C-47 Idrovolante - Fine Lavori

Discussioni in libertà sul mondo degli aerei & elicotteri.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: C-47 Idrovolante - Creazione Scarponi in 3D

Messaggio da Starfighter84 »

Avevo seguito parte della discussione nel nostro gruppo Facebook...! poi progetterai anche il resto della struttura Gianluca?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: C-47 Idrovolante - Creazione Scarponi in 3D

Messaggio da Giangio »

Starfighter84 ha scritto: 9 maggio 2020, 19:47 Avevo seguito parte della discussione nel nostro gruppo Facebook...! poi progetterai anche il resto della struttura Gianluca?
Si Vale, farò anche i supporti, saranno difficilissimi da ricreare perchè non trovo da nessuna parte le lunghezze delle aste :oops:
Verrà poi montato sul Kit della Trumpeter in 1/48, insomma roba piccola :lol:
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5376
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: C-47 Idrovolante - Creazione Scarponi in 3D

Messaggio da fearless »

Avevo detto che ti avrei dato i disegni (in 72 però) trovati su un numero di SAM... ma non avendo scanner, non saprei come girarteli... Mi spiace di non essere di aiuto...
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: C-47 Idrovolante - Creazione Scarponi in 3D

Messaggio da Giangio »

fearless ha scritto: 9 maggio 2020, 21:23 Avevo detto che ti avrei dato i disegni (in 72 però) trovati su un numero di SAM... ma non avendo scanner, non saprei come girarteli... Mi spiace di non essere di aiuto...
Non ti preoccupare Luca li ho trovati in vendita su amazon UK, appena riesco li prendo ;)
Spero che ci sia qualche misura anche riguardo ai supporti, al momento sono riuscito a trovare poca roba :.-(
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5376
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: C-47 Idrovolante - Creazione Scarponi in 3D

Messaggio da fearless »

Immagini rimosse... :-oook
Ultima modifica di fearless il 12 maggio 2020, 22:14, modificato 1 volta in totale.
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: C-47 Idrovolante - Creazione Scarponi in 3D

Messaggio da Giangio »

Grazie Luca, utilissime :-oook Dovrei essere in grado di capire le varie lunghezze usando queste foto :-D
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: C-47 Idrovolante - Creazione Scarponi in 3D

Messaggio da Giangio »

Buongiorno a tutti,
Grazie al materiale che mi ha fornito Luca sono riuscito a creare (credo) correttamente i supporti interni.
Per il pilone centrale ho usato i disegni della NASA risalenti al 1943, quelli sulla rivista SAM secondo me non hanno la forma corretta, la base la trovo troppo corta e troppo sottile nella vista frontale.
Non sono per niente sicuro di come si monteranno, questo lo scopriremo solo quando stamperò i particolari, speriamo bene :-XXX
Ho comunque messo in conto di carteggiare e aggiungere spessori in plasticard alla base degli appoggi :-oook



Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: C-47 Idrovolante - Considerazioni sul Risultato Ottenuto

Messaggio da Giangio »

Altro aggiornamento della giornata,
Ho creato dei fori in alcuni punti dello scarpone e del montante principale per avere un montaggio preciso, successivamente ho fatto un assieme mettendo insieme i due componenti e questo è il risultato.
Stavo pensando di stampare Scarpone e Trave in un unico colpo, in questo modo mi risparmio carteggiature inutili per fissarli (Che saranno per forza presenti perchè non riesco a far combaciare la base della trave con il gallegiante)
Secondo voi è fattibile? Cosa ve ne pare? Opinioni? Fatemi sapere :thumbup:




E per tutti i KONTARIVETTIH :-prrrr del forum, si gli scarponi sono in scala e rispecchiano perfettamente i disegni originali :-yahoo

Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: C-47 Idrovolante - Prima Stampa

Messaggio da Giangio »

Immagine Immagine

ImmagineImmagine
loreleone
Modeling Time User
Messaggi: 77
Iscritto il: 23 aprile 2011, 11:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: si
Nome: Lorenzo
Località: Lecce

Re: C-47 Idrovolante - Prima Stampa

Messaggio da loreleone »

Ciao Gianluca, non ti scoraggiare, ti farei vedere le mie prime stampe... se posso darti un consiglio, credo che tu abbia usato i supporti e questo ha comportato il lato inferiore dello scarpone che ti è venuto peggio. Io di solito cerco di evitare di mettere i supporti perché, come hai notato, poi sono complicati da togliere. Credo che potresti ottenere migliori risultati se dividi lo scarpone in due metà. Considera che la parte bombata avrà sempre quel difetto di sovrapposizione di layer che poi si eliminano in postproduzione con stucco spray e carta abrasiva. Secondo me potresti avere migliori risultati anche dividendolo in 4 pezzi. Tanto applicare dei riscontri in fase di progettazione per il successivo montaggio è una sciocchezza.
Vai che stai andando alla grande.
P.S. Ma che figata è stamparsi i pezzi da soli?
Rispondi

Torna a “Lounge Room”