Starfighter84 ha scritto: ↑2 aprile 2020, 19:22
Gunze e Tamiya sono mixabili tra loro e si diluiscono con gli stessi diluenti.
Di nuovo ti dico che non ti devi affidare alle istruzioni del kit per decidere quali vernici acquistare... quindi, di nuovo, devi cercare in Internet le informazioni.
Info che in realtà avevi già trovato (in uno dei link che hai postato) ma che, quasi sicuramente, non hai letto con attenzione...
The aircraft is painted in RLM 74/75/76 and carries the white band ( Reichsverteidigungsband ) with the black curved bar for group identification, typical for Jagdgeschwader 3. The exhaust gas eagle is RLM 22 black, outlined in red. The propeller is RLM 70 blackgreen. The spinner is black with a yellow coil. The wing leading edge is painted in a wavy pattern.
E' il sito della Luftwaffe in scale. Hai ragione, ed è confermato anche qui:
http://www.historicalwings.com/?page_id=930
Quindi, partendo dall'RLM i corrispettivi Gunze sono:
- black tamiya XF01 - Gunze H2
- white tamiya XF02 - Gunze H1
- red tamiya XF07 - Gunze H3
- RLM 74 - Gunze H068 - Corrisponde ad A nello schema di verniciatura
- RLM 75 - Gunze H069 - Corrisponde a B nello schema di verniciatura
- RLM 76 - Gunze H417 - Corrisponde a C nello schema di verniciatura
- RLM 66 - Gunze H416 - per interni
- RLM 70 - Gunze H65 - per elica
- Gunze H211
Forse e dico forse ci siamo, non dovrei aver bisogno di altri colori.
Ci sarebbe da aggiungere poi:
- trasparente lucido tamiya X22
- thinner tamiya -> non saprei cosa prendere tra X-20A o LACQUER THINNER
Godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo.