Cerco materiale G-91R e T

Discussioni in libertà sul mondo degli aerei & elicotteri.

Moderatore: Madd 22

Lele326
Appena iscritto!
Messaggi: 19
Iscritto il: 25 novembre 2012, 23:42
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni in 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, Vallejo Air
scratch builder: si
Nome: Gabriele
Località: Cividale del Friuli (UD)

Cerco materiale G-91R e T

Messaggio da Lele326 »

Con la matrioska dentro la quale è affogata la Fiat Aviazione, aver accesso all'archivio storico è pressocchè impossibile. Idem per la Dornier tedesca.
Chiedo quindi aiuto a voi che, da quanto ho letto su alcuni post passati, avete molta documentazione originale e interessante.
Sto cercando quanta più documentazione possibile circa il G-91R e G-91T, con gran preferenza per disegni tecnici affidabili (ho letto di qualcuno che ha disegni e lucidi di provenienza FIAT). I disegni di Caruana che circolano non sono corretti al 100% e, purtroppo, il caro Angelo Brioschi, autore di alcune splendide tavole sul Gina, è da pochissimo scomparso.

Grazie in anticipo

Gabriele
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5376
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: Cerco materiale G-91R e T

Messaggio da fearless »

prossimamente, ho un Virus in cantiere... ti giro quello che ho trovato...

http://g91aircraft.altervista.org/index ... ovati/Vari
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Lele326
Appena iscritto!
Messaggi: 19
Iscritto il: 25 novembre 2012, 23:42
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni in 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, Vallejo Air
scratch builder: si
Nome: Gabriele
Località: Cividale del Friuli (UD)

Re: Cerco materiale G-91R e T

Messaggio da Lele326 »

Ciao. Grazie della dritta ma questo sito l'ho già "visitato" e... depredato! :-)
Purtroppo del T non c'è un granchè. Ho provato a scrivere al Dornier museum ed all'Archivio Storico FIAT. Tempo fa ho scritto alla Alenia Aermacchi ma senza risultati.
Sembra che nessuno abbia documentazione su questi benedetti Tango. Ma che è, si costruivano da soli?

Nel breve termine volevo cominciare una modifica per realizzare un T ma spetto di trovare documentazione attendibile. In tanti sono partiti dall'R ma da quanto ho letto, la fusoliera era differente anche in sezione.
Le ali sembrerebbero uguali, così come gli equilibratori. Almeno qualcosa che non dovrò modificare (sempre che non siano sbagliati i pezzi del monoposto)...

Grazie comunque per il link. Sto recuperando il volume Coccarde Tricolori ed ho già recuperato manuali di volo e cataloghi nomenclatori. Ho circa 1,5 Gb di materiale ma nememno uno straccio di sezione di fusoliera del T... :-( :-( :-(
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5376
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: Cerco materiale G-91R e T

Messaggio da fearless »

Ciao Lele, figurati... Come detto anche io ho il T in cantiere... Ho trovato un kit in 72 in vacuform, credo sia l'Aeroclub... Dalle recensioni dell'epoca dicevano che era un buon modello...
Ora, un mio amico voleva creare in resina la fusoliera del T da abbinare alle ali dei vari kit che ci ssono, dato che di tango si trova ormai poco o nulla... Devo ancora dirgli che ho tra le mani questo kit... Magari gli viene utile per prendere le misure... Se combina qualcosa, eventualmente non devi più neanche tagliare r modificare... :-pray
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Lele326
Appena iscritto!
Messaggi: 19
Iscritto il: 25 novembre 2012, 23:42
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni in 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, Vallejo Air
scratch builder: si
Nome: Gabriele
Località: Cividale del Friuli (UD)

Re: Cerco materiale G-91R e T

Messaggio da Lele326 »

A questo punto consiglierei al tuo amico di prendere un G-91T della Cunardmodel e clonare le fusoliere... a parità di prezzo magari fatica molto meno...
Anzi... su Ebay hanno messo in vendita all'asta proprio questo kit... ho fatto una offerta... se me lo aggiudico vediamo com'è e poi, magari... :roll:
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5376
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: Cerco materiale G-91R e T

Messaggio da fearless »

Si l'ho visto, non è la prima volta che gira, il tipo vuole un sacco di soldi... E di cunarmodel ho visto solo quello, non si trova più benché nei negozi specializzati... Per questo ho pres su ebay a 10 euri il T in vacum, tra l'altro con resina, metallo e fotoinc rcr...
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
bbcharlie
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 304
Iscritto il: 4 giugno 2012, 18:04
Che Genere di Modellista?: Aerei AMI dal '46 ad oggi
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze & Tamiya
scratch builder: si
Nome: Carlo Fantino
Località: Recklinghausen NRW- Germania

Re: Cerco materiale G-91R e T

Messaggio da bbcharlie »

Qui c'è poca roba, i trittici sono di buona qualità comunque, e molto dettagliati... http://www.smcars.net/threads/aircraft- ... 958.32585/
Lele326
Appena iscritto!
Messaggi: 19
Iscritto il: 25 novembre 2012, 23:42
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni in 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, Vallejo Air
scratch builder: si
Nome: Gabriele
Località: Cividale del Friuli (UD)

Re: Cerco materiale G-91R e T

Messaggio da Lele326 »

Grazie per il link, davvero interessante!
Già che ci siamo, qualcuno sa che profilo alare aveva il Gina? Su bibliografia si parla di spessore al 10% della corda, ma nulla si dice del tipo do profolo (Naca)...

Grazie

Gabriele
Avatar utente
paolo72fg
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1773
Iscritto il: 16 marzo 2012, 13:07
Che Genere di Modellista?: Prediligo aerei di fabbricazione russa, dalla guerra fredda ai giorni nostri.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: CMD Foggia - ACMMT
Nome: Paolo
Località: Foggia / Ferrara

Re: Cerco materiale G-91R e T

Messaggio da paolo72fg »

ciao se vai nella sezione walkaround del forum troverai foto interessanti che ho postato tempo fa dacci un'occhiata :-oook :-Figo
Immagine Immagine Immagine

Buon modellismo !!! хорошая моделирование для всех

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
bbcharlie
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 304
Iscritto il: 4 giugno 2012, 18:04
Che Genere di Modellista?: Aerei AMI dal '46 ad oggi
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze & Tamiya
scratch builder: si
Nome: Carlo Fantino
Località: Recklinghausen NRW- Germania

Re: Cerco materiale G-91R e T

Messaggio da bbcharlie »

Non saprei proprio come aiutarti, tutto quello che si trova in rete porta all'unica conclusione che si trattava di un profilo biconvesso asimmetrico al 9% di spessore... non ho trovato nemmeno un accenno alla serie, quindi non saprei se si sia trattato di un NACA o di un altro tipo di profilo :(
Rispondi

Torna a “Lounge Room”