F-16CJ TAMIYA 1/48 - Restauro - Finito!!

Dove i vecchi kit hanno una nuova "vita"!

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3834
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: F-16CJ TAMIYA 1/48 - Restauro

Messaggio da Poli 19 »

mi sembra sia pulito!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 11640
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F-16CJ TAMIYA 1/48 - Restauro

Messaggio da FreestyleAurelio »

Scelta coraggiosa e comprensibile la tua, Michele.
Ti seguo, a me i restauri piacciono ancor più e poi questo kit merita.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5893
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: F-16CJ TAMIYA 1/48 - Restauro

Messaggio da Madd 22 »

Ciao Michele

Anche io non sono un amante del restauro, perchè, personalmente, reputo ogni modello una storia a sé stessa che funge da scuola per il prossimo.
Inoltre per fare un buon restauro si devi tornare a una situazione di partenza ottimale, che spesso non è possibile.

Detto cioè, ti auguro un buon lavoro per il tuo F 16, la determinazione ti porterà sicuramente a un risultato ottimale.

P.S. ma farai la livrea artic in toni di blue?
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46085
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-16CJ TAMIYA 1/48 - Restauro

Messaggio da Starfighter84 »

Molto meglio ora Michele! dai una sistemata anche alla giunzione sulla gobba. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3542
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: F-16CJ TAMIYA 1/48 - Restauro

Messaggio da Vegas »

Madd 22 ha scritto: 4 aprile 2018, 21:38 Ciao Michele

Anche io non sono un amante del restauro, perchè, personalmente, reputo ogni modello una storia a sé stessa che funge da scuola per il prossimo.
Inoltre per fare un buon restauro si devi tornare a una situazione di partenza ottimale, che spesso non è possibile.

Detto cioè, ti auguro un buon lavoro per il tuo F 16, la determinazione ti porterà sicuramente a un risultato ottimale.

P.S. ma farai la livrea artic in toni di blue?
No farò un USAF te toni classico.
Grazie
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3542
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: F-16CJ TAMIYA 1/48 - Restauro

Messaggio da Vegas »

Ciao ragazzi, oggi sono arrivate le decals e....sono BELLISSIME!!!
vi mostro qualche immagine
ImmagineIMG_20180405_183935 by michele serra, su FlickrImmagineIMG_20180405_183959 by michele serra
FlickrImmagineIMG_20180405_184037 by michele serra, su FlickrImmagineIMG_20180405_184025 by michele serra, su Flickr

il foglio è dedicato ai reparti SEAD, come vedete,
bellissima la livrea della deriva South Carolina, magari la userò per un prossimo esemplare con il motore PW.
La mia scelta è in esemplare della Shaw AFB, ho visto su F-16.net che il reparto dei Gamblers ha partecipato praticamente a tutte le missioni di No fly zone e sorveglianza post Iraqi Freedom.

Ne approfitto per chiedervi un parere, le decals sono stampate dalla nostrana Cartograph, che mi sembra sia una marchio di qualità,
ieri curiosavo nella scatola del mio F-4 Eduard che ha un foglio decals proprio della cartograph, posso stare traquillo sulla qualità dei loro prodotti?
ciao.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 11640
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F-16CJ TAMIYA 1/48 - Restauro

Messaggio da FreestyleAurelio »

Si si, vai tranquillo che cartograf è una garanzia
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16523
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: F-16CJ TAMIYA 1/48 - Restauro

Messaggio da Jacopo »

Il CJ è senza dubbio il mio Viper preferito, PRETENDO gli HARM su questo bel soggetto :-prrrr :-prrrr detto questo seguo molto interessato e devo dire che ci sono dei bei soggetti in quel foglio decal! :-oook :-oook
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3834
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: F-16CJ TAMIYA 1/48 - Restauro

Messaggio da Poli 19 »

fai la giusta scelta!!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5040
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: F-16CJ TAMIYA 1/48 - Restauro

Messaggio da fabrizio79 »

Cartograf di solito è una garanzia!
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Restauri”