Prese d'aria per F-4 Phantom TD48522

Discussioni in libertà sul mondo degli aerei & elicotteri.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Prese d'aria per F-4 Phantom TD48522

Messaggio da davmarx »

pitchup ha scritto:Ciao Davide
Un bello spessorino di plasticard da 3,8 mm e passa la paura.
saluti
Ciao Max.
Ho iniziato a modellare in tempi in cui gli "after-market" manco si sapeva cosa fossero, almeno in Italia, quando qualsiasi modifica ai kit "di serie" andava fatta con plasticard, stucco e olio di gomito, non sono queste le cose che mi spaventano... ;)

Ho solo voluto avvisare gli utenti di MT del problema che mi si è presentato, sicuramente a qualcuno spiace spendere soldi e tempo (oggigiorno prezioso) su un prodotto che va pesantemente sistemato per un suo utilizzo.
Altri invece saranno stimolati dalla sfida di adattare una resina al kit cui è dedicata, dipende dai gusti. Ognuno tirerà le proprie conclusioni. :-oook

Buon fine settimana a tutti.
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5376
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: Re:

Messaggio da fearless »

davmarx ha scritto:
Starfighter84 ha scritto:Ho un paio di set Kendall/True Details....
Purtroppo ne ho 2 set anch'io... avessi controllato subito dopo il primo acquisto avrei risparmiato qualche soldino... :thumbdown:
fearless ha scritto: Ho pure io un F-4 hasegawa in 48 da fare, quindi le prese sono sbagliate?
Ciao Luca, quelle del kit Hasegawa vanno bene, mentre quelle in resine sono corte (secondo i disegni in scala in mio possesso).
matteo24 ha scritto:Le rhino dovrebbero essere ok!!
Gli articoli Rhino non sono disponibili dai miei soliti pusher, quindi non le ho mai potute prendere. ;)
Il vantaggio delle True Detail era la semplicità di inserimento nel modello, ma è una cosa che passa in secondo piano a fronte dell'errore dimensionale. :.-(


P.S. Approfitto dell'occasione per mettere in vendita delle prese d'aria in resina per il Phantom 1/48 !!!
Scherzo, ovviamente...
:-prrrr :-sbraco
no ok, quello lho capito... :-oook ma pensavo che quelle originali avessero qualche difetto particolare, da li la necessità di un set after...
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Prese d'aria per F-4 Phantom TD48522

Messaggio da davmarx »

Scusa Luca.
Ti confermo che le prese d'aria del kit in questione vanno benissimo. :-oook
A volte viene voglia di sostituirle comunque con quelle in resina per pigrizia, nel caso sia particolarmente complicato stuccare l'interno di quelle in plastica (classico esempio è l' F 16 Fighting Falcon o l' Eurofighter Typhoon), oppure per voglia di super-dettaglio, per aumentare la profondità ed il realismo dei condotti di aspirazione (come potrebbe essere il caso del Phantom). ;)

Ciao.
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: Prese d'aria per F-4 Phantom TD48522

Messaggio da Maurizio »

Notevole l'errore. Da fastidio comprare set di modifica con questi svarioni.

Maurizio
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5376
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: Prese d'aria per F-4 Phantom TD48522

Messaggio da fearless »

davmarx ha scritto:Scusa Luca.
Ti confermo che le prese d'aria del kit in questione vanno benissimo. :-oook
A volte viene voglia di sostituirle comunque con quelle in resina per pigrizia, nel caso sia particolarmente complicato stuccare l'interno di quelle in plastica (classico esempio è l' F 16 Fighting Falcon o l' Eurofighter Typhoon), oppure per voglia di super-dettaglio, per aumentare la profondità ed il realismo dei condotti di aspirazione (come potrebbe essere il caso del Phantom). ;)

Ciao.

Ah certo, anche a me qualche volta colpisce quel virus li... :-fiuu :x :-Scoccio
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Lounge Room”