Ciao
le parti mobili (Flap alettoni piani profondita...)
conviene verniciati a parte o incollarli al modello e verniciare tutto attaccato? ?
Grazie
parti mobili
Moderatore: Madd 22
- dragonal
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 6 gennaio 2013, 23:40
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Vegas
- User who feel the Force
- Messaggi: 3555
- Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
- Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura" - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMT
- Nome: Michele
Re: parti mobili
Ciao,
dipende dal kit e dall'assetto che gli darai, in linea di massima, conviene verniciarle e attaccarle successivamente, ma a patto che tu abbia effettuato prove a secco per verificare il corretto allineamento e posizionamento sul modello.
Su ch velivolo stai lavorando?
ciao
dipende dal kit e dall'assetto che gli darai, in linea di massima, conviene verniciarle e attaccarle successivamente, ma a patto che tu abbia effettuato prove a secco per verificare il corretto allineamento e posizionamento sul modello.
Su ch velivolo stai lavorando?
ciao
- dragonal
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 6 gennaio 2013, 23:40
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
Re: parti mobili
Ciao
su un Bf109C 1/48..
su un Bf109C 1/48..
- Vegas
- User who feel the Force
- Messaggi: 3555
- Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
- Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura" - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMT
- Nome: Michele
Re: parti mobili
io incollerei alla fine, cosi puoi gestire le zone della fusoliera che sarebbero in ombra ai flap senza intoppi
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26556
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: parti mobili
Ciao Orazio,
salvo la mimetica del tuo 109 sia monocolore, ti converrebbe comunque eseguire la mascheratura mettendo le superfici aerodinamiche mobili temporaneamente in posizione per garantirti la corretta continuità quando le vernicerai anche se questo passaggio lo svolgerai separatamente.
microciccio
salvo la mimetica del tuo 109 sia monocolore, ti converrebbe comunque eseguire la mascheratura mettendo le superfici aerodinamiche mobili temporaneamente in posizione per garantirti la corretta continuità quando le vernicerai anche se questo passaggio lo svolgerai separatamente.
microciccio
- dragonal
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 6 gennaio 2013, 23:40
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
Re: parti mobili

si capito..Era l idea che avevo ..Grazie