Uscito il Bf 109 G6 Eduard....

Discussioni in libertà sul mondo degli aerei & elicotteri.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
thunderjet
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3002
Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
Che Genere di Modellista?: modellista confuso
Aerografo: si
colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Leonardo

Re: Uscito il Bf 109 G6 Eduard....

Messaggio da thunderjet »

Enrywar67 ha scritto:Ciao Leo....per avere la conferma rapidamente basta fare la misura dell'apertura alare diviso 48....a me risulta 9,924 metri....diviso 48...0,20675metri ...pari a 20,675 centimetri.Lunghezza fusoliera pari a 9,020 metri.....diviso 48.....0,1879metri......pari a......18,79 centimetri.In ogni modo le misurazioni a cui facevo riferimento forse sono state male interpretate.....quando so qualcosa vi faccio sapere.....perche' comunque a me quest'aereo interessa .....speriamo bene!! ;)
appunto perchè è una cosa talmente facile di cui rendersi conto,mi pare molto strano che alla Eduard sballino di 25 centimetri(circa) le misure! Cioè,mettendomi dei panni del progettista del modello in scala,trovandomi davanti all'aereo vero la prima cosa che direi sarebbe 'oh regà,misuriamo apertura alare e lunghezza di sto coso e vediamo se quei topi di biblioteca hanno fatto il loro buon lavoro di ricerca!' A sto punto lo voglio solo per misurare sta benedetta wingspan :-sbraco

..se poi ci hai dato un falso allarme vengo li e rubo le chiavi della stanza dove tieni l'attrezzatura :-prrrr

:-lino
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
zipper
Knight User
Knight User
Messaggi: 766
Iscritto il: 8 marzo 2009, 11:17
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Riccardo
Località: Desenzano del Garda

Re: Uscito il Bf 109 G6 Eduard....

Messaggio da zipper »

Forse non lo ricordate ma anche il 109 E in 32 (dopo la solita propaganda) venne attaccato perchè il tettuccio era sballato di brutto. Anche quella volta dicevano di aver preso le misure del vero, che sbagliavano i modellisti,.. poi alla fine ristamparono i vetri!
Avatar utente
willy74
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4709
Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
scratch builder: no
Club/Associazione: M.A.Centaurus
Nome: William
Località: Casalbordino(Ch)

Re: Uscito il Bf 109 G6 Eduard....

Messaggio da willy74 »

A me pare che ci si faccia un po'troppe pippe mentali, permettetemi:anche il modello hasegawa è tutto tranne che perfetto, questo è obbiettivamente una spanna sopra e con una scatola profipack che pagate anche meno di una giapponese, almeno qui in Italia. Io lo prenderò sicuramente e, come per il 104 italeri, sicuramente ne sarò più che soddisfatto, mm più, mm meno...saluti!
Enrywar67

Re: Uscito il Bf 109 G6 Eduard....

Messaggio da Enrywar67 »

........@Leo:seee......segreto segretissimo.......shhhhhhhh!!!!!!!!!!! :-sbraco
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Uscito il Bf 109 G6 Eduard....

Messaggio da pitchup »

Ciao
Enrywar67 ha scritto:P.s....perché nel 1940 il metro campione di Sevres (platino iridio) non misurava sempre un metro???
...si indubbiamente... le misure ufficiali sono sicuramente quelle Messerschmitt, ma credo anche che in guerra il controllo qualità funzioni diversamente. Ci possono stare differenze marginali durante una produzione fatta sotto le bombe, spostando, montando e rimontando le linee di montaggio in bunker sotterranei, usando manodopera non specializzata ecc ecc
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Rickywh
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3671
Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
scratch builder: si
Nome: Riccardo
Località: VR

Re: Uscito il Bf 109 G6 Eduard....

Messaggio da Rickywh »

Gli yankee hanno fatto un mazzo così alla Great Wall Hobby per dettagli dell'F-15 molto ma molto meno evidenti, che ho trovato esageratamente fuori luogo, certo però che 6mm in 48 non sono pochi... mah! Quello che conta è che catturi a vista le forme dell'aereo che abbiamo in testa

ciao,
Ricky
Immagine Immagine Immagine


la luna è rossa...le truppe di Vega attaccheranno! (Duke Fleed, 1975)

"come furia per l'anguria"
V.Mario

Re: Uscito il Bf 109 G6 Eduard....

Messaggio da V.Mario »

Appurato ieri al club con gli amici, a forza di calibro e verifiche con kit di raffronto!
Sembra che il modello sia in 1/46!!! :.-( :.-( :.-(

A me appare tutto l'aereo più grande (eccetto le ruote), incluse le decals! Chi sa se quando hanno inviato il disegno cad alle frese 3d abbiano sbagliato banalmente un fattore di conversione? Comunque la conferma che i chechi avessero mangiato la foglia, viene secondo me dal fatto che anche le decals sono più grandi, proprio per compensare l'errore fatto sul kit! ;)

ciao
m.
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Uscito il Bf 109 G6 Eduard....

