Apro questo topic per una domanda tecnica sugli F-15 di quel periodo (per un progetto futuro che mi frulla in testa da tempo), caratterizzato dal passaggio ad alcuni ammodernamenti.
Possiedo il foglio TwoBobs 48-236 per gli F-15C di Bitburg, in cui sono rappresentati diversi esemplari sia degli anni '80, sia del periodo Desert Storm e immediatamente successivo (questi ultimi sia nel vecchio Compass Grey Scheme che nell'attuale Mod Eagle Scheme, che hanno iniziato ad adottare dal '94).
Dato che nel foglio ci sono diversi MiG killers, ero orientato sulla rappresentazione di uno di questi ultimi, ma nello schema Compass Grey di vecchio tipo. Il kit designato di partenza è l'F-15J della GWH, che contiene anche le rails di vecchio tipo LAU-114, oltre alle LAU-128 adottate successivamente e in uso attualmente.
Veniamo ai miei dubbi: durante la Desert Storm lo schema di carico per le missioni CAP era di 4 AIM-9M sotto le ali, 4 AIM-7M sotto la fusoliera e 2 o 3 serbatoi, e presumo che venissero ancora adottate le LAU-114. Per quanto riguarda gli esemplari dispiegati ad Aviano durante la Deny Flight dal '93, ho trovato foto di velivoli ancora col vecchio compass grey scheme e armati anche con AIM-120 Slammer (oltre che velivoli col Mod scheme), e, dalle foto, mi pare che le rails dei lanciatori subalari siano le LAU-128.
Posto un paio di foto tratte da Wikipedia.org a scopo di discussione
Altro dubbio: in teoria tutti i velivoli, all'epoca della Desert Storm, dovrebbero essere stati aggiornati allo standard MSIP II che, tra le altre cose, dovrebbe comprendere anche la verniciatura in bianco della bay 5. Ho visto modelli ben realizzati in rete che presentavano lo schermo catodico multifunzione per il controllo delle armi al posto del vecchio pannello analogico nel cockpit, ma la bay 5 verdina. Chiedo ai possessori del libro di Melampy (credo l'unica pubblicazione sull'Eagle che mi manca) se, per caso, ci siano delle evidenze fotografiche o tecniche sulle due questioni.
Grazie anticipatamente!
