Cerco stampata E dell'A-3D-2 in 48

Discussioni in libertà sul mondo degli aerei & elicotteri.

Moderatore: Madd 22

V.Mario

Cerco stampata E dell'A-3D-2 in 48

Messaggio da V.Mario »

Un saluto a tutti!
Non so se questo è il posto per formulare questa richiesta.... ho una ideuzza che mi frulla nella testa :-crazy :-crazy .... ma mi servirebbe un aiutino!
Qualcuno ha disponibile la sola stampata E del A-3D-2 in 48 della Trumpeter??
Che so.... se avesse fatto il modello chiuso.... e non gli servissero le parti per montare la stiva.
Un grazie anticipato per qualsiasi possibile aiuto! :-oook
Ciao
Mario
V.Mario

Re: Cerco stampata E dell'A-3D-2 in 48

Messaggio da V.Mario »

Scusate.. mi sembra che sia la stampata R quella della stiva bombe!
m.
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Cerco stampata E dell'A-3D-2 in 48

Messaggio da microciccio »

V.Mario ha scritto:... Non so se questo è il posto per formulare questa richiesta....
Ciao mario,

ti confermo che per questo tipo di richieste è più idonea la sezione Mercatino scambio\acquisto alla quale per il momento non hai accesso a causa del numero di post ancora insufficiente.

Dato che perderesti visibilità della richiesta la lascio dov'è anche se sarà meno efficace rispetto ad esser posta nella sezione dedicata.

Mi spiace ma non ho la stampata che occorre per il tuo progetto del quale potresti comunque parlarci più diffusamente sul forum.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
matteo44

Re: Cerco stampata E dell'A-3D-2 in 48

Messaggio da matteo44 »

Purtoppo non ho niente nemmeno io... mi dispiace :(
V.Mario

Re: Cerco stampata E dell'A-3D-2 in 48

Messaggio da V.Mario »

microciccio ha scritto:
Mi spiace ma non ho la stampata che occorre per il tuo progetto del quale potresti comunque parlarci più diffusamente sul forum.

microciccio
Ciao Paolo,
grazie della tua cortese risposta...
.. vengo alla idea che mi frulla per la testa!!
Se vedete correttamente, il kit offerto dalla trumpeter sul KA-3B NON E' un KA-3B!!!!!!!!!!! :.-( :shock:
ma dovrebbe essere un EKA-3B visto che ha il vano per i quattro operatori. Il bello è che nella scatola ci sono disponibili le 4 antenne a goccia e la canoa ventrale, da montare sui portelloni del vano stiva bombe!!!

Piccolo dettaglio.... LA trumpeter NON FORNISCE decals per fare un EKA-3B!!!! :,-( :,-( :,-(
Ora.. non sono riuscito a trovare nessuna foto del vano di un EKA e quelle trovate sono di EKA riconvertiti a KA alla fine della loro vita operativa. Insomma non c'è verso di sapere come quei 4 poveri cristi erano "tumulati" dentro la stiva.
Una soluzione sarebbe utilizzare la stiva bombe del A-3D-2 che è abbastanza corretta ed aggiungerci il sistema di rifornimento.
Questo è quanto.. altrimenti.. tutto chiuso e ciccia! :(
Ciao
Mario
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16929
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Cerco stampata E dell'A-3D-2 in 48

Messaggio da Jacopo »

Ciao Mario, non vorrei che tu facessi un po di confusione, partiamo dalla definizione delle 2 versioni:

KA-3B è la versione da rifornimento,
EKA-3B è la versione Ibrida data dalla modifica di 39-40 (non mi ricorderò mai) A-3B e la stiva era divisa dal sistema di rifornimento (sotto) e sopra stavano i 4 operatori, ma la stiva era "sigillata" dalle apparecchiature ECM che sporgevano sotto
Immagine



Mentre nel K-A3B
era così
Immagine
e quello che trovavi era questo
Immagine
immagine postata a solo scopo di discussione fonte wikimedia.org, airliners.net,staticflickr.com,

Il kit trumpeter è un ibrido ossia per farlo in versione EKA-3B dovresti trovare il set di conversione per quell'enorme pod ECM nella stiva e l'altrettanto generoso pod vicino agli aereofreni ma il resto è uguale, stando alle recensioni ne ho sempre sentito parlare bene a parte che per unire le fusoliere devi irrobustirle per un fitting più preciso ma questo è dato dalle dimensioni troppo "generose" del kit
V.Mario

Re: Cerco stampata E dell'A-3D-2 in 48

Messaggio da V.Mario »

