Lista della spesa

Discussioni in libertà sul mondo degli aerei & elicotteri.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
esaphoto86
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 297
Iscritto il: 18 marzo 2020, 21:39
Che Genere di Modellista?: Apprendista modellista
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: -
Nome: Emanuele

Re: Lista della spesa

Messaggio da esaphoto86 »

Vegas ha scritto: 31 marzo 2020, 9:21
esaphoto86 ha scritto: 31 marzo 2020, 1:56 E che ci posso fare :-coccio
Ho dato un occhiata alle marche che mi hai indicato. Domani poi do un occhiata più approfondita ma mi era caduto l'occhio su questi due modelli:
Hasegawa E14 F-14A Tomcat Atlantic FS
Ti vuoi proprio fare male :-laugh
Quoto il consiglio di Valerio sul 190, magari lo puoi fare in 48 che si lavora meglio, tanto non è grande.
Anche il mig-15 tamiya è divertente.
Vai per gradi che c'è tempo per fare danni :-oook
Anche te ti ci metti Michele! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ovviamente si scherza, grazie per i consigli.
A parte il tornado, a me l'airone sembrava relativamente semplice, non so perchè..
Godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Lista della spesa

Messaggio da Starfighter84 »

Super Hobby è un buon sito con prezzi onesti e spedizioni veloci... anche io ogni tanto mi ci servo.
Per il 109 in 32... secondo me sarebbe meglio che tu ti specializzassi su una scala precisa: personalmente ho iniziato con la 72 e dopo anni sono passato stabilmente alla 48... non è detto che tu debba intraprendere lo stesso percorso, ma comunque sarebbe meglio scegliere un target da subito e seguirlo. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
esaphoto86
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 297
Iscritto il: 18 marzo 2020, 21:39
Che Genere di Modellista?: Apprendista modellista
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: -
Nome: Emanuele

Re: Lista della spesa

Messaggio da esaphoto86 »

Starfighter84 ha scritto: 31 marzo 2020, 14:46 Super Hobby è un buon sito con prezzi onesti e spedizioni veloci... anche io ogni tanto mi ci servo.
Per il 109 in 32... secondo me sarebbe meglio che tu ti specializzassi su una scala precisa: personalmente ho iniziato con la 72 e dopo anni sono passato stabilmente alla 48... non è detto che tu debba intraprendere lo stesso percorso, ma comunque sarebbe meglio scegliere un target da subito e seguirlo. ;)
Scusa ma in teoria lavorare su una scala 'maggiorata' soprattutto per aerei cosi piccoli non é meglio?
Come ti dicevo sto terminando il BF109 in 1:72 e avere a che fare con alcune parti cosi piccole mi ha messo in difficoltà delle volte. Volevo provare l'1:48e vedere come mi trovavo.
Godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Lista della spesa

Messaggio da Starfighter84 »

No... la 72 è la scala "regina" per apprendere, in un certo senso. Se impari a gestire dettagli piccoli, quando le dimensioni aumentano sarai ancora più preciso e rifinito.
C'è anche da dire che, mediamente, kit e accessori per la 72 costano meno... quindi, soprattutto all'inizio dove si commettono errori, buttare un modello non è una perdita economica sostanziosa.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
esaphoto86
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 297
Iscritto il: 18 marzo 2020, 21:39
Che Genere di Modellista?: Apprendista modellista
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: -
Nome: Emanuele

Re: Lista della spesa

Messaggio da esaphoto86 »

Buondì, innanzi tutto un dovero grazie a Valerio e Michele per i consigli.
Dopo qualche giorno di meditazione penso di esser arrivato ad una decisione finale. :-banana
Andando per esclusione erano rimasti il Saab JAS-39F e l'FW 190. Alla fine ha vinto quest'ultimo.
Ho provveduto ad aggiornare la lista:

MODELLINO:
L'aereo sarebbe questo: https://www.super-hobby.it/products/Foc ... A-8-A.html

COLORI:
Controllando sulla preview delle istruzioni, per coprire la livrea e i vari dettagli mi serviranno:
- black tamiya XF01
- white tamiya XF02
- red tamiya XF07 (da paintformodels corrisponde a FS.31302)
- dark grey XF24 (da paintformodels corrisponde a FS.36118)
- black green XF27 (da paintformodels corrisponde a FS.34079)
- metallic grey XF56 (no FS)
- german grey XF63(da paintformodels corrisponde a FS.37031 o FS.36076)
- gray violet AS-4 -> qui ho problemi a reperire il colore corretto in quanto si fa riferimento a vernici spray e non c'è FS.
- light blue AS-5 -> qui ho problemi a reperire il colore corretto in quanto si fa riferimento a vernici spray e non c'è FS.
- trasparente lucido tamiya X22
- thinner tamiya -> non saprei cosa prendere tra X-20A o LACQUER THINNER

Posso ordinare questi colori o c'è qualche errore di tonalità? Ho controllato e le tonalità dovrebbero essere coerenti.

