72, 48 la crescita del junior modeler

Discussioni in libertà sul mondo degli aerei & elicotteri.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: 72, 48 la crescita del junior modeler

Messaggio da pitchup »

Ciao
Personalmente per crescita modellistica io non parlerei di scale ma di soggetti. La scala secondo me è una scelta soggettiva in primo luogo e di spazio in secondo. Il tempo, come diceva sempre un mio conoscente, uno a cui davo ripetizioni di fisica ...mi sembra si chiamasse Albert... invece è relativo. Puoi infatti montare un 1/32 in 3 mesi oppure un 1/72 in due anni, il resto è solo una questione di soddisfazione visiva e di appagamento. A me, ad esempio, affascinano le cose piccole.
Quanto ai soggetti invece le cose cambiano: fare un soggetto "tormentato" aerodinamicamente e con soluzioni particolari (come un Tomcat ad esempio) necessita di un po' di esperienza e manualità. Uno Skyhawk invece avrà già un montaggio più lineare.
Per il resto posso solo consigliarti di seguire il tuo istinto...capirai quale è la tua scala quando, aprendo un kit, osservando i pezzi ti entusiasmerai!!!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Lounge Room”