Redcoat78 ha scritto:ciao,
diorama stupendo. Posso sapere gentilmente come hai ricreato l'effetto legno dell'elica?
Grazie
Niente di trascendentale... Avevo spiegato qualche pagina prima ma lo riporto qui:" In ogni caso parto da una base di tamiya xf59 e poi do una mano di colore ad olio sul marrone ( terra di siena o simile). La tiro con il pennello un po' spessa per dare le prime striature. Poi aggiungo in vari punti terra di siena bruciata ( sul rossastro) e piccolissimi puntini di ombra bruciata o cmq colore scuro distanti uno dall'altro perche una volta tirati daranno le venature scure del legno. Quindi prendo un pezzetto di spugnetta a pori larghi e con una pinzetta tiro delicatamente il colore ad olio cercando di simulare le venature ( andando un po' ondulato). Se non mi piace l'effetto ottenuto ripeto l'ultimo passaggio finche' non va bene.
Se poi i colori hanno una tonalità non troppo scura, una volta sciugato bene l'olio e data una mano di clear, do una passata di clear orange che fa risaltare di piu' le venature.
Spero di avere dato una idea di come procedo ma, visto che non mi viene un legno uguale all'altro, la mia non e' una e propria e vera tecnica .."
Aggiungo che a volte uso anche un pennello a ventaglio che e' utile per creare e dare la direzione alle venature del legno...
corrado25877 ha scritto:Una scena completa così é il massimo per me,figurini,modello,ambientazione....una meraviglia,complimenti!
Grazie ... In effetti manca solo la barca....
MORO21 ha scritto:Andrea, ma cosa vuoi che dica ....non trovo l'aggettivo giusto.
FANTASTICO....dimenticavo a Bologna ho qualche domandina da farti....
Gigi
Sempre a disposizione del Gran Visir di MT...
davide tex ha scritto:Io non ho parole...e' da catalogo della wingnut.
Guarda ..complimentoni e lo sto dicendo mentro lo scrivo!
Purtroppo ci ha detto male con il GB ww1... meno male che ci sei pure te con i biplani...
Cox-One ha scritto:Ricordo di aver scorto l'inizio del wip e, anche se nei desideri c'è un biplano, ho sorvolato.
Poi vedendo la Home page vedo la foto che fa capolino e penso ..... sembra proprio bello. Apro e leggo l'articolo, vedo le foto .... bellissimo!
Mi dico che dveo vedere chi lo ha fatto ..... rintraccio la gallery, e poi il wip che ho sorvolato. Mea culpa.
Un lavoro bellissimo. La scatola è di sicura qualità, e il prezzo pure, ma qua c'è molto dell'artista.
Bella scena, che quasi ruba il primo piano, che è il giusto completamento a un modello, che già da solo è un capolavoro.
Oe'... mi accorgo solo ora di non averti ringraziato Vince'... scusa il colpevole ritardo...
