Colore Corretto Veicoli D.A.K.

Questa è la "Lounge Room" della sezione. Chiacchere in libertà sul mondo dei blindati e cingolati!

Moderatore: Rosario

Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1617
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Colore Corretto Veicoli D.A.K.

Messaggio da Giangio »

Buongiorno ragazzi, come da titolo avrei bisogno di qualche delucidazione su quale sia il colore corretto per un veicolo tedesco usato in Nord Africa.
Tamiya consiglia il Dark Yellow, ma poi ho visto in commercio dei set con colori differenti che variano in base all'anno (Vedi i set Vallejo)
Il veicolo in questione è lo Sd.Kfz. 232 Schwerer Panzerspahwagen 8-Rad della Tamiya, volendo fare anche del chipping, volevo anche sapere se sapete di che colore è la vernice che usavano come primer sui blindati, non so se va usato un Red Oxide oppure il Grigio Scuro.

Fonte Scalemates
:wave:
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
Digge
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1154
Iscritto il: 27 maggio 2015, 22:22
Che Genere di Modellista?: Al momento rivolto verso mezzi terrestri, navi in legno e aeromodellismo
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor, tamiya, vallejo
scratch builder: no
Nome: Giovanni
Località: Reggio Emilia

Re: Colore Corretto Veicoli D.A.K.

Messaggio da Digge »

Ciao, non vorrei dire stupidate quindi continua le ricerche,
Comunque a me sembra che la base non fosse color ossido ma tipo un grigio molto scuro ad occhio e croce.

Anzi se ricordo bene.....il colore camo classico tedesco è quel grigino bluastro e quando i mezzi venivano destinati all africa, veniva aggiunta la camo africana su quella originale...quindi post usura copariva la camo originale ancor prima del fondo...

Secondo me puoi tranquillamente stare su un grigio scuro, poi ripeto, fai qualche altra ricerca per scrupolo, a me pare sia cosi se ricordo bene .
ImmagineImmagineImmagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1617
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: Colore Corretto Veicoli D.A.K.

Messaggio da Giangio »

Digge ha scritto: 3 ottobre 2019, 12:52 Ciao, non vorrei dire stupidate quindi continua le ricerche,
Comunque a me sembra che la base non fosse color ossido ma tipo un grigio molto scuro ad occhio e croce.

Anzi se ricordo bene.....il colore camo classico tedesco è quel grigino bluastro e quando i mezzi venivano destinati all africa, veniva aggiunta la camo africana su quella originale...quindi post usura copariva la camo originale ancor prima del fondo...

Secondo me puoi tranquillamente stare su un grigio scuro, poi ripeto, fai qualche altra ricerca per scrupolo, a me pare sia cosi se ricordo bene .
Grazie Giovanni :-oook
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 25026
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Colore Corretto Veicoli D.A.K.

Messaggio da microciccio »

Ciao Gianluca,

hai poi scoperto cosa c'era sotto il grigione?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1617
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: Colore Corretto Veicoli D.A.K.

Messaggio da Giangio »

microciccio ha scritto: 14 ottobre 2019, 8:04 Ciao Gianluca,

hai poi scoperto cosa c'era sotto il grigione?

microciccio
Ciao Paolo, alla fine è come diceva Giovanni, i veicoli venivano colorati con quel grigio e poi se venivano spediti in africa venivano riverniciati con il color sabbia/giallo. Chiedendo un po' in giro mi è stato suggerito di usare un XF-86 come base e successivamente il RAL 8020 Gelbbraun. Fatemi sapere cosa ne pensate di questi colori e se secondo voi potrebbero essere corretti
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
filippo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 454
Iscritto il: 24 agosto 2012, 10:51
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari e aerei 2GM + conflitti africani e medio orientali
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya Mig AK
scratch builder: si
Nome: Filippo
Località: Brescia

Re: Colore Corretto Veicoli D.A.K.

Messaggio da filippo »

Ciao Gianluca. A mio avviso non esiste una risposta univoca con riferimento al DAK gelb. Di sicuro i mezzi giungevano sul fronte africano verniciati con il classico (anche qui, occhio!) grigio/blue da fronte europeo. Qui venivano verniciati usando il colore mimetico giallo sabbia in pasta che, in base al liquido (benzina, nafta, kerosene o altro) oppure al mezzo utilizzato per stenderlo (a spruzzo, a pennello o con stracci più o meno puliti), assumeva sfumature differenti. Di sovente, poi, venivano utilizzate le nostre vernici o anche quelle di preda bellica di origine britannica, neozelandese, australiana... Non mancavano poi i mezzi dove la mimetica consisteva proprio in sabbia desertica "appiccicata" con qualsiasi cosa avesse un minimo potere adesivo. Quindi, secondo me, non mi preoccuperei più di tanto. Il Sand yellow Tamiya va benissimo stemperato com un poco di Buff Tamiya. Personalmente nella mia Sdkfz 253 ho usato il Pale yellow della Humbrol ma credo che non sia più in catalogo. Comunque, come diceva il grande F. Verlinden, "fidati del tuo istinto".
Ciao
Filippo
Regala la tua assenza a coloro che non apprezzano la tua presenza (Oscar Wilde).
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9631
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Colore Corretto Veicoli D.A.K.

