GB 2013 - Heinkel He 111 Z - Hasegawa 1/72

Moderatore: Starfighter84

Avatar utente
drugo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 287
Iscritto il: 27 febbraio 2011, 11:17
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor, Gunze, Model Master
scratch builder: no
Club/Associazione: IPMS Legnano
Nome: Paolo
Località: Busto Arsizio (VA)

Re: GB 2013 - Heinkel He 111 Z - Hasegawa 1/72

Messaggio da drugo »

Ciao Matteo, grazie della foto, anche questa sarà molto utile, invece dall'altra parte, devo fare un mix tra CMK e Eduard.

Immagine

Il radiogoniometro, risulta essere in basso, invece dalla foto che mi ha inviato il mio tutor, si trova in alto

Immagine foto inserita solo a scopo discussione inoltre gli strumenti fotoincisi Eduard sono disposti 4 su 4 file, mentre in foto sono 5 su 3 file più una serie di 4 su una fila, mi sa che devo adattare la fotoincisione. :-disperat
Paolo
IPMS #3167

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
spitfire
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1212
Iscritto il: 23 settembre 2009, 0:06
Che Genere di Modellista?: Modellista medio
Aerografo: si
colori preferiti: lifecolor,aeromaster,m.master
scratch builder: si
Club/Associazione: libero pensatore
Località: legnano-mi

Re: GB 2013 - Heinkel He 111 Z - Hasegawa 1/72

Messaggio da spitfire »

Ciao Paolo ti seguo con interesse per il tuo lavoro,spero che il materiale che ti ho dato ieri di corsa cartaceo ti possa in qualche modo tornare utile,ma il "tutor"che credo conosciamo entrambi sicuramente ti può aiutare meglio.marco
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5901
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: GB 2013 - Heinkel He 111 Z - Hasegawa 1/72

Messaggio da Psycho »

sembra un WIP sofferto anche il tuo! Beh dai, almeno hai la documentazione, è solo questione di pazienza! ;)
Avatar utente
drugo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 287
Iscritto il: 27 febbraio 2011, 11:17
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor, Gunze, Model Master
scratch builder: no
Club/Associazione: IPMS Legnano
Nome: Paolo
Località: Busto Arsizio (VA)

Re: GB 2013 - Heinkel He 111 Z - Hasegawa 1/72

Messaggio da drugo »

Grazie dell'incoraggiamento, aggiungo che documentazione sullo Zeta, c'è ben poco!
ciao
Paolo
IPMS #3167

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6383
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: GB 2013 - Heinkel He 111 Z - Hasegawa 1/72

Messaggio da davmarx »

Forza e coraggio Paolo, certo che avere i set di dettaglio e doverli poi modificare è una cosa che le fa girare, e anche parecchio !!! :twisted:
Ciao.
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
drugo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 287
Iscritto il: 27 febbraio 2011, 11:17
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor, Gunze, Model Master
scratch builder: no
Club/Associazione: IPMS Legnano
Nome: Paolo
Località: Busto Arsizio (VA)

Re: GB 2013 - Heinkel He 111 Z - Hasegawa 1/72

Messaggio da drugo »

Ciao a tutti, qualcuno sa dirmi se i sedili dei bombardieri, erano imbottiti o erano in metallo come quelli dei caccia?
Chiedo questo perché dalle foto dei cockpit sul 111 H6, non si capisce molto bene, in alcune foto ci sono e in altre no, così come i poggia testa.
Grazie a tutti in anticipo e buon GB a tutti.
Paolo
IPMS #3167

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
drugo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 287
Iscritto il: 27 febbraio 2011, 11:17
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor, Gunze, Model Master
scratch builder: no
Club/Associazione: IPMS Legnano
Nome: Paolo
Località: Busto Arsizio (VA)

Re: GB 2013 - Heinkel He 111 Z - Hasegawa 1/72

Messaggio da drugo »

Ho cominciato primerizzando tutti i set in resina con il "Mr. Resin Primer Surfacer" della Gunze, mentre per le fotoincisioni, ho utilizzato il Mr. Metal Primer, sempre Gunze.

