Un altro 1/48 vs 1/72

Discussioni in libertà sul mondo degli aerei & elicotteri.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
GenioLatenio
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 234
Iscritto il: 30 luglio 2024, 11:03
Che Genere di Modellista?: Aerei WW2, un po' anche quelli della WW1. Alcuni di quelli moderni mi piacciono, ma troppo grossi per la mia libreria.
Prediligo gli aerei giapponesi (anche per le mie origini), ma, dopo aver letto "Slaughter at Sea: The Story of Japan's Naval War Crimes", non riesco più a farli a cuor leggero.
Aerografo: si
colori preferiti: IJN Dark Green
scratch builder: no
Nome: Masatomo
Località: Venaria Reale (TO)
Contatta:

Un altro 1/48 vs 1/72

Messaggio da GenioLatenio »

Ciao!
Ho già letto altre discussioni sul motivo della scelta e il risultato è che è soggettivo. E fin qui va bene. Ma vorrei porvi la domanda da un altro punto di vista, semplicemente perché ho paragonato alcuni modelli (Tamiya), nella loro versione 1/72 e 1/48.

Allora, sicuramente il livello di dettaglio è ben diverso.. nelle 1/72 ho poi notato che spesso non c'è il pilota, perché immagino sarebbe troppo minuscolo, e questo aspetto, in verità, ha forse importanza solo nel momento in cui uno decide di farlo in versione volante o a terra, perché un volante senza pilota fa strano.. anche se in verità anche un volante con l'elica che non gira, ma tant'è.

Ho provato a fare i confronti con le istruzioni e generalmente mi è sembrato di vedere che non ci sia tutta questa differenza in termini di numero di pezzi (certo, negli 1/72 magari mancano quei pezzettini più piccolini piccolini).

Perciò è solo una questione di dettaglio? Tipo che nella cloche dell'1/48 si vede sicuramente meglio la manopola che invece immagino che nella 1/72 si veda meno?

Qualcuno ha provato a fare due modelli in scala diversa dello stesso aereo e della stessa casa di produzione?

Perché sono veramente indeciso: ho due modelli 1/48 ma uno dei due in particolare è troppo grosso da tenere in casa, quindi dovrei montarlo e poi buttarlo via e li sto vendendo per comprare degli 1/72.. ma starò facendo la cosa giusta?

In uno dei post che ho letto, qualcuno compra 1/48 degli aerei più vecchi (fino alla II GM) e 1/72 per quelli successivi.. ma, considerato il mio spazio (e il fatto che di quelli successivi ne farei ben pochi), probabilmente anche quelli della II GM risulterebbero troppo grossi.. potrebbe aver senso prendere 1/48 degli aerei della I GM e 1/72 per tutti i successivi?

Grazie per la vostra opinione!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47271
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Un altro 1/48 vs 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

La 1/48 è il giusto compromesso tra quantità di dettaglio e dimensioni.
E' anche il giusto compromesso tra quello che puoi aggiungere te con autocostruzioni, oppure decidere di non apportare alcuna modifica valorizzando quello che già trovi nella scatola. Pensa solo a dover verniciare dei particolari in 1/72 o in 1/48...
Da ex 72ista posso dirti che la soluzione migliore è proprio la 1/48.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3100
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Un altro 1/48 vs 1/72

Messaggio da Fly-by-wire »

Sono d’accordo su tutto con Valerio!
Sono passato alla 1/48 da un anno ormai e mi trovo molto meglio :-oook

Prima di accumulare scatole su scatole di 1/72 fai un modello in 1/48 e vedi come ti trovi in modo da poter decidere quale scala ti soddisfa di più :-D
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35178
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Un altro 1/48 vs 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
A volte è una necessità... a volte è una preferenza... altre volte una moda.
Alla fine troverai la tua dimensione (leggi scala), l'importante è non precludersi nessuna possibilità e provare.
Io ad esempio nasco 72ista...poi ho passato una decina di anni da 48aro... sono ripassato senza tanti rimpianti alla 72... ma mi piace molto anche la 1/32 :-) ed in futuro, tra qualche anno, mi dedicherò a questa.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
AeroFlanker
Knight User
Knight User
Messaggi: 822
Iscritto il: 8 aprile 2022, 7:10
Che Genere di Modellista?: Aeromodelismo 1:48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze / Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Emilio
Località: Verona
Contatta:

Re: Un altro 1/48 vs 1/72

Messaggio da AeroFlanker »

Per me la scala è direttamente proporzionale alle mie diottrie :roll:

Non so se sarà un caso, ma ad ogni cambio occhiale salgo di scala e sono già alla 1/48 con la 1/32 che mi sta facendo l’occhiolino :-000
Avatar utente
gabriele65
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 129
Iscritto il: 29 novembre 2011, 14:32
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: gabriele
Località: Milano

Re: Un altro 1/48 vs 1/72

Messaggio da gabriele65 »

Per quanto riguarda gli aerei io ho prediletto la 72, principalmente perché realizzare certi dettagli era una sfida ed il risultato, se mi riusciva, faceva più effetto.
Questo però è un gusto personale, in generale, come ti hanno già detto, dipende molto dallo spazio a disposizione e, a seconda dell'età, dalle diottrie.

Riguardo alla presenza del pilota mi sembra una cosa che si usava tanti anni fa. C'erano kits (vedi Matchbox) che lo mettevano anche in 72, insieme ad un piedistallo per la rappresentazione in volo. Pensavo fosse passato di moda.

Ciao
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9927
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Un altro 1/48 vs 1/72

Messaggio da Cox-One »

Tra le valutazioni che sono state proposte, tutte giuste, aggiungo un mio contributo.
Bisogna vedere anche il tipo di approccio che hai nella produzione: se il modellismo diviene anche sinonimo di collezionismo dei soggetti e hai una produzione prolifica, devi giocoforza guardare anche agli spazi che hai. Una collezione di soggetti in scale diverse è meno apprezzabile di una omogenea.
Se di contro il modellismo è un approccio a un soggetto in miniatura e la produzione è minima..... anche poco spazio non è un problema, quando lo avrai riempito facilmente i primi modelli saranno vecchi e magari pronti a donare pezzi per prendere vita in altre realizzazioni.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
AleFencer85
Knight User
Knight User
Messaggi: 914
Iscritto il: 4 ottobre 2019, 10:59
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro russofilo, costruisco quel che mi suggerisce il cuore e l'istinto del momento. Se non assemblo aerei, costruisco auto.
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: Battitore libero
Nome: Alessandro

Re: Un altro 1/48 vs 1/72

Messaggio da AleFencer85 »

Io personalmente tendo a basarmi sulle dimensioni del soggetto. Un caccia mono-motore in 72 è una zanzara e tendenzialmente li faccio in 48; i moderni jet hanno dimensioni più importanti e già in 72 rendono bene. Però è anche vero che negli ultimi anni ho comprato in maniera molto randomica e infatti mi trovo un Tempest e un 109 in 72 e svariati Tomcat e altri moderni in 48. Ora, approfittando di una nuova ripartenza dopo tre anni di stop, ne approfitterò anche per fare un po' di "ordine" nella mia testa e nel mio armadio.
Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia. - Erasmo da Rotterdam

PORTFOLIO FOTOGRAFICO
Pianeta Scherma

ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Lounge Room”