Rob_zone - F-4F Phantom 1/72

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10060
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Rob_zone - F-4F Phantom 1/72

Messaggio da rob_zone »

Ragazzi inutile dirvi che se la modifica non si potesse fare io lo farei tedesco!!!!! ;)
sennò non sarebbe un valido GB!Ma cmq credo di aver capito dove apportare le modifiche..intanto ecco le foto!

Immagine

a quanto ho capito il primo problema è sui piani di coda!
-il primo piano è della versione?"D","E",a me è sembrata una "E"!ma ditemi voi per sicurezza..
-Il secondo piano è quello della versione "F".

Nella seconda foto invece,che riguarda il pezzo da attaccare all'ala,sembra che debba limare quel "Pilone" e portarlo allo stesso livello dell'ala!Giusto?

Immagine

Sono nelle vostre mani! ;)
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46084
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Rob_zone - F-4F Phantom 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Il piano di coda è del tipo "unslatted"... e non va bene per un "E". La tip alare potrebbe andar bene per un E... ma non ho capito, quante tip alari sono presenti nel kit?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10060
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Rob_zone - F-4F Phantom 1/72

Messaggio da rob_zone »

Starfighter84 ha scritto:Il piano di coda è del tipo "unslatted"... e non va bene per un "E". La tip alare potrebbe andar bene per un E... ma non ho capito, quante tip alari sono presenti nel kit?
Queste due!e suppongo che l'altra servira a qualcosa.. :.-(
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 25026
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Rob_zone - F-4F Phantom 1/72

Messaggio da microciccio »

Starfighter84 ha scritto:Il piano di coda è del tipo "unslatted"... e non va bene per un "E". La tip alare potrebbe andar bene per un E... ma non ho capito, quante tip alari sono presenti nel kit?
Ciao Rob,

anticipo la risposta a Valerio sfruttando una delle tue foto con una modifica.



Il modello contiene 4 terminali alari, due per tipo:
  • Pezzi 31 e 32: le istruzioni dicono correttamente di non utilizzarli perché privi delle alule di manovra sul bordo d'attacco (manouvering leading edge slats) che negli F tedeschi erano presenti. Vanno bene per gli E ancora non upgradati (l'installazione ebbe inizio, anche sulle macchine che al principio ne erano prive, a partire dalla metà del 1972);
  • Pezzi 107 e 108: dotati di alule di manovra sul bordo d'attacco, come anticipato al punto precedente, sono corretti per la versione F e per gli E aggiornati.
Corretta la considerazione sui piani di coda che negli F infatti sono di tipo unslatted.

microciccio

PS: chiedo scusa Rob. Mi era sfuggita la tua risposta :oops: .
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10060
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Rob_zone - F-4F Phantom 1/72

Messaggio da rob_zone »

Microciccio sei piu massiccio del Napalm! :-prrrr

Cosa mi consigli di fare quindi con quei pezzi??Posso giungere ad una versione E o D??

Grazie per il supporto ;)
Ultima modifica di rob_zone il 2 aprile 2012, 21:00, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46084
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Rob_zone - F-4F Phantom 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Un D non ce lo ricavi da un F... anche perchè i D erano versioni a "muso corto". Un E "Late" si può fare... ma devi sempre sostituire i piani di coda Rob!!!!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10060
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Rob_zone - F-4F Phantom 1/72

Messaggio da rob_zone »

Starfighter84 ha scritto:Un D non ce lo ricavi da un F... anche perchè i D erano versioni a "muso corto". Un E "Late" si può fare... ma devi sempre sostituire i piani di coda Rob!!!!
Va bene Vale,un "E" mi va benissimo se posso partecipare al GB!! :mrgreen: sennò me lo faccio tedesco e comprero un altro modello..

Ma..Sui piani di coda quali modifiche dovrei apportare?? :?:
Grazie per il supporto! :P
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 21904
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :))
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Rob_zone - F-4F Phantom 1/72

Messaggio da Bonovox »

rob_zone ha scritto:......Ma..Sui piani di coda quali modifiche dovrei apportare?? :?:
questi sono gli stabilizzatori di coda...la differenza stà nel bordo anteriore
Scan73.jpg
RightStab2.jpg
le immagini sono postate a solo scopo visivo e appartengono ai legittimi proprietari
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34120
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Rob_zone - F-4F Phantom 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
Oppure un "J" ???? sarebbe più semplice per i motori uguali all'"E"... io un radome 1/72 (non ricordo se Italeri o ESCI) te lo recupero dalla scatola degli avanzi, magari se riesci ad adattarlo (però avresti il problema degli stab slattati)?!

Per un C/D (quest'ultimo anche senza sensore sotto al radome), peraltro mi sembra che il tuo foglio permetta questi esemplari, ti dovrei procurare 2 scarichi a 24 petali e magari c'ho pure quelli.... devo vedere. Per il "C" avrei anche il sensore
mentre gli stab andrebbero bene senza slat in quest'utlimo caso.... fammi sapere!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 21904
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :))
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Rob_zone - F-4F Phantom 1/72

Messaggio da Bonovox »

Rob ma perchè non lo crei con plasicard il bordo degli stabilizzatori...?
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Group Build Vietnam 2012”