Sono arrivati i gioiellini - Bologna 22/11/15
Moderatore: Madd 22
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47491
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Sono arrivati i gioiellini - 4° aggiornamento 07/11
Ecco perché il TG diceva che l'economia sta ripartendo... Davide ha fatti nuovo acquisti!
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35367
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Sono arrivati i gioiellini - 4° aggiornamento 07/11
Ciao
... anche io pèer fortuna ho il mio pusher equo-solidale che pensa a me!
saluti
...Enrywar67 ha scritto:pero' posso dirti che grazie ai scambi ho speso poco.....

saluti
Re: Sono arrivati i gioiellini - 4° aggiornamento 07/11
davmarx ha scritto:Per il momento mi stuzzica l'Egiziano...


Io a casa ho l'MF....e sarà rigorosamente egiziano...

- davmarx
- Ancient User
- Messaggi: 6380
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
- Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Busto A.
Re: Sono arrivati i gioiellini - 4° aggiornamento 07/11
Limitatamente alla lunghezza del muso (che è la cosa che mi aveva colpito sin da subito nel Dragon), un'occhiata l'ho già data, operazione ripetuta in tempi più recenti con l'arrivo del Tamiya... quello che posso dirti, in base agli unici disegni in scala 1/48 in mio possesso (il giapponese non lo parlo, ma dovrebbe trattarsi del Model Art # 348Enrywar67 ha scritto:@Davide:....eppure del 162 dragon ho letto che è piu' corretto nelle forme ma piu' ostico nel fitting......quando lo avro' a tiro me lo studio....![]()

Allego qualche foto dei kit sovrapposti ai disegni, frecce verdi i punti che ho usato per l'allineamento, freccia rossa la linea di quota di fine musetto (sul disegno).
Sempre che i disegni siano corretti !!!
L' MF ce l'ho anch'io, quando l'ho visto la prima volta ero in fiera a Verona, pensavo fosse l'Academy reboxato (come abitudine Eduard), invece poi si è rivelato il miglior kit di Mig 21 in commercio... meglio anche del Trumpy in 1/32 (pensa che solo il cockpit in resina per quest'ultimo mi è costato più dell'intero modello ProfiPACK Eduard!!!). Che versione farai, quello con le bande arancioni ?matteo44 ha scritto:davmarx ha scritto:Per il momento mi stuzzica l'Egiziano...![]()
Straquoto in pieno...
Io a casa ho l'MF....e sarà rigorosamente egiziano...
Ciao ciao.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Sono arrivati i gioiellini - 4° aggiornamento 07/11
davmarx ha scritto:...Che versione farai, quello con le bande arancioni ?...





Re: Sono arrivati i gioiellini - 4° aggiornamento 07/11
Ciao Davide....il problema è proprio dei disegni nel senso che in rete ho trovato risultati diversi asseconda a quali disegni ci si riferisce,sembra quindi che tamiya e dragon si siano rifatti a disegni diversi....quindi difficile capire chi sia nel giusto,inoltre sensibile differenza sta' pure nella lunghezza dei piani di coda......in questi casi personalmente non mi preoccupo piu' di tanto.....come si fa ad avere la certezza matematica??
- davmarx
- Ancient User
- Messaggi: 6380
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
- Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Busto A.
Re: Sono arrivati i gioiellini - 4° aggiornamento 07/11
Ti quoto al % Enrico... il principale difetto della rete è che CHIUNQUE può postare ciò che vuole, persino io potrei fare uno scarabocchio a matita sul tovagliolo di carta del fast-food e spacciarlo su internet per un disegno in scala !
Per questo motivo tendo a fidarmi di pubblicazioni che riportano piani "firmati" che nel passare del tempo mi hanno dimostrato un po' di affidabilità (tipo appunto i Model Art), ed in ogni caso la mia filosofia di vita resta sempre quella... il modellismo è, e deve restare, un divertimento (come ho già scritto in altre occasioni), in caso di dubbio... faccio come piace a me !!!
Morale della favola, visto che il Volksjager è un aereo che mi piace un sacco, non vedo l'ora di vedere il gioiellino che riuscirai a tirar fuori !
P.S. a proposito di He 162, io ho il Trimaster, che ha la possibilità di fare le cappottature motore apribili con le cerniere fotoincise, nel caso anche il Dragon avesse mantenuto tale opzione, pensi di farle mobili ???
Ciao.

