Per fortuna che il dettaglio interno è degno di nota, sennò questo kit sarebbe da buttare. Peccato, poteva essere un'ottima alternativa al costoso Tamiya...
Il dettaglio interno trovo che sia secondario o meglio si può risolvere molto velocemente con i set in resina.
Diverso è per l'esterno se le forme sono sbagliate e compromesse come per questo Tomcat, purtroppo. Nutrivo grandi speranza in questo kit...
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
Solo per farci due risate, volevo segnalare questa recensione: http://www.hyperscale.com/2020/reviews/ ... ewjm_1.htm
L'autore segnala nessun difetto evidente e rincara la dose affermando che, secondo lui, il montaggio sarà facile e veloce... quando basta leggere su tutti i forum mondiali delle peripezie che stanno passando tutti coloro che si stanno cimentando con questo kit...
Non ho parole...
Saluti.
Fabio
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
fabio1967 ha scritto: ↑25 gennaio 2020, 10:05
L'autore segnala nessun difetto evidente e rincara la dose affermando che, secondo lui, il montaggio sarà facile e veloce... quando basta leggere su tutti i forum mondiali delle peripezie che stanno passando tutti coloro che si stanno cimentando con questo kit...
Sempre sui forum mondiali sono partiti i blast e le prese in giro verso la recensione... leggete i link!
Al contrario del modellista medio italiota da Facebook (che sono tanti, purtroppo), all'estero leggono, si fanno un'idea e si fanno saltare subito la mosca al naso se si sentono presi in giro dalle ditte o dai recensori prezzolati..
Qui da noi accade l'opposto: se leggono una recensione che NON conferma la loro idea e la loro ferma convinzione che la qualità del kit che hanno "sgufato" a 55€ in pre order è eccellente, se la prendono col recensore etichettandolo come contarivetti pedante!
Sono sempre più scoraggiato dal genere umano...
Tra tutti gli interventi quello che mi è piaciuto davvero tanto è questo:
92 MINUTI DI APPLAUSI AL COLLEGA!!!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)
Io credo che alla AMK non abbiamo neanche realizzato un moch-up in resina prima di incidere gli stampi...neanche uno short run moderno ha tutti sti gap e problemi.....
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro russofilo, costruisco quel che mi suggerisce il cuore e l'istinto del momento. Se non assemblo aerei, costruisco auto.
mamma mia, nemmeno il venerabile hasegawa - che cmq ha i suoi decenni sul groppone -aveva quei gap e scalini. come si fa a metterlo a posto? Più vedo wip in giro più rimango perplesso...
Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia. - Erasmo da Rotterdam
Starfighter84 ha scritto: ↑25 gennaio 2020, 10:21
Al contrario del modellista medio italiota da Facebook (che sono tanti, purtroppo), all'estero leggono, si fanno un'idea e si fanno saltare subito la mosca al naso se si sentono presi in giro dalle ditte o dai recensori prezzolati..
Qui da noi accade l'opposto: se leggono una recensione che NON conferma la loro idea e la loro ferma convinzione che la qualità del kit che hanno "sgufato" a 55€ in pre order è eccellente, se la prendono col recensore etichettandolo come contarivetti pedante!
Come direbbe un noto scrittore... è in moto la macchina del fango....solo che in Italia molto spesso non si capisce chi sia il fango e chi l'infangato o se il fango sia veramente tale o solamente una voce fuori dal "pensiero unico" imperante. D'altronde quando hai speso 55 Euro e ti ritrovi con una simile ciofeca ti devi attaccare a qualcosa: e come lo spieghi che ti sei messo in casa un ingombrante scatolone pieno di plastica che finirà a prenderà polvere.
D'altronde però sono cose che capitano, quindi, mi sentirei di incoraggiare i tanti modellisti che questo kit se lo sono comprato a fare come Luke Skywalker e cercare di trovarvi comunque del buono. Un secolo fa abbiamo montato di peggio e siamo comunque sopravvissuti
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!