Pensare che in casa abbiamo tutto delle nostre vite (oggetti, ricordi... serenità) fa venire davvero i brividi...
Tornando a cose più frivole e piacevoli (meno male che le tue belle macchine si sono salvate!!!), il kit Tamiya è un pò vecchiotto e ci sarà da lavorare.
Le decal non mi sembrano granchè, soprattutto per ciò che riguarda la definizione della stampa. Certo... un bell'esemplare vero sai come sarebbe venuto figo? :-lino
frah2o ha scritto: 10 gennaio 2023, 11:45 sono riuscito ad estrarre 150 frame dove veder bene questo Tomcat in tutte le sue angolazioni (cockpit compreso)
Alla fine è un soggetto che potremmo definire "fantasy", non mi preoccuperei più di tanto del realismo. Il cockpit da scatola andrà più che bene, anche perchè il soggetto sarà in volo con canopy chiuso.
frah2o ha scritto: 10 gennaio 2023, 11:45 Avrei qualche screen da postarvi estrapolati dal mio film, ma per non creare guai prima chiedo il permesso ai “capi”
Purtroppo non si può per le nostre regole sul copyright. ;)
Off Topic
frah2o ha scritto: 10 gennaio 2023, 11:04 Di solito i sequel si dimostrano inferiori, e invece a parer mio il “Maverick” ha mantenuto un livello di trama alto e lineare.
Ma solo a me sto film non è piaciuto? :?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
frah2o
Knight User
Knight User
Messaggi: 777
Iscritto il: 5 luglio 2016, 7:47
Che Genere di Modellista?: Modellista alle prime armi con velleità di scratch builder e di progettazione e stampa 3d
Aerografo: no
scratch builder: si
Nome: Francesco

Re: F14 Tomcat "Rogue Nation"

Messaggio da frah2o »

Ciao Valerio! Si per fortuna che ci è andata bene....ma la combo incendio e morosa incinta della seconda figlia a 5gg dal parto non è stata il massimo. Oltre al lavoro normale ho lavorato per 10 mesi altre 7 ore in media al giorno per finire la casa. Una fatica e un disagio che non auguro nemmeno al peggiore dei miei nemici....almeno è alle spalle e siamo già alla fase del ricordo.

Facciamo cosi, mi avvicino ad un aereo con intenzioni "fantasy" ma cercando di imparare tecniche a me sconosciuti come preshading, lavaggi e invecchiamenti....cosi se riuscirò a fare un lavoro pseudo credibile nella sua fantasia, potrò allora pensare di cimentarmi in un soggetto storico e vero.

Ah, li va a gusti....è improntato alla solita americanata. Me lo sono guardato già 3 volte in singolo e una volta riguardando la mini saga.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46085
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F14 Tomcat "Rogue Nation"

Messaggio da Starfighter84 »

frah2o ha scritto: 10 gennaio 2023, 12:24 Facciamo cosi, mi avvicino ad un aereo con intenzioni "fantasy" ma cercando di imparare tecniche a me sconosciuti come preshading, lavaggi e invecchiamenti....cosi se riuscirò a fare un lavoro pseudo credibile nella sua fantasia, potrò allora pensare di cimentarmi in un soggetto storico e vero.
Per quello no problem, ti seguiremo durante le varie fasi. :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16523
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: F14 Tomcat "Rogue Nation"

Messaggio da Jacopo »

Off Topic
Felice che si sia risolto tutto, davvero, mi spiace per gli amici pelosi

Tornando a noi il soggetto è assolutamente approvato, mi piace molto come idea :-oook :-oook
Starfighter84 ha scritto: 10 gennaio 2023, 12:16 Alla fine è un soggetto che potremmo definire "fantasy", non mi preoccuperei più di tanto del realismo. Il cockpit da scatola andrà più che bene, anche perchè il soggetto sarà in volo con canopy chiuso.
Invece Boss è una cosa che va sempre tenuta in considerazione, che sia presa da un film, un anime o un fumetto, i soggetti di questo tipo vanno (andrebbero) fatti esattamente come vengono presentati, devi ottenere il "realismo" rispetto al soggetto visto al cinema (in questo caso), quindi totalmente approvato l'album di screenshot ;)
frah2o ha scritto: 10 gennaio 2023, 12:24 Ah, li va a gusti....è improntato alla solita americanata. Me lo sono guardato già 3 volte in singolo e una volta riguardando la mini saga.
È piaciuto tanto pure a me, tanto è irrealistico (a tratti) come il primo, ma qui mi ha colpito molto come tutte le riprese in volo (Tomcat escluso) siano state prese effettivamente in volo, di come gli attori abbiamo fatto dei corsi per poter sostenere i G e imparare i dialoghi mentre vengono compressi dalla forza, insomma è tanto interessante il film quanto il dietro le quinte.
Detto questo è un Film, non un documentario, il modellista lo lasciamo ai documentari ;)

Detto questo aspetto i primi passi! per la basetta hai pensato a qualcosa?
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 11640
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F14 Tomcat "Rogue Nation"

Messaggio da FreestyleAurelio »

Soggetto tosto il kit Tamiya in 32. Ricordo un mix di pannellature in positivo e negativo con incastri non proprio da Tamiya.

