Nessuna e peggiore o migliore dell' altra.

Ciao.
Moderatore: Madd 22
Tratto da: Confessioni segrete di un Eletto.pitchup ha scritto:... Quello che mi piacerebbe ora???? Provare un 1/32 una volta almeno. ...
La seguente foto (da http://www.gasolinealleyantiques.com/ki ... ix.htm) è inserita a solo scopo di rimembranza. Paolo mi hai colpito basso! Che nostalgia. Quando iniziai io (SICURAMENTE prima di te) era circa il '64, avevo 10 anni. Trovavo SOLO le bustine dell'Airfix a 350 lire. Per fare un paragone al tempo un gelato costava 50L, una bustina di figurine 20L e uno stipendio da 100.000L/mese ce l'avevano solo i bancari. All'inizio per me erano solo giocattoli da costruirsi. In una decina d'anni infatti me ne feci più di 300. Solo dopo i 15 anni fui introdotto alla costruzione "buona" da un altro ragazzo e cominciai a usare vernici e stucchi. Poi università, militare, lavoro, paternità...microciccio ha scritto: Omissis...
Quando ho cominciato a costruire modelli la 1/72 era la scala dominante. Le ditte che più facilmente si reperivano, Airfix, Frog, Revell, Italaerei - è giusto così - ecc. avevano vasti cataloghi aeronautici in questa scala mentre le altre erano meno popolate. Inoltre i modelli costavano meno, li ricordo ancora in vendita a poche centinaia di lire, e poteveno essre alla portata della paghetta dell'epoca. Omissis...
microciccio
Esatto, idem anche per per me.microciccio ha scritto:.....le ragioni sono semplici. Quando ho cominciato a costruire modelli la 1/72 era la scala dominante. ....