Per questo motivo tendo a fidarmi di pubblicazioni che riportano piani "firmati" che nel passare del tempo mi hanno dimostrato un po' di affidabilità (tipo appunto i Model Art), ed in ogni caso la mia filosofia di vita resta sempre quella... il modellismo è, e deve restare, un divertimento (come ho già scritto in altre occasioni), in caso di dubbio... faccio come piace a me !!!


Morale della favola, visto che il Volksjager è un aereo che mi piace un sacco, non vedo l'ora di vedere il gioiellino che riuscirai a tirar fuori !

P.S. a proposito di He 162, io ho il Trimaster, che ha la possibilità di fare le cappottature motore apribili con le cerniere fotoincise, nel caso anche il Dragon avesse mantenuto tale opzione, pensi di farle mobili ???

Ciao.
Re: Sono arrivati i gioiellini - 4° aggiornamento 07/11
.....normalmente non mi piace rompere le linee dei modelli aprendo pannelli e paratie.....ma certamente questo spatz è particolare col suo turboreattore montato d'intradosso sulla fusoliera.....che dire....non lo so!!! 

- davmarx
- Ancient User
- Messaggi: 6380
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
- Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Busto A.
Re: Sono arrivati i gioiellini - 4° aggiornamento 07/11
Concordo, il fatto di essere costruito in buona parte con materiali non strategici non era certo una caratteristica unica nel suo periodo, invece quel reattore al centro dell'attenzione è il suo punto focale ! Di più, l'utilizzo di tale motore è lo scopo dell'esistenza stessa del 162, che altrimenti non avrebbe mai interessato la dirigenza del Reich !
- davmarx
- Ancient User
- Messaggi: 6380
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
- Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Busto A.
Re: Sono arrivati i gioiellini - 5° aggiornamento BOLOGNA 15
Per fortuna quest'anno a Bologna c'era poca roba, non essendoci mai stato sono rimasto deluso. Ad ogni modo ho trovato il sistema di aiutare ugualmente l'economia spendendo un po' di soldini, ho cercato però di approfittare di offerte, anche procurate con un po' di parlantina agevolato dalla scarsa affluenza di pubblico del venerdì. 
Ho preso la gamma completa di colori della Regia Aeronautica della Puravest - Dr. Toffano, ne ho sentito parlare molto bene, al momento opportuno vi dirò come mi sono trovato.
Questo lo cercavo da tempo ma costava troppo, in fiera ho spuntato un ragionevole 30€, ed eccolo... Altri 2 spit, il XIV vorrei trasformarlo in un XVIII (c'è una mitetica desertica fantastica!), e l' mk I diventerà un ricognitore.
Il gattone Fujimi è il solito vecchio kit, ma a 15€ non ho resistito, troppi ricordi... 4 kit più o meno vecchi, ma tutti con ali in posizioni non "convenzionali" Questi li dedico ai carrarmatari del forum... I 4 F16 non li ho presi in fiera, sulla via del rientro a casa mi sono fermato da un amico che molto gentilmente me li aveva comprati in Giappone... in pratica 4 kit al prezzo di 2...
Non avevo mai visto dal vivo gli F16 Tamiya, ora capisco perchè sono ritenuti i migliori in assoluto, sono spettacolari !
Dimenticavo, gli aerei sono tutti in 1/48, ed i mezzi terrestri sono in 1/35.

Ho preso la gamma completa di colori della Regia Aeronautica della Puravest - Dr. Toffano, ne ho sentito parlare molto bene, al momento opportuno vi dirò come mi sono trovato.
Questo lo cercavo da tempo ma costava troppo, in fiera ho spuntato un ragionevole 30€, ed eccolo... Altri 2 spit, il XIV vorrei trasformarlo in un XVIII (c'è una mitetica desertica fantastica!), e l' mk I diventerà un ricognitore.
Il gattone Fujimi è il solito vecchio kit, ma a 15€ non ho resistito, troppi ricordi... 4 kit più o meno vecchi, ma tutti con ali in posizioni non "convenzionali" Questi li dedico ai carrarmatari del forum... I 4 F16 non li ho presi in fiera, sulla via del rientro a casa mi sono fermato da un amico che molto gentilmente me li aveva comprati in Giappone... in pratica 4 kit al prezzo di 2...

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.