Per prima cosa vi ringrazio tutti
Per quello che riguarda i condotti (non sono pratico di aerei wwi quindi ho dedotto, lo so la madre di ogni c@XX%$a) ho pensato ci stesse un po di colatura ma penso che anche le lunghe esposizioni nel fotografarlo abbiano fatto la loro.
Mi sarebbe piaciuto farlo con più calma e documentazione ma mi è stato chiesto con tempi strettissimi e non ho avuto molto tempo per guardarmi attorno in sette pomeriggi ho aperto la scatola e consegnato, per un monte ore che passa le 40, anzi si avvicina più alle 50, tutto questo non voglio usarlo come una scusa sia chiaro
Liebemaister ha scritto: ↑27 maggio 2018, 9:40
Bello anche il dettaglio delle coccarde dellala alta coperte dal colore aluminio come le hai reslizzate?
Le decal sono già pronte per essere applicate così come le vedi da foglio decal
Liebemaister ha scritto: ↑27 maggio 2018, 9:38
Bello
Per i tiranti ti do un consiglio per la proxima volta compra i tendicavi della gaspach model e il filo EZ line sono facilissimi da usare e iperrealistici.
Mi piace la finitura iperpulita io no ci rirsco msi mi faccio prendere la mano e vado di spotcature e fango da trincea...
Erano le otto del venerdì sera (il giorno prima della consegna e la mattina dopo lavoravo) ed ho fatto con quello che avevo in casa, qualche decimo di mm in meno non avrebbe guastato, la prossima volta mi hanno consigliato il filo elastico della "Usky" se non erro
das63 ha scritto: ↑26 maggio 2018, 23:59
Bellissimo Giuseppe.... Mi piace molto anche come hai reso il legno dell'elica..
Complimenti
M
Ti ringrazio era la prima volta che ci provavo e ne sono molto contento anch'io, mi è andata bene