Messaggio da Cox-One »

Considera pure l'effetto smeriglio della sabbia che usurava in vario modo la verniciatura.
Considerando il tutto hai un ampio spazio di manovra. ;-)
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1617
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: Colore Corretto Veicoli D.A.K.

Messaggio da Giangio »

Cox-One ha scritto: 15 ottobre 2019, 19:35 Considera pure l'effetto smeriglio della sabbia che usurava in vario modo la verniciatura.
Considerando il tutto hai un ampio spazio di manovra. ;-)
filippo ha scritto: 15 ottobre 2019, 15:26 Ciao Gianluca. A mio avviso non esiste una risposta univoca con riferimento al DAK gelb. Di sicuro i mezzi giungevano sul fronte africano verniciati con il classico (anche qui, occhio!) grigio/blue da fronte europeo. Qui venivano verniciati usando il colore mimetico giallo sabbia in pasta che, in base al liquido (benzina, nafta, kerosene o altro) oppure al mezzo utilizzato per stenderlo (a spruzzo, a pennello o con stracci più o meno puliti), assumeva sfumature differenti. Di sovente, poi, venivano utilizzate le nostre vernici o anche quelle di preda bellica di origine britannica, neozelandese, australiana... Non mancavano poi i mezzi dove la mimetica consisteva proprio in sabbia desertica "appiccicata" con qualsiasi cosa avesse un minimo potere adesivo. Quindi, secondo me, non mi preoccuperei più di tanto. Il Sand yellow Tamiya va benissimo stemperato com un poco di Buff Tamiya. Personalmente nella mia Sdkfz 253 ho usato il Pale yellow della Humbrol ma credo che non sia più in catalogo. Comunque, come diceva il grande F. Verlinden, "fidati del tuo istinto".
Ciao
Filippo
Grazie per i consigli ragazzi :-oook a quanto pare dovrò procedere come direi io, ovvero "a sentimento"
Diciamo che il problema maggiore sta nel trovare foto a colori del mezzo reale, dell'unità che voglio rappresentare ho trovato poche foto ma sono tutte in bianco e nero


Sd.Kfz. 232 "Gero V. Hohendorff", 1st Company, 33rd Armored Reconnaissance Battalion, 15th Panzer Division, North Africa, 1941
Fonte Pinimg
E ho trovato anche qualche spunto per un possibile Diorama

Fonte http://deutsches-afrikakorps.blogspot.com
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
Digge
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1154
Iscritto il: 27 maggio 2015, 22:22
Che Genere di Modellista?: Al momento rivolto verso mezzi terrestri, navi in legno e aeromodellismo
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor, tamiya, vallejo
scratch builder: no
Nome: Giovanni
Località: Reggio Emilia

Re: Colore Corretto Veicoli D.A.K.

Messaggio da Digge »

Immagine
Immagine a puro scopo informativa tratta da qui https://www.militaryfactory.com/armor/d ... mor_id=363

Non sarà esattamente il tuo modello ma i colori "standard" erano circa questi...metti usura e tutto quel che vuoi, ma la base secondo me ci sta :-oook
ImmagineImmagineImmagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
filippo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 454
Iscritto il: 24 agosto 2012, 10:51
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari e aerei 2GM + conflitti africani e medio orientali
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya Mig AK
scratch builder: si
Nome: Filippo
Località: Brescia

Re: Colore Corretto Veicoli D.A.K.

Messaggio da filippo »

Domani provo a postare alcune foto tratte dal volume “Afrika Korps Rommel’s tropical army in original color” di Peitz & Wilkins - Schiffer publishing. Il tuo modello non c’è però alcune sono davvero utili.
Datemi solo conferma che basta annullarle con una riga o con la frase del tipo “a solo scopo di discussione” giusto per evitare problemi di copyright. Grazie Ciao
Filippo
Regala la tua assenza a coloro che non apprezzano la tua presenza (Oscar Wilde).
Rispondi

Torna a “Industria Pesante”