Concordo appieno con cio' che ha detto Bonovox ,se vuoi darti agli aereoplani devi tener conto anche di alcuni vincoli costruttivi degli stessi che sui gumpla non avevi..secondo me ci pensi troppo !!!
Non ho mai pensato "questo no perche' e' troppo complicato" anzi "questo si perche' mi piace ed e' complicato"...altrimenti i modelli gia montati si trovano anche in edicola!
Questo e' il mio parere.
Modello Aereo per iniziare
Moderatore: Madd 22
- PaoloD
- Knight User
- Messaggi: 717
- Iscritto il: 10 febbraio 2018, 22:11
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni Carri moderni e inconsueti Diorami
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya Humbrol
- scratch builder: si
- Nome: paolo
- Località: Fiano Romano
-
- Brave User
- Messaggi: 1528
- Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
- Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: GAMS Udine
- Nome: Michele
- Località: Gemona del Friuli
Re: Modello Aereo per iniziare
Per iniziare sicuramente un kit della Tamiya va più che bene. Io sono un fan dei prodotti Tamiya, soprattutto perchè sono stati ben ingegnerizzati, ovvero pensati per dare al modellista meno difficoltà nella costruzione.
Dei modelli Tamiya che ho costruito, in scala 1/48, ti lascio alcuni miei commenti:
Io ho trovato veramente fatto bene il P-47 Thunderbolt, assenza totale di stucco solo colla "tappo Verde" Tamiya, una lametta per togliere le bave sui canali di colata, un tronchesino per staccare i pezzi dallo sprue. Insomma un montaggio da applausi. Gli interni sono praticamente a livello di un set di resina, cioè è tutto perfetto da scatola. Se fai un velivolo con colorazione olive green/neutral grey, la colorazione è piuttosto semplice, magari con alcune insegne vistose fa subito un ottimo effetto.
Ti segnalo un caccia giapponese come lo Zero. Kit che non ha bisogno di nient'altro, colorazione verde/grigio. Si trovano sia scatole con stampo rifatto recentemente sia le vecchie scatole ma sempre di livello. Ricordo che ne feci uno nel lontano 1986, c'è l'ho ancora nella vetrinetta; uno dei kit che mi diedero più soddisfazione.
Ho costruito anche un Fw.190. Kit molto buono, anche se le colorazioni mimetiche tedesche richiedono un sapiente uso dell'aerografo.
Pure lo Spitfire mk.I che citava Valerio (io ho fatto quello uscito negli anni '90), ottimo livello ed una colorazione non molto difficile (verde marrone sopra e grigio sotto).
Su questi soggetti puoi andare tranquillo.
Dei modelli Tamiya che ho costruito, in scala 1/48, ti lascio alcuni miei commenti:
Io ho trovato veramente fatto bene il P-47 Thunderbolt, assenza totale di stucco solo colla "tappo Verde" Tamiya, una lametta per togliere le bave sui canali di colata, un tronchesino per staccare i pezzi dallo sprue. Insomma un montaggio da applausi. Gli interni sono praticamente a livello di un set di resina, cioè è tutto perfetto da scatola. Se fai un velivolo con colorazione olive green/neutral grey, la colorazione è piuttosto semplice, magari con alcune insegne vistose fa subito un ottimo effetto.
Ti segnalo un caccia giapponese come lo Zero. Kit che non ha bisogno di nient'altro, colorazione verde/grigio. Si trovano sia scatole con stampo rifatto recentemente sia le vecchie scatole ma sempre di livello. Ricordo che ne feci uno nel lontano 1986, c'è l'ho ancora nella vetrinetta; uno dei kit che mi diedero più soddisfazione.
Ho costruito anche un Fw.190. Kit molto buono, anche se le colorazioni mimetiche tedesche richiedono un sapiente uso dell'aerografo.
Pure lo Spitfire mk.I che citava Valerio (io ho fatto quello uscito negli anni '90), ottimo livello ed una colorazione non molto difficile (verde marrone sopra e grigio sotto).
Su questi soggetti puoi andare tranquillo.
