F-4 phantom 1:72. Hase o Tamiya/italeri ?

Discussioni in libertà sul mondo degli aerei & elicotteri.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Rickywh
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3674
Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
scratch builder: si
Nome: Riccardo
Località: VR

Re: R: F-4 phantom 1:72. Hase o Tamiya/italeri ?

Messaggio da Rickywh »

l'hase è sicuramente migliore dell'Italeri, ovviamente costa ben di più! revell ha sicuramente un ottimo rapporto qualità/prezzo

-
fabio1967 ha scritto:Ma i vecchi Fujimi? Sono ancora validi? (dovrei averne un paio di scatole a casa dei miei)

Saluti
Fabio
io li ricordo belli i fujimi, ormai si fa fatica a trovarli, quali hai?

ciao,
Ricky
Immagine Immagine Immagine


la luna è rossa...le truppe di Vega attaccheranno! (Duke Fleed, 1975)

"come furia per l'anguria"
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22519
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F-4 phantom 1:72. Hase o Tamiya/italeri ?

Messaggio da Bonovox »

per l'Hase c'è l'F-4 B/N, il J e l'EJ; non prendere l'E perchè è una gag...ta completa.
Per il Revell..ottimo l'F. :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6383
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: R: F-4 phantom 1:72. Hase o Tamiya/italeri ?

Messaggio da davmarx »

Rickywh ha scritto:-
fabio1967 ha scritto:Ma i vecchi Fujimi? Sono ancora validi? (dovrei averne un paio di scatole a casa dei miei)

Saluti
Fabio
io li ricordo belli i fujimi, ormai si fa fatica a trovarli, quali hai?

ciao,
Ricky
Anch'io ho degli ottimi ricordi legati ai Fujimi, ovviamente, come tutti i kit di tale marca, gli abitacoli sono molto semplificati, ma per quanto riguarda le linee esterne le recensioni dell'epoca mi pare scrivessero che erano i migliori ! :?:

Magari il mitico Paolo-microciccio riesce a trovare notizie certe !!! :-D

Ciao.
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6383
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: F-4 phantom 1:72. Hase o Tamiya/italeri ?

Messaggio da davmarx »

Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26390
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F-4 phantom 1:72. Hase o Tamiya/italeri ?

Messaggio da microciccio »

