L'MB339-PAN va in pensione
Moderatore: Madd 22
-
- Appena iscritto!
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 25 aprile 2014, 23:49
- Che Genere di Modellista?: Aerei.
- Aerografo: si
- scratch builder: no
Re: L'MB339-PAN va in pensione
Non lo so, ma guarda basandosi su un mero "calcolo della serva", l'M-345 ha un rapporto spinta/peso superiore (di poco) a quello del 339. Per la manovrabilità ripeto non lo so.
Il 346 è un altro aereo, un bireattore che pesa quasi il doppio (e pure il rapporto spinta/peso è circa doppio).
Il 346 è un altro aereo, un bireattore che pesa quasi il doppio (e pure il rapporto spinta/peso è circa doppio).
- bbcharlie
- Super Extreme User
- Messaggi: 304
- Iscritto il: 4 giugno 2012, 18:04
- Che Genere di Modellista?: Aerei AMI dal '46 ad oggi
- Aerografo: si
- colori preferiti: acrilici Gunze & Tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Carlo Fantino
- Località: Recklinghausen NRW- Germania
Re: L'MB339-PAN va in pensione
non confermo questi dati: il MB339A della PAN ha un peso a vuoto di 3125kg ed una spinta di 1815kg/s mentre il Siai211 o M345 come lo vogliamo chiamare ha un peso a vuoto di 3300 kg ed un a spinta di 1450kg/s... il rapporto spinta/peso è notevolmente migliore nel 339Hobo ha scritto:Non lo so, ma guarda basandosi su un mero "calcolo della serva", l'M-345 ha un rapporto spinta/peso superiore (di poco) a quello del 339. Per la manovrabilità ripeto non lo so.
Il 346 è un altro aereo, un bireattore che pesa quasi il doppio (e pure il rapporto spinta/peso è circa doppio).
-
- Appena iscritto!
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 25 aprile 2014, 23:49
- Che Genere di Modellista?: Aerei.
- Aerografo: si
- scratch builder: no
Re: L'MB339-PAN va in pensione
A me invece, in Kn, mi viene 0,45 per l'M-345 e 0,41 per il 339. (Nel calcolo ho considerato l'aereo rifornito di combustibile interno, cioè loaded, dato che senza non vola).
Ultima modifica di Hobo il 16 maggio 2014, 1:57, modificato 1 volta in totale.
- bbcharlie
- Super Extreme User
- Messaggi: 304
- Iscritto il: 4 giugno 2012, 18:04
- Che Genere di Modellista?: Aerei AMI dal '46 ad oggi
- Aerografo: si
- colori preferiti: acrilici Gunze & Tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Carlo Fantino
- Località: Recklinghausen NRW- Germania
Re: L'MB339-PAN va in pensione
Strano, dove hai preso i dati? Quelli che ho scritto io sono copiati pari pari da pubblicazioni del settore, può anche darsi che siano errate... PS. 0,41 come dato me lo da per il MB339 CD, che ha un motore più potente della versione PAN
Ultima modifica di bbcharlie il 16 maggio 2014, 1:59, modificato 1 volta in totale.
-
- Appena iscritto!
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 25 aprile 2014, 23:49
- Che Genere di Modellista?: Aerei.
- Aerografo: si
- scratch builder: no
Re: L'MB339-PAN va in pensione
Da wikipedia.
- bbcharlie
- Super Extreme User
- Messaggi: 304
- Iscritto il: 4 giugno 2012, 18:04
- Che Genere di Modellista?: Aerei AMI dal '46 ad oggi
- Aerografo: si
- colori preferiti: acrilici Gunze & Tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Carlo Fantino
- Località: Recklinghausen NRW- Germania
Re: L'MB339-PAN va in pensione
I dati del 339 su Wiki riguardano la versione CD, che ha 2000kg/s di spinta contro i 1815 della versione A, utilizzata dalla PAN.... ma i dati sulla spinta del M345 dove li hai trovati? Su Wikipedia non sono citati, c'è solo scritto che "vanta" il 30% di spinta in più rispetto al Siai211, ma come stima mi pare molto approssimativa ed eccessivamente ottimisticaHobo ha scritto:Da wikipedia.
Ultima modifica di bbcharlie il 16 maggio 2014, 2:10, modificato 1 volta in totale.
-
- Appena iscritto!
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 25 aprile 2014, 23:49
- Che Genere di Modellista?: Aerei.
- Aerografo: si
- scratch builder: no
Re: L'MB339-PAN va in pensione
Anche peggio per il 339 allora, comunque Wikipedia in inglese riguarda l'A (o almeno così c'è scritto).
Come non ci sono i dati su M-345? Wikipedia in inglese.
Anzi ho visto ora che c'è addirittura lo stesso valore da me trovato con un decimale in più: 0,452:1 per l'M345 !
Come non ci sono i dati su M-345? Wikipedia in inglese.
Anzi ho visto ora che c'è addirittura lo stesso valore da me trovato con un decimale in più: 0,452:1 per l'M345 !
Ultima modifica di Hobo il 16 maggio 2014, 2:21, modificato 1 volta in totale.
- bbcharlie
- Super Extreme User
- Messaggi: 304
- Iscritto il: 4 giugno 2012, 18:04
- Che Genere di Modellista?: Aerei AMI dal '46 ad oggi
- Aerografo: si
- colori preferiti: acrilici Gunze & Tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Carlo Fantino
- Località: Recklinghausen NRW- Germania
Re: L'MB339-PAN va in pensione
mah, ho confrontato i dati che ho io, con Wiki inglese e Wiki italiano... ci sono delle discordanze su parecchi punti, la traduzione italiana cita come fonte Jane's, ma alcuni dati sono relativi al CD, non all'A... aspetta, piccola verifica... confermo , 1815kg/s di spinta... ho una chicca sottomano, la brochure ufficiale in inglese dell'Aermacchi relativa al 339Hobo ha scritto:Anche peggio allora, comunque Wikipedia in inglese riguarda l'A (o almeno così c'è scritto).
Come non ci sono i dati su M-345?
-
- Appena iscritto!
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 25 aprile 2014, 23:49
- Che Genere di Modellista?: Aerei.
- Aerografo: si
- scratch builder: no
Re: L'MB339-PAN va in pensione
Anzi ho visto ora che su Wiki c'è addirittura lo stesso valore da me trovato con un decimale in più: 0,452:1 (per l'M345) !
(Non guardare il peso-a vuoto-equipaggiato, perchè non comprende il combustibile).
(Non guardare il peso-a vuoto-equipaggiato, perchè non comprende il combustibile).
- bbcharlie
- Super Extreme User
- Messaggi: 304
- Iscritto il: 4 giugno 2012, 18:04
- Che Genere di Modellista?: Aerei AMI dal '46 ad oggi
- Aerografo: si
- colori preferiti: acrilici Gunze & Tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Carlo Fantino
- Località: Recklinghausen NRW- Germania
Re: L'MB339-PAN va in pensione
trovato, hai ragione, i dati dichiarati sono effettivamente quelli, bisogna vedere se sono affidabili... in effetti il 345 è notevolmente più leggero del 339, pur avendo minore spinta...