Occhio alle decals, la qualità non è delle migliori e da quel che vedo hanno anche un brutto film opaco tutt'intorno.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
frah2o
Knight User
Knight User
Messaggi: 777
Iscritto il: 5 luglio 2016, 7:47
Che Genere di Modellista?: Modellista alle prime armi con velleità di scratch builder e di progettazione e stampa 3d
Aerografo: no
scratch builder: si
Nome: Francesco

Re: F14 Tomcat "Rogue Nation"

Messaggio da frah2o »

Jacopo ha scritto: 10 gennaio 2023, 13:25
Off Topic
Felice che si sia risolto tutto, davvero, mi spiace per gli amici pelosi

Tornando a noi il soggetto è assolutamente approvato, mi piace molto come idea :-oook :-oook
Starfighter84 ha scritto: 10 gennaio 2023, 12:16 Alla fine è un soggetto che potremmo definire "fantasy", non mi preoccuperei più di tanto del realismo. Il cockpit da scatola andrà più che bene, anche perchè il soggetto sarà in volo con canopy chiuso.
Invece Boss è una cosa che va sempre tenuta in considerazione, che sia presa da un film, un anime o un fumetto, i soggetti di questo tipo vanno (andrebbero) fatti esattamente come vengono presentati, devi ottenere il "realismo" rispetto al soggetto visto al cinema (in questo caso), quindi totalmente approvato l'album di screenshot ;)
frah2o ha scritto: 10 gennaio 2023, 12:24 Ah, li va a gusti....è improntato alla solita americanata. Me lo sono guardato già 3 volte in singolo e una volta riguardando la mini saga.
È piaciuto tanto pure a me, tanto è irrealistico (a tratti) come il primo, ma qui mi ha colpito molto come tutte le riprese in volo (Tomcat escluso) siano state prese effettivamente in volo, di come gli attori abbiamo fatto dei corsi per poter sostenere i G e imparare i dialoghi mentre vengono compressi dalla forza, insomma è tanto interessante il film quanto il dietro le quinte.
Detto questo è un Film, non un documentario, il modellista lo lasciamo ai documentari ;)

Detto questo aspetto i primi passi! per la basetta hai pensato a qualcosa?
Fortunatamente nella scena da quando lo prendono in consegna fino a quando non fa l'appontaggio di fortuna sulla portaerei viene inquadrato dappertutto. Un amico che ha fatto l'F14 del primo TG mi ha fatto notare che il sensore infrarossi è privo di lente ma al posto suo ha un'ogiva.
Si alla fine cercherò di riprodurlo "fedelmente" alle references del film....tentare di correggerlo come uno storico alla fine temo che non saprebbe ne di carne e ne di pesce.....quindi cercherò di farlo "correttamente sbagliato" come nel film.

Per il cockpit da profano mi sto addentrando nel mondo dei TK e ho notato il kit Aires che però (leggendo il topic bibbia di Valerio) almeno per 1/48 è stato una bella serie di calci nei cosidetti per farlo entrare nella fusoliera.
Girovagando ho trovato un kit di decal 3d della Quinta Studio.....sempre il mio amico mi ha detto: "bravo pigrone! Cos'è? ti mancano i pollici?".......è talmente bellino che è proprio zero farina del proprio sacco ma tanta resa.

Per l'esposizione il mio amico.....che altri che non è SHen-Lei" riprodusse il suo in volo immortalando la scena del primo incontro del mick e con il famoso ditone di saluto.

Io non lo lascerò a terra.....apro la parentesi sul mio "locale svaghi" che sto facendo da solo e vi posto 2 foto.

Qui la zona dove vi sarà il tavolo e sulla falda si nota il futuro scarico fumi verniciatura


In questo angolo in cui farò mobiletti per i modelli, sulla falda appenderò il Tomcat in volo (vedrò con i fili da pesca più sottili che esistano come appenderlo in cabrata per poterlo vedere da ogni angolazione) racchiuso da una teca "rovesciata" è fissata alla falda stessa....magari su due lati della teca uno sfondo stampato con un Felon.
Diciamo che l'idea in questo primo stadio sarebbe questa.

Avatar utente
frah2o
Knight User
Knight User
Messaggi: 777
Iscritto il: 5 luglio 2016, 7:47
Che Genere di Modellista?: Modellista alle prime armi con velleità di scratch builder e di progettazione e stampa 3d
Aerografo: no
scratch builder: si
Nome: Francesco

Re: F14 Tomcat "Rogue Nation"

Messaggio da frah2o »

FreestyleAurelio ha scritto: 10 gennaio 2023, 14:23 Soggetto tosto il kit Tamiya in 32. Ricordo un mix di pannellature in positivo e negativo con incastri non proprio da Tamiya.

Occhio alle decals, la qualità non è delle migliori e da quel che vedo hanno anche un brutto film opaco tutt'intorno.
Si dell'errore delle pannellature in positivo ho letto e sto leggendo vari topic build anche esteri per correggere gli errori più grossolani di questo kit....sarà la prima volta che farò utilizzo dello scriber per rifare le pannellature. Poi vi sono altri quesiti ma senza poter postare gli screen diventa ardua.

Per le decal il venditore mi ha inviato questa foto per mail, appena le ho dal vivo vedo se facendo una foto migliore sembreranno meglio. Purtroppo qui la scelta è proprio unica.

P.S. le immagine trovate su goggle con la classica ricerca immagini è possibile postarla mettendo nelle note che è stata fatta una ricerca su internet?
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16523
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: F14 Tomcat "Rogue Nation"

Messaggio da Jacopo »

frah2o ha scritto: 10 gennaio 2023, 14:42 P.S. le immagine trovate su goggle con la classica ricerca immagini è possibile postarla mettendo nelle note che è stata fatta una ricerca su internet?
Citando il sito e anteponendo la frase "immagine postata a solo scopo di discussione fonte..." :-D
Rispondi

Torna a “Lounge Room”