-
io li ricordo belli i fujimi, ormai si fa fatica a trovarli, quali hai?fabio1967 ha scritto:Ma i vecchi Fujimi? Sono ancora validi? (dovrei averne un paio di scatole a casa dei miei)
Saluti
Fabio
ciao,
Ricky
Moderatore: Madd 22
io li ricordo belli i fujimi, ormai si fa fatica a trovarli, quali hai?fabio1967 ha scritto:Ma i vecchi Fujimi? Sono ancora validi? (dovrei averne un paio di scatole a casa dei miei)
Saluti
Fabio
Anch'io ho degli ottimi ricordi legati ai Fujimi, ovviamente, come tutti i kit di tale marca, gli abitacoli sono molto semplificati, ma per quanto riguarda le linee esterne le recensioni dell'epoca mi pare scrivessero che erano i migliori !Rickywh ha scritto:-io li ricordo belli i fujimi, ormai si fa fatica a trovarli, quali hai?fabio1967 ha scritto:Ma i vecchi Fujimi? Sono ancora validi? (dovrei averne un paio di scatole a casa dei miei)
Saluti
Fabio
ciao,
Ricky
Ciao a tutti,davmarx ha scritto:… Magari il mitico Paolo-microciccio riesce a trovare notizie certe !!! …
FreestyleAurelio ha scritto:Hasegawa sicuramente oppure Revell, molto dipende dalla versione che vuoi realizzare perchè alcuni Hase sono in positivo
Hasegawa ha avuto in catalogo in precedenza un altro stampo che ormai può essere considerato obsoleto. Le scatole si riconoscono perché più piccole e di tipo allungato mentre quelle del nuovo stampo sono più squadrate e voluminose. Il contenuto è poco competitivo anche con prodotti dei primi anni ’80. Solo per nostalgici.Bonovox ha scritto:per l'Hase c'è l'F-4 B/N, il J e l'EJ; non prendere l'E perchè è una gag...ta completa.
Per il Revell..ottimo l'F.
Caro Jac, come ho già scritto secondo me sono due stampi del tutto indipendenti. Diamo uno sguardo al contenuto di due scatole. Per comodità ho utilizzato le prime che mi sono capitate sotto mano che rendono comunque bene l’idea (le immagini delle box art sono inserite a solo scopo di discussione e tratte dal sito Scalemates).Jacopo ha scritto:Che domande.... Hase![]()
oppure se vuoi fare un F allora Revell che non è altro che il reinbox oppure è uno stampo molto simile ma sono stupendi
fabio1967 ha scritto:Ma i vecchi Fujimi? Sono ancora validi?...
Lo sono caro Fabio e, in buona sostanza, Davide ha centrato il bersaglio ma ne parliamo alla prossima puntata, insieme ad altri stampi compreso l'Italeri/Tamiya di cui chiede Alessandro, perché adesso si è fatto tardi.davmarx ha scritto:… Anch'io ho degli ottimi ricordi legati ai Fujimi, ovviamente, come tutti i kit di tale marca, gli abitacoli sono molto semplificati, ma per quanto riguarda le linee esterne le recensioni dell'epoca mi pare scrivessero che erano i migliori !...
Caro Paolo, come si può evincere da ciò che hai scritto e scriverai, sfido chiunque a ritenere la mia stima nei tuoi confronti immotivata... !!!microciccio ha scritto:Ciao a tutti,davmarx ha scritto:… Magari il mitico Paolo-microciccio riesce a trovare notizie certe !!! …
ringrazio Davide per la stima
microciccio
Dovrei avere due esemplari US Navy (un B e un J credo) e uno RAF (quest'ultimo me lo ricordo proprio bello, ma sono secoli che non li guardo). Addirittura per i due navali dovrei avere anche i seggiolini in metallo della Aeroclub e qualche vecchissimo foglio "Microscale"Rickywh ha scritto:l'hase è sicuramente migliore dell'Italeri, ovviamente costa ben di più! revell ha sicuramente un ottimo rapporto qualità/prezzo
-io li ricordo belli i fujimi, ormai si fa fatica a trovarli, quali hai?fabio1967 ha scritto:Ma i vecchi Fujimi? Sono ancora validi? (dovrei averne un paio di scatole a casa dei miei)
Saluti
Fabio
ciao,
Ricky