Altri dubbi:
- è proprio necessario un retarder o per ora posso farne a meno?
- Il lucido X22 si diluisce con eventuale thinner che si usa per i colori giusto?
- Vedete qualche altra grossa mancanza nella lista?
Grazie mille in anticipo

Emanuele
Godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Lista della spesa

Messaggio da Starfighter84 »

E di nuovo torniamo al discorso fatto in precedenza: le ricerche sui colori non si fanno in base ai dati riportati sulle istruzioni, bensì si fanno solo sui libri o on line. ;)
Quindi... resettiamo tutto... accendi il PC, apri Google e inizia a cercare, ad esempio, "FW.190 A-8 camo colors".

Facci sapere i risultati! :)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3137
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Lista della spesa

Messaggio da Fly-by-wire »

Ciao Emanuele!
esaphoto86 ha scritto: 1 aprile 2020, 13:39 thinner tamiya -> non saprei cosa prendere tra X-20A o LACQUER THINNER
Come thinner per Tamiya e Mr. Hobby acrilici io utilizzo l'X-20A oppure il diluente nitro che trovi in qualsiasi brico, utile anche per diluire altri tipi di vernici!

Oltre al suggerimento di Valerio sulla ricerca dei colori più approfondita alla tua lista aggiungerei anche un trasparente opaco, io uso l' XF-86, anche questo diluito con X-20A o nitro :-oook
Avatar utente
esaphoto86
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 297
Iscritto il: 18 marzo 2020, 21:39
Che Genere di Modellista?: Apprendista modellista
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: -
Nome: Emanuele

Re: Lista della spesa

Messaggio da esaphoto86 »

Starfighter84 ha scritto: 1 aprile 2020, 14:21 E di nuovo torniamo al discorso fatto in precedenza: le ricerche sui colori non si fanno in base ai dati riportati sulle istruzioni, bensì si fanno solo sui libri o on line. ;)
Quindi... resettiamo tutto... accendi il PC, apri Google e inizia a cercare, ad esempio, "FW.190 A-8 camo colors".

Facci sapere i risultati! :)
Stasera mi dedico ad una ricerca più approfondita in quanto non l'ho terminata del tutto.
Quando ho scritto "c'è qualche errore di tonalità? Ho controllato e le tonalità dovrebbero essere coerenti." non ho specificato che sono già andato su alcuni siti per cercare di capire se la colorazione proposta da tamiya fosse coerente:
http://wp.scn.ru/en/ww2/f/451/2/17
http://www.luftwaffe.cz/maximowitz.html
http://www.rlm.at/cont/profil09_e.htm
Per la mia poca esperienza mi pare proprio di si. Non ho controllato la parte di sedile-cinture.
L'interno del cockpit mi sembra che il colore corrisponda tra foto e istruzioni.
Voglio riprodurre il velivolo di Willi Maximowitz.
Godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo.
Avatar utente
esaphoto86
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 297
Iscritto il: 18 marzo 2020, 21:39
Che Genere di Modellista?: Apprendista modellista
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: -
Nome: Emanuele

Re: Lista della spesa

Messaggio da esaphoto86 »

Fly-by-wire ha scritto: 1 aprile 2020, 14:28 Ciao Emanuele!
esaphoto86 ha scritto: 1 aprile 2020, 13:39 thinner tamiya -> non saprei cosa prendere tra X-20A o LACQUER THINNER
Come thinner per Tamiya e Mr. Hobby acrilici io utilizzo l'X-20A oppure il diluente nitro che trovi in qualsiasi brico, utile anche per diluire altri tipi di vernici!

Oltre al suggerimento di Valerio sulla ricerca dei colori più approfondita alla tua lista aggiungerei anche un trasparente opaco, io uso l' XF-86, anche questo diluito con X-20A o nitro :-oook
Ciao Fabio, nella lista non ho inserito l'opaco perchè ho già quello di vallejo e devo dire che per ora mi sono trovato bene a differenza del lucido che proprio non mi è piaciuto.
Godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Lista della spesa

Messaggio da Starfighter84 »

esaphoto86 ha scritto: 1 aprile 2020, 15:13 http://wp.scn.ru/en/ww2/f/451/2/17
Sito da evitare, più che spesso pieno di errori e approssimazioni. Non è una fonte attendibile.
esaphoto86 ha scritto: 1 aprile 2020, 15:13 http://www.rlm.at/cont/profil09_e.htm
Questo è già più affidabile ma per avere un confronto bisogna incrociare i dati anche con altri siti che confermino l'effettivo schema mimetico. ;)
esaphoto86 ha scritto: 1 aprile 2020, 15:13 L'interno del cockpit mi sembra che il colore corrisponda tra foto e istruzioni.
Per l'interno del cockpit funziona allo stesso modo... GOOGLE E' SEMPRE AMICO DEL MODELLISTA! :-D :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Lounge Room”