Lista della spesa

Discussioni in libertà sul mondo degli aerei & elicotteri.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Lista della spesa

Messaggio da Starfighter84 »

Gunze e Tamiya sono mixabili tra loro e si diluiscono con gli stessi diluenti.
Di nuovo ti dico che non ti devi affidare alle istruzioni del kit per decidere quali vernici acquistare... quindi, di nuovo, devi cercare in Internet le informazioni.
Info che in realtà avevi già trovato (in uno dei link che hai postato) ma che, quasi sicuramente, non hai letto con attenzione... ;)
The aircraft is painted in RLM 74/75/76 and carries the white band ( Reichsverteidigungsband ) with the black curved bar for group identification, typical for Jagdgeschwader 3. The exhaust gas eagle is RLM 22 black, outlined in red. The propeller is RLM 70 blackgreen. The spinner is black with a yellow coil. The wing leading edge is painted in a wavy pattern.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
esaphoto86
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 297
Iscritto il: 18 marzo 2020, 21:39
Che Genere di Modellista?: Apprendista modellista
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: -
Nome: Emanuele

Re: Lista della spesa

Messaggio da esaphoto86 »

Starfighter84 ha scritto: 2 aprile 2020, 19:22 Gunze e Tamiya sono mixabili tra loro e si diluiscono con gli stessi diluenti.
Di nuovo ti dico che non ti devi affidare alle istruzioni del kit per decidere quali vernici acquistare... quindi, di nuovo, devi cercare in Internet le informazioni.
Info che in realtà avevi già trovato (in uno dei link che hai postato) ma che, quasi sicuramente, non hai letto con attenzione... ;)
The aircraft is painted in RLM 74/75/76 and carries the white band ( Reichsverteidigungsband ) with the black curved bar for group identification, typical for Jagdgeschwader 3. The exhaust gas eagle is RLM 22 black, outlined in red. The propeller is RLM 70 blackgreen. The spinner is black with a yellow coil. The wing leading edge is painted in a wavy pattern.
E' il sito della Luftwaffe in scale. Hai ragione, ed è confermato anche qui:
http://www.historicalwings.com/?page_id=930
Quindi, partendo dall'RLM i corrispettivi Gunze sono:

- black tamiya XF01 - Gunze H2
- white tamiya XF02 - Gunze H1
- red tamiya XF07 - Gunze H3
- RLM 74 - Gunze H068 - Corrisponde ad A nello schema di verniciatura
- RLM 75 - Gunze H069 - Corrisponde a B nello schema di verniciatura
- RLM 76 - Gunze H417 - Corrisponde a C nello schema di verniciatura
- RLM 66 - Gunze H416 - per interni
- RLM 70 - Gunze H65 - per elica
- Gunze H211

Forse e dico forse ci siamo, non dovrei aver bisogno di altri colori.
Ci sarebbe da aggiungere poi:
- trasparente lucido tamiya X22
- thinner tamiya -> non saprei cosa prendere tra X-20A o LACQUER THINNER
Godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Lista della spesa

Messaggio da Starfighter84 »

Ecco, visto? finalmente ci siamo. Ora sai come eseguire una ricerca per trovare le corrispondenze giuste. Il procedimento è più chiaro? ;)

L'X-22 Tamiya va bene. Per il thinner, se hai della nitro anti nebbia in casa va benissimo.. altrimenti lacquer thinner.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
esaphoto86
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 297
Iscritto il: 18 marzo 2020, 21:39
Che Genere di Modellista?: Apprendista modellista
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: -
Nome: Emanuele

Re: Lista della spesa

Messaggio da esaphoto86 »

Starfighter84 ha scritto: 2 aprile 2020, 21:13 Ecco, visto? finalmente ci siamo. Ora sai come eseguire una ricerca per trovare le corrispondenze giuste. Il procedimento è più chiaro? ;)

L'X-22 Tamiya va bene. Per il thinner, se hai della nitro anti nebbia in casa va benissimo.. altrimenti lacquer thinner.
Si piú o meno é chiaro.
Però penso che molto vada anche ad esperienza.. Della serie, quando seguire gli Rlm piuttosto che Fs etc.
Cioè se non ci fossi stato tu ero perso per quanto concerne la ricerca.

Ma sopratutto, bene o male il mio modello é abbastanza documentato e molto eseguito. Se non c'é documentazione adeguata uno come fa?
Poniamo il caso ti do uno schema di verniciatura su una foto come fai a ricavare i colori?

