Cosa fate dei kit superati o inutilizzati ?

Discussioni in libertà sul mondo degli aerei & elicotteri.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Cosa fate dei kit superati o inutilizzati ?

Messaggio da pitchup »

Ciao
Ah ah ah ..... sai come mi sento dopo averlo (ri)visto questo Tomcat Monogram???
così:
https://www.youtube.com/watch?v=EYmAfuWt5uw

Alla fine dopo tamte chiacchiere sul Tomcat mmericano...Tamiyasegawa???.. tu me provochi????? e io me te magno....
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Cosa fate dei kit superati o inutilizzati ?

Messaggio da Starfighter84 »

miki68 ha scritto: 4 agosto 2019, 15:49
1) Cosa fate di tutti modelli in magazzino ? Avete una strategia di costruzione, un limite (al magazzino) , ecc. ?
Vado molto a periodi... dico di fare almeno un'elica ogni tanto, ma alla fine mi ritrovo quasi sempre a modellare jet!
I GB di MT, comunque, influenzano parecchio le scelte....

2) Quando esce una nuova scatola di un soggetto già in magazzino normalmente l'acquistate ?
Ovviamente sì....!
miki68 ha scritto: 4 agosto 2019, 15:49 3) Se si (acquistate la nuova scatola), cosa fate della scatola precedente ? (la vendete, la regalate, la utilizzate per esperimenti e prove, la buttate nella plastica)
Normalmente cerco di svecchiare le scatole mettendo sul banco sempre prima la versione precedente e più vecchia... è un peccato buttare via un kit, qualsiasi esso sia. Spesso mi danno più soddisfazione i kit vetusti che quelli più recenti... è bello aggiornarli e dargli nuovo lustro.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1721
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Cosa fate dei kit superati o inutilizzati ?

Messaggio da washaki »

Ciao a tutti.
Porto anche io la mia testimonianza, per quello che vale dato che rispetto a voi sono un "novellino".
Rispetto a tutti i vostri racconti credo di essere la mosca bianca perché, fin da quando ho cominciato, mi sono imposto di NON comprare nulla finché non era finito il modello in corso.
Saranno un 5 anni che mi dedico con passione al modellismo. Ho al mio attivo solo 3 modelli e un quarto in lavorazione e fino ad ora sono quasi sempre riuscito a tenere fede a questo patto con me stesso.
Forse sono paranoico ma mi sembrerebbe di "disamorarmi" del modello in corso di lavorazione se andassi in giro a cercare nuovi "stimoli" acquistando nuove scatole. Mentre ne faccio uno non penso ad altro...
Una brutta malattia lo so... :)
Ultima modifica di washaki il 8 settembre 2019, 22:48, modificato 1 volta in totale.
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: Cosa fate dei kit superati o inutilizzati ?

Messaggio da Giangio »

miki68 ha scritto: 4 agosto 2019, 15:49 Chi ha iniziato a fare modelli da ragazzo sa che la possibilità di tempo nel periodo estivo (le vacanze) unito a budget limitati portava a costruire tutto quello che veniva acquistato. Poi con la fase adulta, maggiori disponibilità finanziarie ma tempo minore hanno prodotto concetti nuovi riassumibili nella parola magazzino. Ogni modellista alla fine ha un magazzino di scatole che tende a lievitare anno dopo anno.

E' allora le domande "giungono spontanee":
1) Cosa fate di tutti modelli in magazzino ? Avete una strategia di costruzione, un limite (al magazzino) , ecc. ?
2) Quando esce una nuova scatola di un soggetto già in magazzino normalmente l'acquistate ?
3) Se si (acquistate la nuova scatola), cosa fate della scatola precedente ? (la vendete, la regalate, la utilizzate per esperimenti e prove, la buttate nella plastica)
Ciao Michele, rispondo in ordine:
1) Di solito faccio un modello alla volta, quando lo finisco acquisto una scatola nuova. Devo ammettere però che in quest'ultimo anno mi sono lasciato un po' trasportare e ho comprato qualche scatola in più (principalmente qualche pezzo raro), diciamo che essendo giovane il mio limite sono i soldi :-sbrachev
2) Se il soggetto in questione l'ho costruito da poco evito, a meno che non sia un mezzo che mi piace talmente tanto da non poter fare a meno di comprarlo.
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Cosa fate dei kit superati o inutilizzati ?

Messaggio da Bonovox »

miki68 ha scritto: 4 agosto 2019, 15:49 ....
E' allora le domande "giungono spontanee":
1) Cosa fate di tutti modelli in magazzino ? Avete una strategia di costruzione, un limite (al magazzino) , ecc. ?
2) Quando esce una nuova scatola di un soggetto già in magazzino normalmente l'acquistate ?
3) Se si (acquistate la nuova scatola), cosa fate della scatola precedente ? (la vendete, la regalate, la utilizzate per esperimenti e prove, la buttate nella plastica)
1) Non ho tanti modelli ma approfitto dei GB per le scelte se no vado a quello che m'ispira al momento.
2) Per fare un esempio con l'F-14, quando è uscito il Tamiya non l'ho comprato perchè ho già l'Hasegawa!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
PhantomPhan
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 218
Iscritto il: 5 ottobre 2011, 11:56
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro
Aerografo: si
colori preferiti: xtracolor, gunze
scratch builder: si
Nome: Lucio

Re: Cosa fate dei kit superati o inutilizzati ?

Messaggio da PhantomPhan »

Bisognerebbe aprire una sezione scambio vecchie glorie 😜
Rispondi

Torna a “Lounge Room”