:-oook :ugeek: ho fatto bene i compiti a casa.. non ti preoccupare :D
Jacopo ha scritto:Ciao Mario, non vorrei che tu facessi un po di confusione, partiamo dalla definizione delle 2 versioni:
KA-3B è la versione da rifornimento,
EKA-3B è la versione Ibrida data dalla modifica di 39-40 (non mi ricorderò mai) A-3B e la stiva era divisa dal sistema di rifornimento (sotto) e sopra stavano i 4 operatori, ma la stiva era "sigillata" dalle apparecchiature ECM che sporgevano sotto
La stiva non era sigillata ed ho una foto con la stiva aperta, con il famoso pod che rimane attaccato al portellone destro. Comunque pod ed extra antenne sono disponibili nel kit della trumpeter. Adesso non ricordo quale stampata
Jacopo ha scritto: Il kit trumpeter è un ibrido ossia per farlo in versione EKA-3B dovresti trovare il set di conversione per quell'enorme pod ECM nella stiva e l'altrettanto generoso pod vicino agli aereofreni ma il resto è uguale,
Dirai che una differenza sostanziale fra KA ed EKA è che nel secondo non ci dovrebbe essere più quella griglia davanti alla stiva bombe che serviva a smorzare il flusso d'aria ed a non far rotolare all'interno le bombe appena sganciate. Visto che per l'EKA a capacità di bombardamento era stata totalmente eliminata, credo che fosse stata eliminata anche la griglia retrattile davanti la stiva.
Comunque la foto che hai postato è di un EKA riconvertito a KA (senza più il "tauto" per i poveri operatori), visto che alla fine della loro vita operativa erano solo usati come aerocisterne. Quindi la foto è equivalente/simile in tutto alla baia di un KA. Il kit trumpeter fa un errore marchiano, visto che quei montanti triangolari (in numero di 3) si estendono per tutta la lunghezza della baia e non per sola estremità della parte residua della stiva bombe. Questo perché avevano modifcato la stiva degli A-3 per essere usata in modo modulare e quella sovrastruttura a capriate serviva per agganciarci sopra tutto quello che serviva di volta in volta.
Jacopo ha scritto: stando alle recensioni ne ho sempre sentito parlare bene a parte che per unire le fusoliere devi irrobustirle per un fitting più preciso ma questo è dato dalle dimensioni troppo "generose" del kit
humm.. io so di altri errorini vari, fra i quali il tettuccio è errato, alcuni errori nei vani carrelli e la stiva, come ti dicevo, quasi di fantasia...
V.Mario

Re: Cerco stampata R dell'A-3D-2 in 48

Messaggio da V.Mario »

A proposito mi sembra che l'A-3d-2 trumpeter abbia le ali errate :D Il bombardiere non aveva le ali slatate nella loro parte interna, dai motori alla fusoliera!
La trumpy una ne pensa e cento ne combina! :D :D :D
m.
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16929
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Cerco stampata E dell'A-3D-2 in 48

Messaggio da Jacopo »

V.Mario ha scritto:Dirai che una differenza sostanziale fra KA ed EKA è che nel secondo non ci dovrebbe essere più quella griglia davanti alla stiva bombe che serviva a smorzare il flusso d'aria ed a non far rotolare all'interno le bombe appena sganciate. Visto che per l'EKA a capacità di bombardamento era stata totalmente eliminata, credo che fosse stata eliminata anche la griglia retrattile davanti la stiva.
Le griglie sono state eliminate pure nei KA perchè a tutti gli effetti erano delle "bombe" volanti di carburante
V.Mario ha scritto:Quindi la foto è equivalente/simile in tutto alla baia di un KA. Il kit trumpeter fa un errore marchiano, visto che quei montanti triangolari (in numero di 3) si estendono per tutta la lunghezza della baia e non per sola estremità della parte residua della stiva bombe
Si per quello è vero hanno fatto mezza stiva bomba ma non ha senso, fortuna che la Eduard la propone fotoincisa con tutti i montanti a "V" :-oook
V.Mario ha scritto:fra i quali il tettuccio è errato
Questo è semivero, un montante non è stato riprodotto, ribadisco che ho letto questo su un paio di Wip fatti da americani,
V.Mario ha scritto:alcuni errori nei vani carrelli
Il telaio del portello ha dei longheroni un po "particolari", anche per questo l'Eduard ha il set :-D
V.Mario ha scritto:Il bombardiere non aveva le ali slatate nella loro parte interna
I primissimi usciti si, ma poi hanno "slattato" pure metà parte interna perchè non era sufficiente solo la parte dopo il motore

ma scusami non ho capito il kit lo hai oppure stavi pensando di prenderlo perchè io è da molto che ci faccio la "corte" mi piace troppo come soggetto ma è ingombrante
Immagine
immagine postata a solo scopo di discussione fonte Britmodeller.com

ah dimenticavo il Phantom è in 32 :-D
V.Mario

Re: Cerco stampata E dell'A-3D-2 in 48

Messaggio da V.Mario »

Jacopo ha scritto:[quote="V.Mario"

... ma scusami non ho capito il kit lo hai oppure stavi pensando di prenderlo perchè io è da molto che ci faccio la "corte" mi piace troppo come soggetto ma è ingombrante
:-oook ottimo ed interessante quello che mi hai riferito!
Io ho già il kit in 48 per il KA-3B... e la confezione è meno "generosa" di quanto uno possa pensare! Quindi l'imbosco del kit non montato è ancora possibile! :D

Davvero per i fotoincisi?? ottimo! vado a spulciare il sito Eduard!

E' un aereo che amo! Visto da piccolino.. anche in volo quando gli facevano fare la manutenzione giù a Capodichino ;) ho anche una copia del manuale di manutenzione :-Figo se ti dovesse servire :-D
Rispondi

Torna a “Lounge Room”