davmarx ha scritto:… Magari il mitico Paolo-microciccio riesce a trovare notizie certe !!! …
Ciao a tutti,
ringrazio Davide per la stima e parliamo un pochino del Phantasma di St. Luis in scala 1/72. Alcune delle cose dette devono essere meglio precisate, quindi direi che un rapido confronto e qualche chiacchiera alla buona, così come fatto per il Tornado potrebbe risultare utile dato che l’oggetto è uno dei più importanti velivoli bellici del dopoguerra.
Partiamo subito con gli stampi che, al momento, sono decisamente i migliori sul mercato ed entrambi disponibili anche se in scatole e versioni differenti.
  1. Hasegawa
    La casa giapponese ha avuto due stampi dedicati al Phantom II. Il secondo, quello più recente ed anche il più diffuso, consente di realizzare praticamente ogni versione del Phantasma eccezion fatta per quelle motorizzate Spey. Hasegawa, come sua pratica commerciale usuale, ha immesso sul mercato un considerevole numero di scatole. Le versioni realizzabili, miscelando sapientemente tutte le stampate, sono B, C, D, E, EJ, F, G, J, J(UK)/FGR Mk.3, N e S, quindi sia musi corti che lunghi. Si aggiungono i ricognitori RF nelle versioni B, C ed E. In alcune scatole sono presenti anche particolari in metallo come in quelle dedicate ai velivoli israeliani e sono anche disponibili le combo box oltre all’immancabile Idol Master. Gli special color occupano una buona parte delle scatole in commercio e le decalcomanie sono spesso Hasegawa con tutto ciò che ne segue.
    La realizzazione di uno stampo multiversione sconta qualche difficoltà di montaggio ma nulla di insormontabile (ecco un WIP in corso). Le pannellature sono in negativo e il dettaglio esterno è buono mentre gli interni, come pessima abitudine della ditta, sono estremamente semplificati (pannelli strumenti e console completamente lisci). Prese d’aria presenti ma tappate e scarichi passabili. I vani dei carrelli sono accettabili senza eccellere. Dato il costo, spesso sopra le righe, di queste scatole aspettarsi qualcosa di più è come minimo lecito. Sembra un compitino svolto bene, in modo tale da garantire l’uscita di molte scatole, ma senza quella grinta in più che a noi modellisti sarebbe piaciuta.
    FreestyleAurelio ha scritto:Hasegawa sicuramente oppure Revell, molto dipende dalla versione che vuoi realizzare perchè alcuni Hase sono in positivo
    Bonovox ha scritto:per l'Hase c'è l'F-4 B/N, il J e l'EJ; non prendere l'E perchè è una gag...ta completa.
    Per il Revell..ottimo l'F. :-oook
    Hasegawa ha avuto in catalogo in precedenza un altro stampo che ormai può essere considerato obsoleto. Le scatole si riconoscono perché più piccole e di tipo allungato mentre quelle del nuovo stampo sono più squadrate e voluminose. Il contenuto è poco competitivo anche con prodotti dei primi anni ’80. Solo per nostalgici.
    Credo che Aurelio si riferisse a queste così come sono certo di Francesco che sconta un acquisto sfortunato perché gli E nuovi sono validi (del Revell parliamo tra un attimo).
  2. Revell
    I tedeschi hanno realizzato abbastanza recentemente una piccola serie di musi lunghi il cui livello qualitativo è all’altezza del Tornado. Come per la macchina trinazionale strizzano l’occhio principalmente al mercato interno proponendo la sola versione F da cui derivano alcune scatole di RF-4E. Si può ricavarne un E come ha fatto Roberto e con del lavoro in più anche un G. Salvo eseguire un lavoraccio, superfluo in presenza dello stampo Hasegawa, niente musi corti.
    Le pannellature sono in negativo e il dettaglio, specialmente nella zona abitacolo e prese d’aria, batte il giapponese (strumentazione in rilievo e primo stadio del compressore dei motori visibile, se ci riuscite). Scarichi nella norma e vani carrello buoni.
    Insomma, alla fine, visto il costo inferiore è bene fare un serio pensiero al Revell se ci si vuole dedicare ad un muso lungo.
    Anche la ditta tedesca ha avuto in catalogo degli stampi ormai più che datati. Poiché erano dedicati ai musi corti se ne trovate uno col marchio Revell lasciatelo pure sullo scaffale. Come nel caso precedente, nostalgici a parte.
Jacopo ha scritto:Che domande.... Hase :-oook :-oook oppure se vuoi fare un F allora Revell che non è altro che il reinbox oppure è uno stampo molto simile ma sono stupendi :-oook
Caro Jac, come ho già scritto secondo me sono due stampi del tutto indipendenti. Diamo uno sguardo al contenuto di due scatole. Per comodità ho utilizzato le prime che mi sono capitate sotto mano che rendono comunque bene l’idea (le immagini delle box art sono inserite a solo scopo di discussione e tratte dal sito Scalemates).


