Ciao e buon lavoro.
Fabrizio.

Moderatore: Starfighter84
Ho passato csrta vetrata 5000 su tutto il modello, forse le foto che hai visto erano antecedenti a tale operazione....la superfice è liscia e lucida....ora devo sistemare questo insulto di canopy e ho il terrore di fare una porcheria come sempre....BernaAM ha scritto:Bel lavoro caro Max si vede anche che questo modello ti stà dando del "filo da torcere" se posso però dare qualche consiglio io prima di stuccare il gap eccessivo l'avrei riempito con dei listellini di plasticard poi stuccato, poi quelle reincisioni mi sembrano un pò "pesantucce", ultima cosa: ripassa con delle grane sempre più fini la zona che hai stuccato mi sembra che nella foto la plastica sia ancora un pò grazza. Vai così che sono curioso di vederlo finito.
Ciao e buon lavoro.
Fabrizio.
Starfighter84 ha scritto:Per reincidere sarebbe meglio usare l'Attack... quindi incollare il canopy con la ciano. Ma solo se hai trattato i trasparenti con la Future Max... altrimenti si opacizza tutto.
La Livax 20 carati...io l'ho trovata in un negozio di prodotti per la casaPanteraNera ha scritto:Starfighter84 ha scritto:Per reincidere sarebbe meglio usare l'Attack... quindi incollare il canopy con la ciano. Ma solo se hai trattato i trasparenti con la Future Max... altrimenti si opacizza tutto.
Io la future non ce l'ho e non la utilizzo....ci sono alternative ??
Più che corretto Max, il procedimento è quello giusto.PanteraNera ha scritto:Forse la Livax 20 carati la riesco a trovare....ma come si utilizza? Non lo ho mai fatto.....Se non sbaglio, come indicato in alcuni topic nel forum, immergo il canopy dentro la cera, poi lo metto ad asciugare su un pezzo di carta assorbente e lo copro con un contenitore per evitare che prenda polvere, giusto?