Jacopo ha scritto: ↑10 giugno 2020, 13:15
Starfighter84 ha scritto: ↑10 giugno 2020, 9:07
Ripeto, anche dalla monografia Isradecal si cita il fatto che i Sidewinder erano utili solo in caso di autodifesa.... una configurazione da intercettore pesante personalmente non l'ho mai vista se non in quel set di foto.
Quoto!
Starfighter84 ha scritto: ↑10 giugno 2020, 9:07
Al massimo rimarrei su 2 missili...
Quoto!
Vegas ha scritto: ↑10 giugno 2020, 8:33
sono interessato a costruire un C7 in configurazione intercettazione, con il solo serbatoio ventrale supersonico, e 2 o 4 missili IR.
Dal libro SAM i Kfir in modalità "caccia" (solo missili AA) servivano per lunghi pattugliamenti sul territorio, come intercettatori hanno gli Eagle! erano armati quasi sempre con 2 Python sui piloni esterni.
La configurazione con 4 missili era per mostrare le capacità dell'areo difatti lo "squadron badge" risulta obliterato.
Se tu volessi invece rappresentare ESATTAMENTE l'esemplare riproposto dalla foto sappi che ha i 4 piloni dei Python 3 ma monta 4 AIM-9D Sidewinder e il serbatoio supersonico
Il suo numero individuale è il 534 e presenta una obliterazione sul simbolo dello squadron. Se volessi contattarmi in privato posso postarti le foto che ho, purtroppo non avendole trovate su internet non posso postarle
Edit FOTO TROVATE!!!!

Immagini postate a solo scopo di discussione fonte sfilev2.f-static.com, googleusercontent.com
Grazie per le preziose info, molto bene,
stamattina ho fatto uan ulteriore ragionata e alla fine ho deciso di riprodurre l'esemplare C2 in toni di grigio,
il motivo è che il C2 è tecnologicamente meno aggiornato del C7 e quindi mi affascina di piu, in oltre non volevo perdermi l'opportunità di fare un soggetto israeliano ma con la camo early.
Aggiungo che sui toni di grigio mi sento di poter lavorare meglio con l'invecchiamento, in ultimo mi gasa molto di piu lo squadron 101° piuttosto che il 144°, ma questi sono gusti personali.
Venendo all'equipaggiamento, l'idea era appunto di tenerlo molto snello, con due Python 3 appunto e il serbatoio supersonico ventrale, ci sono molte immagini che raffigurano lo kfir in questa configurazione, resta da capire se nei pattugliamenti di cui parli Jac, avevano anche i sub alari per aumentare l'autonomia o meno.
Altro dubbio che ho è sui piloni, se quelli che resterebbero vuoti posso evitare di montarli, o se invece erano comunque fissati sotto le ali e quelli sotto le intakes.
grazie