Fokker DR1 Revell 1/72

Moderatore: Madd 22

giacon_it
Modeling Time User
Messaggi: 72
Iscritto il: 19 settembre 2012, 11:39
Che Genere di Modellista?: Modellista principiante, scala preferita 1/72, quasi esclusivamente aerei , amo i vecchi kit di poco pregio, Airfix, Matchbox, Esci.....mi piace intervenire sulla poverta' del modello per farlo diventare degno di essere esposto nella mia vetrina.
Amo lo scratchbuid, mi piace usare un po' di tutto per ricostruire parti mancanti, seggiolini eiettabili, carrelli, canopy.
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol, tamiya
scratch builder: si
Nome: Franco
Località: Padova

Re: Fokker DR1 Revell 1/72

Messaggio da giacon_it »

eh si, credo sia proprio il vecchio Revell imbustato ( era proprio in questa confezione) , nello stesso cesto c'era anche un ME262 Airfix e uno spad Revell, sempre imbustati , sempre con decal infami. ( presi al volo) .

Ho la fortuna di condividere l'ufficio con credo uno dei maggiori esperti in tema aeronautico del mondo, ma che dico, dell'universo !! :-prrrr
Mi sa che ha collezionato qualcosa come 3000 libri sul tema , compresi manuali di volo, di manutenzione ecc ecc : ogni settimana arriva qui in bottega un pacchettino da IBS, uno da Amazon, uno dalla bottega aeronautica....e la collezione cresce ! :shock:
Sicuramente il libro suggerito ce l'ha, me lo faro' prestare !!

Per mantenere una certa coerenza :-D il mio prossimo post riguardera' il ME262 compagno di sorte del fokker, parlero' di scratchbuilt , poiche' ho dovuto rifare la cappottina di vetro ( rotta in mille pezzi) e gli interni inesistenti.

Stasera faccio un po' di foto... a presto e grazie a tutti.

Franco
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 25026
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Fokker DR1 Revell 1/72

Messaggio da microciccio »

giacon_it ha scritto:...Ho la fortuna di condividere l'ufficio con credo uno dei maggiori esperti in tema aeronautico del mondo, ma che dico, dell'universo !! :-prrrr
Mi sa che ha collezionato qualcosa come 3000 libri sul tema , compresi manuali di volo, di manutenzione ecc ecc : ogni settimana arriva qui in bottega un pacchettino da IBS, uno da Amazon, uno dalla bottega aeronautica....e la collezione cresce ! :shock:
Sicuramente il libro suggerito ce l'ha, me lo faro' prestare !! ...
Ciao franco,

mi hai incuriosito. Tu e il tuo collega lavorate in campo aeronautico? Di cosa vi occupate?

Non so se il tuo collega è anche lui un modellista ma in ogni caso invitalo a scrivere liberamente su MT. Fa sempre piacere chiacchierare di cose aeronautiche con un nuovo amico.

Attendo il tuo 262 ;) .

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
giacon_it
Modeling Time User
Messaggi: 72
Iscritto il: 19 settembre 2012, 11:39
Che Genere di Modellista?: Modellista principiante, scala preferita 1/72, quasi esclusivamente aerei , amo i vecchi kit di poco pregio, Airfix, Matchbox, Esci.....mi piace intervenire sulla poverta' del modello per farlo diventare degno di essere esposto nella mia vetrina.
Amo lo scratchbuid, mi piace usare un po' di tutto per ricostruire parti mancanti, seggiolini eiettabili, carrelli, canopy.
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol, tamiya
scratch builder: si
Nome: Franco
Località: Padova

Re: Fokker DR1 Revell 1/72

Messaggio da giacon_it »

microciccio ha scritto: Ciao franco,
mi hai incuriosito. Tu e il tuo collega lavorate in campo aeronautico? Di cosa vi occupate?
Non so se il tuo collega è anche lui un modellista ma in ogni caso invitalo a scrivere liberamente su MT. Fa sempre piacere chiacchierare di cose aeronautiche con un nuovo amico.
Attendo il tuo 262 ;) .
microciccio
No, non lavoriamo in campo aeronautico, ci occupiamo di sistemi di riscaldamento, forse nella tua caldaia hai una scheda progettata da me....non siamo in tanti a fare questo mestiere ! Il mio collega e' direttore della qualita' nonche' "scienziato imperiale" visto l'innumerevole galleria di diplomi in statistica, tecniche di campionamento e quant'altro che puo' vantare.

Pensa che e' talmente "fuori" che si e' comprato un GPS da polso e ogni volta che va all'estero in aereo si fa assegnare il posto al finestrino, e per tutta la durata del volo viaggia col polso appoggiato al plexiglas per registrare quota, velocita' e posizione. Che poi a casa scarica , esamina e cataloga con certosina precisione. Se lo mandiamo, che so ,in Cina, mi torna paralitico :-D :-D

Non e' un tipo da "forum", ormai lo conosco bene, ma tramite me potete approfittare :-Figo
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 25026
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Fokker DR1 Revell 1/72

Messaggio da microciccio »

giacon_it ha scritto:...Pensa che e' talmente "fuori" che si e' comprato un GPS da polso e ogni volta che va all'estero in aereo si fa assegnare il posto al finestrino, e per tutta la durata del volo viaggia col polso appoggiato al plexiglas per registrare quota, velocita' e posizione. Che poi a casa scarica , esamina e cataloga con certosina precisione. Se lo mandiamo, che so ,in Cina, mi torna paralitico :-D :-D ...
:-sbraco :-sbraco

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
corrado25877
Knight User
Knight User
Messaggi: 994
Iscritto il: 12 aprile 2013, 10:01
Che Genere di Modellista?: Aerei I-II g.m. & sporadici tubi da stufa moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya-Gunze-Vallejo
scratch builder: si
Nome: Corrado
Località: Genova

Re: Fokker DR1 Revell 1/72

Messaggio da corrado25877 »

bè direi che considerato quanto faceva schifo lo stampo è un gran successo! e poi è "frei", che detto da un germanico di sti tempi è ancora + lussuriosa, la cosa! :-oook
Corrado
Rispondi

Torna a “Biplani & WW1”