Messaggio da microciccio »

Ciao a tutti,

secondo me quanto letto sinora allontana dal fatto che, se l'errore è conclamato, la Eduard è poco scusabile. Al giorno d'oggi una ditta di quella caratura può e deve realizzare modelli nella scala corretta, poco importa che il modello sia proporzionato, bello e pieno di dettagli.
Se è in scala 1/46 e ritengono sia possibile dare inizio ad un nuovo mercato sono liberi di farlo con la massima correttezza nei confronti degli acquirenti come fecero altre ditte in passato dichiarando apertamente la scala effettiva. Si porteranno a casa il rischio d'impresa di un flop o un successone mondiale.

Quando lanciarono sul mercato lo Spit Mk.IX lo han realizzato con le misure corrette (nessuno allora disse che in guerra, fatto incontestabile intendiamoci, il rispetto delle tolleranze o i subappalti possono portare anche alla realizzazione di velivoli dalle misure generali differenti e ci si affidò alle misure universalmente note per quel velivolo).
Chi è venuto a visitare l'Italeri sa anche che, oltre al classico metro, per misurare gli esemplari esistenti oggigiorno ci sono a disposizione scanner 3D che sono in grado di riprodurre le forme degli oggetti scansionati con tolleranze strettissime (ricordo che ci han parlato di un'inezia - ho dimenticato il valore - ogni 20 metri) e che queste apparecchiature possono essere affittate.

La mia posizione personale è che lascerò il modello sugli scaffali, poi ognuno è libero di pensarla diversamente e comportarsi come meglio reputa opportuno. Magari ciò fa di me un contarivetti, che intendo in modo positivo come persona che ha approfondito in modo assai elevato le conoscenze di un determinato soggetto, mi sta bene e lo considero un complimento così come accetto senza difficoltà che ci sia chi monta da scatola senza cercare documentazione e pensa principalmente al divertimento che i lavori manuali comportano.
Il modellismo ognuno lo interpreta come meglio crede e ritiene opportuno, è una delle belle caratteristiche del nostro hobby.
Jacopo ha scritto:
microciccio ha scritto:Ritengo però che comprare un modello palesemente errato equivale a legittimare il produttore a continuare a realizzare stampi approssimativi perché, se li vende comunque, quale sarà lo stimolo a migliorare il contenuto delle scatole?
Paolo Scusami ma non regge molto come discorso, è successo con il Tonka che è stato fatto dall'Italeri, sbagliato e vecchio poi è arrivato l'HB (l'errore più grosso è nella presa d'aria il resto si mette apposto con poco lavoro, molto più facile dell'Italeri) e per un bel po si era detto se uno compra uno dei 2 aerei da mercato al Tornado quindi loro continueranno a reinscatolarlo con decal nuove (Italeri) oppure a contnuare a stamparlo (HB) ma se nessuno li compra vuol dire che il tonka non ha mercato e che quindi non interessa.
La Revell si è gettata nel vuoto e da quello che si vede forse ha sbagliato il muso e basta. Ma nessun'altra azzienda avrebbe provato a farlo, nemmeno la Kitty (Kinetic) oppure le nuove cinesi emergenti. ...
Ciao Jacopo,

dissento e ritengo che il mio discorso regga. Restiamo serenamente su posizioni differenti.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4851
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: Uscito il Bf 109 G6 Eduard....

Messaggio da Biscottino73 »

Beh, certo che se quello detto da Mario fosse confermato più o meno ufficialmente (mario, non che non mi fidi delle tue misurazioni, sia ben inteso, anzi grazie per quanto esposto) la cosa sarebbe piuttosto grave più che altro per il "dolo" di non averlo segnalato e, magari, sperando che nessuno (caso difficilissimo) se ne accorgesse.
Per adesso francamente non saprei nemmeno io cosa fare, soprattutto per il fatto che ci sono, comunque, altre valide alternative e, almeno per me, ho scatole per tre vite.
Luca
Immagine
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Uscito il Bf 109 G6 Eduard....

Messaggio da fabio1967 »

Biscottino73 ha scritto: Per adesso francamente non saprei nemmeno io cosa fare, soprattutto per il fatto che ci sono, comunque, altre valide alternative e, almeno per me, ho scatole per tre vite.
Luca
Luca hai centrato in pieno il bersaglio! Ho ancora tre 109G di Hasegawa, uno di Italeri, due 109F Zvezda e due E Tamiya, bastano per me e per mio figlio. Se sarà effettivamente confermato l'errore, mi spiace per Eduard, ma dirotterò altrove i miei risparmi.
Saluti
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Lounge Room”