Di per sè il modello mi soddisfaceva molto, ma...pulendo la vetrinetta, ieri, ho notato con un po' di dispiacere che era apparsa la giuntura sulla naca. Come se non bastasse, le decals, per un qualche motivo che ignoro, si erano crepate, soprattutto sulle ali. Siccome (nel caso non lo aveste capito

foto presa da Hyperscale.com a scopo di discussione
Ecco il modello smontato e pronto per la sverniciatura:
Una volta rimosso il colore (ho usato diluente AK RC, batuffoli di cotone e per la pulizia finale isopropilico) ho proceduto con la stuccatura dei pannelli sulle ali. Mi sono aiutato con l'articolo di Jim Kiker su Hyperscale per capire quali pannellature stuccare e quali no. Per il riempimento ho usato cianoacrilato nero VMS, che è stabile e non si ritira come gli stucchi a solvente:
Ne è seguito un lavoro di carteggiatura piuttosto snervante, partendo da una grana 400 e arrivando a una 2000. Una mano leggera di primer mi ha aiutato a trovare dei punti dove mancava riempimento, su cui sono intervenuto usando Mr.Surfacer:
Aspettando che si asciugasse ho iniziato la parte che odio di più...il canopy in vacuform. E' un pezzo Rob Taurus (Art.72066), che presenta le due "bolle" laterali tipiche dei velivoli PR. L'ho tagliato dal suo supporto e ho adattato il canopy Airfix, a cui ho rimosso il tettuccio usando una seghetta JLC. Al vero N3071 non aveva lo specchietto montato sul canopy, quindi ho rimosso anche quello e ho rifinito tutto con spugnette abrasive 3M. I pezzi Airfix sono stati incollati e stuccati usando Milliput, mentre il pezzo per il pezzo vacuform ho dovuto modificare lievemente le rotaie dove nella realtà scorre il tettuccio. Essendo un lavoro nato da un modello disastrato e già completo riprodurrò il canopy parzialmente aperto. Le mascherature le ho tagliate a plotter, mi sono semplificato la vita...
ecco il tutto:
A seguire dovrò reincollare tutti gli ammenicoli (radiatore, presa d'aria, ruotino...)
e stuccare i pannelli sotto alle ali.
A presto!