Immagine
(primo piano dei numerosi set in resina CMK)

Immagine

Immagine

Immagine
(vista d'insieme di tutti i set)

Come prima cosa, sono partito dal cockpit, ho preferito quello in resina, perché maggiormente dettagliato, come potete vedere in foto

Immagine

Come vedete, quello del kit, è piuttosto spartano, il cockpit ha ricevuto alcuni elementi fotoincisi prelevati dal set CMK 7104, che non sono altro che le fotoincisioni Eduard serie Zoom, e altre prese dal set Eduard 73341. Per i seggiolini, ho preferito quelli in resina, perché corrispondono al profilo della monografia Heinkel 111 di Robert Michulec della serie "Aircraft Monograph", monografia prestatami da spitfire, insieme ad altro materiale cartaceo. Il volantino posto alla sinistra del seggiolino, è una fotoincisione Eduard, in quanto quello in resina, a parte che si trova sulla stessa materozza con altri particolari, mi sembra un po troppo spesso

Immagine
(il volantino è una fotoincisione Eduard)

Immagine
(come potete vedere su questa materozza, troviamo a sinistra il volantino, frontalmente la cloche, subito dietro lo schienale del puntatore, e a destra la pedaliera. Data la fragilità del materiale e le piccole dimensioni, ho preferito utilizzare quelli del kit)

Lo schienale è stato forato con una punta da 0,5 e poi allargato con una da 0,75, a questo punto con una micro lima quadra, ho aperto l'asola per far passare le cinture colorate fotoincise della CMK.

Immagine
(scusate se la foto non è a fuoco. Qui è come si presenta il seggiolino prima di essere forato)

Immagine
(mentre qui dopo aver praticato l'asola)

Con un profilato di plasticard, ho autocostruito il bracciolo sul lato sinistro, come si vede dal profilo della monografia sopra citata.

Immagine

Il seggiolino è stato colorato in RLM 66 (Gunze H416). Dopodichè ho incollato le cinture fotoincise CMK del set 7104.

Immagine
(seggiolino pilota con le cinture dello schienale)

Immagine
(il seggiolino completo di cinture)

Il poggiatesta, e stato colorato in nero lucido Gunze H2, aggiungendo alcune gocce di ritardante Gunze.

Anche la cloche è quella del kit, sempre per lo stesso discorso, quella in resina risulta troppo fragile. La cloche è stata modificata per poter essere adattata al pavimento in resina.

Immagine
(a sinistra la cloche del kit, al centro, la parte in rosso è stata tagliata, a destra la cloche modificata per il pavimento in resina CMK 7104)

Anche la cloche è stata dipinta in RLM 66 ( Gunze H416), mentre il volantino in nero opaco Model Master 1749. Alla cloche ho incollato le fotoincisioni Eduard che rappresentano le strumentazioni, e posteriormente le fotoincisioni CMK per il dettaglio posteriore.

Immagine
(la cloche colorata in RLM 66 e le fotoincisioni Eduard che rappresentano gli strumenti)

Anche la pedaliera proviene dal kit. Come prima cosa ho eliminato il pedale, e al suo posto ho incollato la fotoincisione CMK che rappresenta la piastra dove appoggia il piede. Per dare la forma corretta della fibbia che aggancia lo scarpone del pilota, ho utilizzato come dima, il piede di un pilota del SM 81, in questo modo è in scala, o almeno spero. Anche i pedali sono stati colorati in RLM 66.

Immagine
(sotto i pedali, c'è un piccolo strumento, credo una bussola, questo è il supporto fotoinciso Eduard)

Immagine
(con un tondino da 2 mm, alto 2,02 mm ho ricreato questo strumento, come consigliato dalle istruzioni Eduard)

Immagine

Anche il pavimento in resina è stato dettagliato con fotoincisioni Eduard

Immagine

Anche il pavimento è stato colorato in RLM 66. A questo punto ho incollato i seggiolini, invecchiato con un lavaggio (Dark Wash della Mig), passati 20 minuti, ho rimosso l'eccesso con il suo diluente e con Humbrol 127, un piccolo drybrush.

Immagine
(abitacolo destro)

Immagine
(abitacolo sinistro)

Immagine

Per ora è tutto. Nei prossimi giorni un ulteriore aggiornamento.
Paolo
IPMS #3167

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
thunderjet
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3005
Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
Che Genere di Modellista?: modellista confuso
Aerografo: si
colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Leonardo

Re: GB 2013 - Heinkel He 111 Z - Hasegawa 1/72

Messaggio da thunderjet »

non avevo mai visto così tanta resina per un solo modello e penso mai ne vedrò :-000 stai facendo un lavoro incredibile
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6383
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: GB 2013 - Heinkel He 111 Z - Hasegawa 1/72

Messaggio da davmarx »

Ora mi spiego perchè il mio "istinto" mi ha sempre tenuto lontano dagli aerei "gemelli" !!! :-D
Complimenti Paolo, bel lavoro, e perdipiù DOPPIO !!! :-oook
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 25033
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: GB 2013 - Heinkel He 111 Z - Hasegawa 1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Paolo,

hai una cabina di verniciatura che è grande come un armadio a due ante! :-000 :lol:

Bel lavoro, di doppio impegno e altrettanto divertimento. :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Group Build Forze Armate Tedesche 2013”