- pankit
- Undead User
- Messaggi: 2696
- Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Alclaad
- scratch builder: si
- Nome: Mattia
Re: Modello Aereo per iniziare
Ciao Alessandro,
anche io mi sento di consigliarti un bel Tamiya in 1/72 o 1/48, lo Spitfire Mk.I in 1/48 è un capolavoro e si monta da solo, i "vecchi" P-51D o B in scala 1/48 per quanto abbiamo decadi sulle loro spalle si montano ancora alla stragrande. Ad ogni modo meglio un'elica della seconda guerra mondiale dalle linee pulite e dai pochi elementi aggiuntivi!
Buon inizio
anche io mi sento di consigliarti un bel Tamiya in 1/72 o 1/48, lo Spitfire Mk.I in 1/48 è un capolavoro e si monta da solo, i "vecchi" P-51D o B in scala 1/48 per quanto abbiamo decadi sulle loro spalle si montano ancora alla stragrande. Ad ogni modo meglio un'elica della seconda guerra mondiale dalle linee pulite e dai pochi elementi aggiuntivi!
Buon inizio

Galleries:
Modelli in scala 1/72 in ordine cronologico:
Spitfire PRXIX - P-51B Mustang - F4U-1D Corsair - F-117A Nighthawk - P-51D Mustang - P-166 DL3 - M4A1 Sherman - F4D-1 Skyray - C-54D Skymaster - RA-47B - VBS-1 Kunkadlo - F-35A Lightning II - AMX Ghibli
Modelli in scala 1/48 in ordine cronologico:
A5M2b Claude - P-51D Mustang - P-51D Mustang - Tornado IDS Special color RSV 60th - Spitfire Mk.I - Learjet 35A - F-14A+ Camel Smoker - F-82G Twin Mustang - A6M2 Zero - Z-326 Trenér Master - A6M2 Zero S.Sakai - P-47D-25RE Thunderbolt - P-51D-5NA Mustang - Nakajima A6M2 Zero - F-35B Lightning II -
Bf 109 G-6 Hartmann
Modelli in scala 1/32 in ordine cronologico:
Tornado IDS - Mig-29M - F4U-1A Corsair
Modelli in scala 1/12
Cockpit F-104G - Cockpit F-16

Modelli in scala 1/72 in ordine cronologico:
Spitfire PRXIX - P-51B Mustang - F4U-1D Corsair - F-117A Nighthawk - P-51D Mustang - P-166 DL3 - M4A1 Sherman - F4D-1 Skyray - C-54D Skymaster - RA-47B - VBS-1 Kunkadlo - F-35A Lightning II - AMX Ghibli
Modelli in scala 1/48 in ordine cronologico:
A5M2b Claude - P-51D Mustang - P-51D Mustang - Tornado IDS Special color RSV 60th - Spitfire Mk.I - Learjet 35A - F-14A+ Camel Smoker - F-82G Twin Mustang - A6M2 Zero - Z-326 Trenér Master - A6M2 Zero S.Sakai - P-47D-25RE Thunderbolt - P-51D-5NA Mustang - Nakajima A6M2 Zero - F-35B Lightning II -
Bf 109 G-6 Hartmann
Modelli in scala 1/32 in ordine cronologico:
Tornado IDS - Mig-29M - F4U-1A Corsair
Modelli in scala 1/12
Cockpit F-104G - Cockpit F-16



- Stefano61
- Super Extreme User
- Messaggi: 361
- Iscritto il: 11 aprile 2019, 12:28
- Che Genere di Modellista?: Modellista figurinista. Dipingo da meno 4 anni , prima mai preso in mano un pennello! Uso (per ora) solo gli acrilici, le poche volte che ho provato con gli oli per lumeggiare e scurire, è finito tutto in un bagno di diluente!
- Aerografo: no
- colori preferiti: Vallejo, Scale75, Life
- scratch builder: no
- Nome: Stefano
- Località: Torino (Toscano di origine)
Re: Modello Aereo per iniziare
Io mi orienterei su di un Tamiya che m'ispiri...