Immagine
72-Hasegawa-F-4EJ-Scatola by Paolo, su Flickr

Immagine
72-Revell-F-4F-Scatola by Paolo, su Flickr

Immagine
OLYMPUS DIGITAL CAMERA by Paolo, su Flickr

Immagine
OLYMPUS DIGITAL CAMERA by Paolo, su Flickr

Immagine
OLYMPUS DIGITAL CAMERA by Paolo, su Flickr

Immagine
OLYMPUS DIGITAL CAMERA by Paolo, su Flickr

Immagine
OLYMPUS DIGITAL CAMERA by Paolo, su Flickr

Immagine
72-Hasegawa-F-4EJ-Decalcomanie-793X600 by Paolo, su Flickr

Immagine
72-Revell-F-4F-Decalcomanie-750X600 by Paolo, su Flickr

Immagine
72-Hasegawa-F-4EJ-Istruzioni-01-554X800 by Paolo, su Flickr

Immagine
72-Hasegawa-F-4EJ-Istruzioni-02-574X800 by Paolo, su Flickr

Immagine
72-Hasegawa-F-4EJ-Istruzioni-03-560X800 by Paolo, su Flickr

Immagine
72-Hasegawa-F-4EJ-Istruzioni-04-562X800 by Paolo, su Flickr

Immagine
72-Hasegawa-F-4EJ-Istruzioni-05-559X800 by Paolo, su Flickr

Immagine
72-Hasegawa-F-4EJ-Istruzioni-06-570X800 by Paolo, su Flickr

Immagine
72-Hasegawa-F-4EJ-Istruzioni-07-562X800 by Paolo, su Flickr

Immagine
72-Revell-F-4F-Istruzioni-01-566X800 by Paolo, su Flickr

Immagine
72-Revell-F-4F-Istruzioni-02-566X800 by Paolo, su Flickr

Immagine
72-Revell-F-4F-Istruzioni-03-566X800 by Paolo, su Flickr

Immagine
72-Revell-F-4F-Istruzioni-04-566X800 by Paolo, su Flickr

Immagine
72-Revell-F-4F-Istruzioni-05-566X800 by Paolo, su Flickr

Immagine
72-Revell-F-4F-Istruzioni-06-566X800 by Paolo, su Flickr

Immagine
72-Revell-F-4F-Istruzioni-07-566X800 by Paolo, su Flickr

Immagine
72-Revell-F-4F-Istruzioni-08-566X800 by Paolo, su Flickr

Immagine
72-Revell-F-4F-Istruzioni-09-566X800 by Paolo, su Flickr
fabio1967 ha scritto:Ma i vecchi Fujimi? Sono ancora validi?...
davmarx ha scritto:… Anch'io ho degli ottimi ricordi legati ai Fujimi, ovviamente, come tutti i kit di tale marca, gli abitacoli sono molto semplificati, ma per quanto riguarda le linee esterne le recensioni dell'epoca mi pare scrivessero che erano i migliori !...
Lo sono caro Fabio e, in buona sostanza, Davide ha centrato il bersaglio ma ne parliamo alla prossima puntata, insieme ad altri stampi compreso l'Italeri/Tamiya di cui chiede Alessandro, perché adesso si è fatto tardi.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6383
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: F-4 phantom 1:72. Hase o Tamiya/italeri ?

Messaggio da davmarx »

microciccio ha scritto:
davmarx ha scritto:… Magari il mitico Paolo-microciccio riesce a trovare notizie certe !!! …
Ciao a tutti,
ringrazio Davide per la stima
microciccio
Caro Paolo, come si può evincere da ciò che hai scritto e scriverai, sfido chiunque a ritenere la mia stima nei tuoi confronti immotivata... !!! :ugeek: :mrgreen:
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Nabucodonosor
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 427
Iscritto il: 8 ottobre 2011, 21:26
Che Genere di Modellista?: Avido di consigli e di imparare! Attratto dai jet... ma sposato alle eliche!
Mi piace apprendere e introdurre nuove tecniche di modello in modello... Tempo permettendo!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya, gunze, alclad, citade
scratch builder: si
Nome: Luca Macchi
Località: Santiago, Cile

Re: F-4 phantom 1:72. Hase o Tamiya/italeri ?

Messaggio da Nabucodonosor »

Paolo sei un mito ormai, grazie davvero tanto.
Ora mi sento un po' più acculturato , e mi sto orientando su un'hase muso corto. Ma resto in attesa del tuo giudizio sull' f-4 italeri. :-D
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10320
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: F-4 phantom 1:72. Hase o Tamiya/italeri ?

Messaggio da rob_zone »

Paolo grazie mille per la citazione! :) E sopratutto ottimo intervento,le tue schede sono utilissime!
Anche io Consiglio il Revell..qualita prezzo ottimo,infatti io quasi quasi me ne prenderei un altro..visto che a disposizione avrei un foglio decals nuovo nuovo! :-Figo

saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: R: F-4 phantom 1:72. Hase o Tamiya/italeri ?

Messaggio da fabio1967 »

Rickywh ha scritto:l'hase è sicuramente migliore dell'Italeri, ovviamente costa ben di più! revell ha sicuramente un ottimo rapporto qualità/prezzo

-
fabio1967 ha scritto:Ma i vecchi Fujimi? Sono ancora validi? (dovrei averne un paio di scatole a casa dei miei)

Saluti
Fabio
io li ricordo belli i fujimi, ormai si fa fatica a trovarli, quali hai?

ciao,
Ricky
Dovrei avere due esemplari US Navy (un B e un J credo) e uno RAF (quest'ultimo me lo ricordo proprio bello, ma sono secoli che non li guardo). Addirittura per i due navali dovrei avere anche i seggiolini in metallo della Aeroclub e qualche vecchissimo foglio "Microscale" :-Figo

Saluti
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12312
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F-4 phantom 1:72. Hase o Tamiya/italeri ?

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ragazzi Paolo/microciccio Docet! :-V :-V :-V :-V
Grazie anche da parte mia :-oook
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Rispondi

Torna a “Lounge Room”