V.Mario ha scritto:Dirai che una differenza sostanziale fra KA ed EKA è che nel secondo non ci dovrebbe essere più quella griglia davanti alla stiva bombe che serviva a smorzare il flusso d'aria ed a non far rotolare all'interno le bombe appena sganciate. Visto che per l'EKA a capacità di bombardamento era stata totalmente eliminata, credo che fosse stata eliminata anche la griglia retrattile davanti la stiva.
Le griglie sono state eliminate pure nei KA perchè a tutti gli effetti erano delle "bombe" volanti di carburante
V.Mario ha scritto:Quindi la foto è equivalente/simile in tutto alla baia di un KA. Il kit trumpeter fa un errore marchiano, visto che quei montanti triangolari (in numero di 3) si estendono per tutta la lunghezza della baia e non per sola estremità della parte residua della stiva bombe
Si per quello è vero hanno fatto mezza stiva bomba ma non ha senso, fortuna che la Eduard la propone fotoincisa con tutti i montanti a "V"
V.Mario ha scritto:fra i quali il tettuccio è errato
Questo è semivero, un montante non è stato riprodotto, ribadisco che ho letto questo su un paio di Wip fatti da americani,
V.Mario ha scritto:alcuni errori nei vani carrelli
Il telaio del portello ha dei longheroni un po "particolari", anche per questo l'Eduard ha il set
V.Mario ha scritto:Il bombardiere non aveva le ali slatate nella loro parte interna
I primissimi usciti si, ma poi hanno "slattato" pure metà parte interna perchè non era sufficiente solo la parte dopo il motore
ma scusami non ho capito il kit lo hai oppure stavi pensando di prenderlo perchè io è da molto che ci faccio la "corte" mi piace troppo come soggetto ma è ingombrante

immagine postata a solo scopo di discussione fonte Britmodeller.com
ah dimenticavo il Phantom è in 32
