P-51 Reno Racer "Strega"

Discussioni in libertà sul mondo degli aerei & elicotteri.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2405
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

P-51 Reno Racer "Strega"

Messaggio da Aquila1411 »

Ciao a tutti, sono incappato in una foto del P-51 Racer chiamato "Strega" pilotato dall'italo-americano Bill "Tiger" Destefani, con tanto di bandierina Italiana dietro il canopy, e mi sono innamorato. :-SBAV


Immagine inserita a solo scopo di discussione tratta da qua.

Curiosando in giro ho trovato questo sito che ha disponibili le decals in tutte le scale, dalla 144 alla 24.
Da quello che ho capito l'unico kit esistente è della Contrail Models e non è nemmeno il massimo, certo meglio di niente ma comunque non sono riuscito a trovarlo da nessuna parte.
Ora, tralasciando la 144 che è troppo piccola e la 24 che è troppo grande, vorrei trovare un kit di Mustang Racer o al limite un kit di conversione per poter fare questo bell'aereo ma non ho trovato niente.
Qualcuno di voi sa dove poter trovare o se esiste un suddetto kit?
Al limite si potrebbe fare delle modifiche "artigianali" che sembrano semplici ma in realtà sono abbastanza complesse visto che lo Strega è pesantemente modificato con una capottina più aerodinamica e una carenatura dorsale, le ali sono accorciate, la presa d'aria ventrale ridotta ed ha una particolare carenatura fra ala e fusoliera. Non saprei neanche da che parte cominciare... :-help :-help :-help
Giusto per informazione dovrebbe essere uguale al "Voodo".

Se qualcuno può aiutarmi in qualche modo gli sarei davvero grato!

Andrea
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: P-51 Reno Racer "Strega"

Messaggio da microciccio »

Ciao Andrea,

i modelli sono pochi e. a parte il Contrail che hai già citato, al momento è previsto il Civilized Models ma non saprei se e quando visto che Scalemates lo da come già in vendita da qualche anno.

Come bibliografia invece ricordo il primo volume di Raceplane Tech - Griffon Powered Mustangs ma c'è poco di specifico su questo velivolo.

Poiché seguo di più altri temi di più nin zo!

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2405
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: P-51 Reno Racer "Strega"

Messaggio da Aquila1411 »

microciccio ha scritto: 7 giugno 2020, 21:47 Ciao Andrea,

i modelli sono pochi e. a parte il Contrail che hai già citato, al momento è previsto il Civilized Models ma non saprei se e quando visto che Scalemates lo da come già in vendita da qualche anno.

Come bibliografia invece ricordo il primo volume di Raceplane Tech - Griffon Powered Mustangs ma c'è poco di specifico su questo velivolo.

Poiché seguo di più altri temi di più nin zo!

microciccio
Grazie Paolo, sarebbe già un punto di partenza, staremo a vedere se li metteranno in commercio.

Andrea
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: P-51 Reno Racer "Strega"

Messaggio da microciccio »

Aquila1411 ha scritto: 7 giugno 2020, 20:42...
Al limite si potrebbe fare delle modifiche "artigianali" che sembrano semplici ma in realtà sono abbastanza complesse visto che lo Strega è pesantemente modificato con una capottina più aerodinamica e una carenatura dorsale, le ali sono accorciate, la presa d'aria ventrale ridotta ed ha una particolare carenatura fra ala e fusoliera. Non saprei neanche da che parte cominciare... :-help :-help :-help
Giusto per informazione dovrebbe essere uguale al "Voodo". ...
Prego Andrea,

per autocostruire secondo il mio modesto parere serve una certa esperienza insieme ad una documentazione sufficientemente solida (per qualche riferimento bibliografico, ancorché un po' datato dai uno sguardo qui). Come per tutto si comincia con delle piccole parti per osare sempre più col passare del tempo. In questo caso gli interventi sono importanti e solo tu puoi valutare se imbarcarti in una simile impresa, l'essenziale è che non sia un disincentivo a praticare l'hobby se la consideri al momento fuori dalla tua portata. Magari più avanti nel tempo ti sembrerà più semplice e riuscirai a portare a termine un progetto di questo tipo, anzi, a me è capitato in passato di pormelo come obiettivo e dopo 3/4 modelli con livelli di autocostruzioni crescenti sono riuscito. Non era un gioiello ma chissene ... :lol:
Un esempio da cui partire potrebbe essere un vecchio modello con una fusoliera corta o lunga (es.: il mio MiG-17) e poi a crescere.

Nel post precedente ho dimenticato di segnalarti la High Planes Models che ha diversi Mustang Racer in catalogo da cui eventualmente partire per limitare il lavoro, dopo aver verificato quale gli somiglia di più (non ho trovato in catalogo né Strega, né Voodoo).
ATTENZIONE: i kit di questa ditta sono degli short run, molto short ed altrettanto run :lol: , quindi la realizzazione richiede molta cura ed attenzione!

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Lounge Room”