La nitro anti nebbia non l ho mai usata, puzza molto? Rispetto al thinner?
Tieni conto che opero in casa e già l altro giorno la fidanzata m ha imprecato perché usavo acquaragia
Godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Lista della spesa

Messaggio da Starfighter84 »

esaphoto86 ha scritto: 2 aprile 2020, 21:54 Ma sopratutto, bene o male il mio modello é abbastanza documentato e molto eseguito. Se non c'é documentazione adeguata uno come fa?
Se non c'è documentazione iniziano i problemi... a quel punto di contestualizza il soggetto in un determinato periodo storico, in un determinato teatro.. in un determinato reparto operativo. Da lì si ricavano informazioni e si cerca di avere delle certezze da cui partire.
esaphoto86 ha scritto: 2 aprile 2020, 21:54 Poniamo il caso ti do uno schema di verniciatura su una foto come fai a ricavare i colori?
I colori più o meno di riescono a ricavare quasi sempre perchè, come detto, le vernici utilizzate dalle varie aeronautiche sono più o meno tutte codificate e si sa quando e per quanto tempo sono state utilizzate. Da lì si può risalire ai codici... è ovvio che tutto questo richiede un grosso studio della documentazione.
esaphoto86 ha scritto: 2 aprile 2020, 21:54 La nitro anti nebbia non l ho mai usata, puzza molto? Rispetto al thinner?
Puzza di più (anche se il Lacquer non è che profumi).... comunque nel caso dì alla tua ragazza che è meglio un hobby che ti tiene in casa piuttosto di uno che ti fa stare fuori giorni interi!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
esaphoto86
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 297
Iscritto il: 18 marzo 2020, 21:39
Che Genere di Modellista?: Apprendista modellista
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: -
Nome: Emanuele

Re: Lista della spesa

Messaggio da esaphoto86 »

Starfighter84 ha scritto: 3 aprile 2020, 0:08
Puzza di più (anche se il Lacquer non è che profumi).... comunque nel caso dì alla tua ragazza che è meglio un hobby che ti tiene in casa piuttosto di uno che ti fa stare fuori giorni interi!
Mi sa che mi preferirebbe fuori di casa, sopratutto ora che siamo rinchiusi in casa da 4 settimane :-boing
Un ultima domanda, questione colla. Hai qualcosa da consigliarmi? Quella di italeri non mé piaciuta particolarmente inoltre ho trovato numerose difficoltà ad incollare pezzi già verniciati. La colla scioglieva il colore e non attaccava una mazza..
Per ora grazie mille delle info, domani vedrò di fare l'ordine.
Aprirò poi un Wip e riporterò le info sulle colorazioni in modo che magari tornerà utile in futuro anche a qualcun altro.
Godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Lista della spesa

Messaggio da Bonovox »

Usa la nitro per diluire i colori che costa poco poi procurati la colla tappo verde tamiya e la cianoacrilica cioè l'Attak (no gel). Qust'ultima ti permette di usarla per colmare le giunzioni dei vari pezzi al posto dello stucco classico perchè puoi reinciderci sopra senza che si sgretoli come lo strucco. Se unisci due pezzi e col pennellino metti la colla tappo verde tamiya questa scorrerà per capillarita' tra i due componenti, incollandoli. Comunque la Tamiya ha anche altre colle adatte ad ogni uso.
Adesso poche chiacchiere e vai col wip :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
esaphoto86
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 297
Iscritto il: 18 marzo 2020, 21:39
Che Genere di Modellista?: Apprendista modellista
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: -
Nome: Emanuele

Re: Lista della spesa

Messaggio da esaphoto86 »

Bonovox ha scritto: 3 aprile 2020, 0:40 Usa la nitro per diluire i colori che costa poco poi procurati la colla tappo verde tamiya e la cianoacrilica cioè l'Attak (no gel). Qust'ultima ti permette di usarla per colmare le giunzioni dei vari pezzi al posto dello stucco classico perchè puoi reinciderci sopra senza che si sgretoli come lo strucco. Se unisci due pezzi e col pennellino metti la colla tappo verde tamiya questa scorrerà per capillarita' tra i due componenti, incollandoli. Comunque la Tamiya ha anche altre colle adatte ad ogni uso.
Adesso poche chiacchiere e vai col wip :-oook
A trovare tutti i colori :-WHA
Superhobby gliene mancano 3. Amazon non c'è nulla ed ebay sarebbe un casino perchè li dovrei prendere da venditori differenti.
Consigli di siti dove guardare?
Godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Lista della spesa

Messaggio da Starfighter84 »

Quali colori mancano?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
esaphoto86
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 297
Iscritto il: 18 marzo 2020, 21:39
Che Genere di Modellista?: Apprendista modellista
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: -
Nome: Emanuele

Re: Lista della spesa

Messaggio da esaphoto86 »

Starfighter84 ha scritto: 3 aprile 2020, 1:27 Quali colori mancano?
H69 E H417. Sembrerebbe esserci tutto su modellismo.it
E' affidabile?
Godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo.
Rispondi

Torna a “Lounge Room”