Flettner Fl 282 b2 (RSModel 1/72)

Moderatore: Starfighter84

Avatar utente
sarvo
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 506
Iscritto il: 6 febbraio 2011, 16:43
Aerografo: si
scratch builder: si

Flettner Fl 282 b2 (RSModel 1/72)

Messaggio da sarvo »

Ciao a tutti, scusate l’assenza…
anche se per modellare il tempo e la voglia sono pochi ho dovuto impormi di partecipare almeno al gb :-D
Vorrei realizzare il mitico Flettner FI282: il primo elicottero militare al mondo, infatti già nel 1942 il Kolibri era operativo su alcune navi da guerra crucche che disponevano di apposita piattaforma (come il Koln)
[album]5879[/album]
[album]5880[/album]

Erano dotati di una coppia di rotori intersecantisi e, all’inizio, queste macchine avevano linee aerodinamiche approssimative e cockpit aperti […] mentre gli esemplari successivi presentavano numerose accortezze e in alcuni era presente una piccola postazione per un’altra persona dalla parte opposta del pilota, dietro i rotori.
[album]5881[/album]

Con l’avanzare degli Alleati in Normandia nel ’44 gli FI282 furono distrutti per evitarne la cattura ma almeno un paio caddero nelle mani degli americani[album]5882[/album]

quello che vorrei realizzare è questo
[album]5883[/album]

Curiosità: alla fine della guerra l’inventore ingegnere Anton Flettner si trasferì negli States e andò a lavorare alla Kaman…


Passiamo al piccolissimo kit in ’72 della RS model: oltre alla stampata con qualche sbavatura è presente una piccola schedina fotoincisa,
[album]5884[/album]
[album]5885[/album]

nel complesso è ben fatto ma penso che non sarà proprio una passeggiata a montarlo.

per adesso è tutto
alla prossima!
Truovo, se questo strumento fatto a vite sarà bene fatto, cioè di tela lina, stopata i suoi pori con amido e voltato con prestezza, che detta vite si fa femmina nell’aria e monterà in alto.
(L. Da Vinci, codice B f.83v.)
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16835
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Flettner Fl 282 b2 (RSModel 1/72)

Messaggio da Jacopo »

Carissimo Buon GB e ottimo soggetto, quantomeno raro :-oook :-oook
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26337
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Flettner Fl 282 b2 (RSModel 1/72)

Messaggio da microciccio »

Ciao Saruzzo,

bentornato all'opera. Gli RS di solito devono essere convinti a stare insieme nel modo giusto anche se i pochi pezzi del Flettner potrebbero essere unvantaggio :-banana , o uno svantaggio :-WHA , in questo senso.

Buon GB.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Fabio_lone

Re: Flettner Fl 282 b2 (RSModel 1/72)

Messaggio da Fabio_lone »

Di sicuro il premio del più originale lo hai già vinto, per un patito dell'ala rotante come te poi questo modello vuol dire costruire una pietra miliare!
Avatar utente
sarvo
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 506
Iscritto il: 6 febbraio 2011, 16:43
Aerografo: si
scratch builder: si

Re: Flettner Fl 282 b2 (RSModel 1/72)

Messaggio da sarvo »

Jacopo ha scritto:Carissimo Buon GB e ottimo soggetto, quantomeno raro :-oook :-oook
grazie Jac, ciao
microciccio ha scritto: ... Gli RS di solito devono essere convinti a stare insieme nel modo giusto anche se i pochi pezzi del Flettner potrebbero essere unvantaggio :-banana , o uno svantaggio :-WHA , in questo senso.

Buon GB.
microciccio
Paolo, meno male che ci sei tu a mettermi di buon umore :-D
Fabio_lone ha scritto:Di sicuro il premio del più originale lo hai già vinto, per un patito dell'ala rotante come te poi questo modello vuol dire costruire una pietra miliare!
Ciao Fabio, grazie, hai intuito il mio pensiero
Truovo, se questo strumento fatto a vite sarà bene fatto, cioè di tela lina, stopata i suoi pori con amido e voltato con prestezza, che detta vite si fa femmina nell’aria e monterà in alto.
(L. Da Vinci, codice B f.83v.)
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47235
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Flettner Fl 282 b2 (RSModel 1/72)

Messaggio da Starfighter84 »

Salvatò... ma te.... un aeroplano o un elicottero "normali"... li costruirai mai?!?! :-sbraco :-prrrr

Scherzi a parte, sarà un piacere vederti all'opera... e sopratutto vederti di nuovo tra noi dopo tanto tempo! :-D
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35129
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Flettner Fl 282 b2 (RSModel 1/72)

Messaggio da pitchup »

Ciao
Velivolo molto interessante, magari tendeva un pò a spettinare, o a far prendere correnti d'aria al malcapitato di turno. Deve essere micrometrico in 72.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
SPILLONEFOREVER

Re: Flettner Fl 282 b2 (RSModel 1/72)

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Bellisima scelta Sarvo. Sono d'accordo con Fabio che il premio originalità GB 2013 l'm hai già vinto tu ! :)
Sono davvero curioso di vedere come si monta questo piccoletto!
Buon GB :-lino
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5901
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Flettner Fl 282 b2 (RSModel 1/72)

Messaggio da Psycho »

Magnifico modello, complimenti per la scelta! sono curioso di vederlo finito! :-oook
Avatar utente
sarvo
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 506
Iscritto il: 6 febbraio 2011, 16:43
Aerografo: si
scratch builder: si

Re: Flettner Fl 282 b2 (RSModel 1/72)

Messaggio da sarvo »

pitchup ha scritto: ...magari tendeva un pò a spettinare, o a far prendere correnti d'aria al malcapitato di turno.
questo era il minimo, pensa se il pilota alzava la mano per salutare qualcuno :-bleaa
Truovo, se questo strumento fatto a vite sarà bene fatto, cioè di tela lina, stopata i suoi pori con amido e voltato con prestezza, che detta vite si fa femmina nell’aria e monterà in alto.
(L. Da Vinci, codice B f.83v.)
Rispondi

Torna a “Group Build Forze Armate Tedesche 2013”