GB 2013 - Ju.88 A4 - 1/72

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5901
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: GB 2013 - Ju.88 A4 - 1/72

Messaggio da Psycho »

Che velocità! bello il montaggio!
Enrywar67

Re: GB 2013 - Ju.88 A4 - 1/72

Messaggio da Enrywar67 »

.......i tuoi wip sono spettacolari.....come realizzazione e come contenuti.......ma davvero lavori col fengda?? :shock: :shock: ciao Enrico.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22513
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: GB 2013 - Ju.88 A4 - 1/72

Messaggio da Bonovox »

ROGER ha scritto:....
A chi piace l'odore della colla e dello stucco, ....
A me! :mrgreen:
Ottimo! :-D
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
ROGER

Re: GB 2013 - Ju.88 A4 - 1/72

Messaggio da ROGER »

Bonovox ha scritto:
ROGER ha scritto:....
A chi piace l'odore della colla e dello stucco, ....
A me! :mrgreen:
Ottimo! :-D
Beh allora te lo consiglio caro Franceso :-oook
Enrywar67 ha scritto:.......i tuoi wip sono spettacolari.....come realizzazione e come contenuti.......ma davvero lavori col fengda?? :shock: :shock: ciao Enrico.
Grazie Enry, anche se in realtà mi sembra sempre di fare ben poche cose in confronto a voi altri :oops:
Si, uso un Fengda e fino a Natale scorso usavo un vecchissimo Holding, sempre e assolutamente ad aspirazione da basso ;)
Quello che uso adesso è quello con la cannetta rossa dietro aperta per regolare la profondità dell'ago e ha una duse di 0.35
Psycho ha scritto:Che velocità! bello il montaggio!
Visto che roba!
microciccio ha scritto:Ciao Ruggero,

una delle mimetiche più invitanti e riprodotte dello Ju.88. Bella scelta. Sarà un piacere vedere come la interpreterai.

Gli oblò sulle gondole, vado a memoria ma credo di essere nel giusto, altro non erano che degli strumenti del motore. Vezzo tipico di molti velivoli teutonici come ad esempio anche lo Hs.129 di Emanuele e Luca. Ma tanto si sà; gli aviatori hanno la vista buona! :-sbraco

microciccio
Eccomi svelato cosa erano quei cosi sui motori :-D
Per realizzare questa mimetica utilizzerò le decals della vecchia scatola Italeri, sperando che siano ancora valide dopo tutti questi anni...
Tu che ne sai di ogni, non avresti mica una bella rappersentazione di questo velivolo per riprodurre la mimetica, perchè mi sà che quella sul foglio istruzioni Italeri è molto di fantasia...grazie
pitchup ha scritto:ciao
ROGER ha scritto:Questa è l'unica resina che mi sono concesso
...attento al contagio!!
saluti
Caro Max, tratterò la resina solo con i guanti per evitarlo!
Fabio_lone

Re: GB 2013 - Ju.88 A4 - 1/72

Messaggio da Fabio_lone »

Enrywar67 ha scritto:.......i tuoi wip sono spettacolari.....come realizzazione e come contenuti.......ma davvero lavori col fengda?? :shock: :shock: ciao Enrico.
Sinceramente? W Fengda! Ho sempre avuto un badger 150 ma da quando ho preso un fengda da 30 euro mi vengono fuori cose impensabili!

Ruggero il modello come al solito viene su uno spettacolo, ma aspetto la fase finale sono curioso di vedere cosa fai con le mitiche onde bianche
ROGER

Re: GB 2013 - Ju.88 A4 - 1/72

Messaggio da ROGER »

Altri aggiornamenti...
Come ho detto più volte, questo kit è scomposto in tante parti, la zona abitacolo e vetrate in particolar modo. Metterle assieme è stato uno stress al quale non sono abituato, ma non volevo farmi scoraggiare e allora con pazienza e rosario (non il nostro caro amico forumista) li ho messi su uno alla volta. Ho iniziato dalla parte sotto la pedliera trasparente che era più larga della fusoliera. Dopo averla incollata con la tappo verde e stuccata con il white putty sono intervenuto con abrasiva e limette squadron per ridare lucentezza alle parti vetrate. Fatto questo ho spennellato un pò di future.
Poi ho messo la parte superiore che comprendeva anche il pannello strumenti che fortunatamente collimava alla perfezione :)

Immagine
Immagine
Immagine

Invece oggi nella mia solita pausa pranzo sono riuscito solo a mascherare e sistemare il windshield e la parte frontale trasparente....precedentemente avevano subito il classico bagnetto future :)

Immagine
Immagine
Immagine

Mi accorgo solo ora caricando le foto che alcune mascherature dovrò riprenderle...dù marò!!!
ROGER

Re: GB 2013 - Ju.88 A4 - 1/72

Messaggio da ROGER »

Fabio_lone ha scritto:
Enrywar67 ha scritto:.......i tuoi wip sono spettacolari.....come realizzazione e come contenuti.......ma davvero lavori col fengda?? :shock: :shock: ciao Enrico.
Sinceramente? W Fengda! Ho sempre avuto un badger 150 ma da quando ho preso un fengda da 30 euro mi vengono fuori cose impensabili!

Ruggero il modello come al solito viene su uno spettacolo, ma aspetto la fase finale sono curioso di vedere cosa fai con le mitiche onde bianche
Sono davvero rimasto sorpreso da questo nuovo aerografo anche io :shock: e la cosa incredibile che non si sporca nemmeno il puntale!

Per le ondine bianche, credo siano in grigio azzurro chiaro italiano. Questo aereo era basato in Italia e sono propenso a pensare che fosse una mimetica applicata sul campo. Anche il marrone sopra lo splinter classico doverbbe essere un colore italico. Per le onde in verde sotto, direi la stessa cosa...che ne pensate??
SPILLONEFOREVER

Re: GB 2013 - Ju.88 A4 - 1/72

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

ROGER ha scritto:Altri aggiornamenti...
....Dopo averla incollata con la tappo verde e stuccata con il white putty sono intervenuto con abrasiva e limette squadron per ridare lucentezza alle parti vetrate. Fatto questo ho spennellato un pò di future....
perfezione :)
Una domanda forse un po' sciocca Ruggero...ma quando scrivi spennellato intendi che la Future l'hai applicata a pennello?
ROGER

Re: GB 2013 - Ju.88 A4 - 1/72

Messaggio da ROGER »

SPILLONEFOREVER ha scritto: Una domanda forse un po' sciocca Ruggero...ma quando scrivi spennellato intendi che la Future l'hai applicata a pennello?
Si Guido, anche a pennello la uso per piccole parti o per quelle che sono incollate e raspate tipo la situazione che hai visto in foto ;)
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5337
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: GB 2013 - Ju.88 A4 - 1/72

Messaggio da seastorm »

Bello l'arredamento, Ruggero, l'equipaggio non può che ringraziare :-oook :-oook :-oook

Dalla regia mi chiedono come fai ad ottenere delle maschere così belle per le parti vetrate ;)
Immagine
Rispondi

Torna a “Group Build Forze Armate Tedesche 2013”