-
- Supreme User
- Messaggi: 698
- Iscritto il: 3 luglio 2014, 9:27
- Che Genere di Modellista?: affascinato da molte cose ma sempre a costruire aerei e frullini!!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya - Gunze - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nessuna
- Nome: Matteo
- Località: Varedo ( MB )
Re: Modello Aereo per iniziare
Se posso aggiungerei a tutti i consigli che ti hanno dato anche il 109 sempre della Tamiya
- robycav
- Die Hard User
- Messaggi: 1796
- Iscritto il: 20 novembre 2016, 13:55
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, un pò sbadato. scala 1/72 ma anche 1/48.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo, Italeri, Tamiya,Gunze
- scratch builder: no
- Nome: Roberto
- Località: Bolzano
Re: Modello Aereo per iniziare
Ciao,.
La mia opinione, che in buona parte coincide con alcune espresse finora è la seguente.
Che sia abbastanza semplice da montare, con incastri precisi, ben dettagliato.
Che sia un esemplare che ti piace, altrimenti rischi di non trovare le giuste motivazioni, o perderle man mano che vai avanti.
Che abbia una mimetica semplice, quindi evitare mottles e similari.
Fatte queste brevi premesse, la scelta a mio parere ricade su tamiya. Quanto all'esemplare dipende dai tuoi gusti personali. Nei post precedenti ti sono stati suggeriti diversi velivoli, scegli quelli che più ti piace.
Un ultimo consiglio, con tamiya se possibile prendi anche un set di decalcomanie after market, perché quelle tamiya non sono proprio il massimo.
Anche qui, prima di prendere le decal, scegli il modello e per le decal chiedi nel forum cosa acquistare, perché ci sono produttori che hanno bellissimi esemplari ma le cui decal ti darebbero più problemi che altro...
Facci sapere!
La mia opinione, che in buona parte coincide con alcune espresse finora è la seguente.
Che sia abbastanza semplice da montare, con incastri precisi, ben dettagliato.
Che sia un esemplare che ti piace, altrimenti rischi di non trovare le giuste motivazioni, o perderle man mano che vai avanti.
Che abbia una mimetica semplice, quindi evitare mottles e similari.
Fatte queste brevi premesse, la scelta a mio parere ricade su tamiya. Quanto all'esemplare dipende dai tuoi gusti personali. Nei post precedenti ti sono stati suggeriti diversi velivoli, scegli quelli che più ti piace.
Un ultimo consiglio, con tamiya se possibile prendi anche un set di decalcomanie after market, perché quelle tamiya non sono proprio il massimo.
Anche qui, prima di prendere le decal, scegli il modello e per le decal chiedi nel forum cosa acquistare, perché ci sono produttori che hanno bellissimi esemplari ma le cui decal ti darebbero più problemi che altro...
Facci sapere!




Work in Progress:
Petlyakov Pe-2 (Пешка) - Eduard (Zvezda) 1/48
Kawasaki KI-61 Tony Tamiya 1/48
Modelli terminati:
Discord20 - Battle of Britain 2.0 - BF 109E-4 Eduard 1/48- Spitfire Mk.I 1/48 Tamiya - Nakajima Ki-84 Hayate - G B - FF AA Russe - YAK 3 - Nakajima B5N2 Kate 1/72 Airfix - Bf 108 Taifun - 1/48 Eduard - Ilyushin IL-2 Shturmovik - 1/48 Tamiya - Fw 190F-8 1/72 Eduard - Spitfire Mk.Vb Trop 1/48 Tamiya - Curtiss P-40B Warhawk 1/72 Airfix - BF 110 C/D 1/72 Eduard - Dornier Do-17Z-10 "Kauz" Nachtjäger 1/72 Revell - Me262 A-1A "Schwalbe" 1/72 Airfix - Heinkel He70 F2 1/72 Revell - P-39N Airacobra 1/72 Zvezda - Junkers Ju87B-1 Stuka (Legión Cóndor) 1/72 Airfix - FW 190A-8 1/72 Airfix - BF 109F-4 1/72 Italeri