Praticamente stavo già sbagliando in pieno!! Grazie mille per la segnalazione...Ale85 ha scritto:Non è una questione di nazionalità, ma di tipologia...tutti i MiG-29 adottano un grigio come colore del cockpit!!
Vabbeh, hai già pronto il colore, così hai una scusa per fare un MiG-19 o i Sukhoi (dal 7 al 25 fino al 27) che hanno il pit di quel grigio azzurro!!
ciao
Ale
Vorrà dire che mi toccherà fare anche un Su-27 allora

Grazie anche a te Valerio per le spiegazioni...Starfighter84 ha scritto:Prima di tutto, buon lavoro e buono Mini GB Matteo! in special modo perchè è il tuo primo contest qui su MT!![]()
Con mooolta pazienza e attenzione... prima di tutto! poi, puoi aiutarti con la Razor Saw della Trumpeter, una piccola seghetta a mano:matteo44 ha scritto:Le istruzioni della Neomega dicono di tagliare la palpebra in plastica del cruscotto e la zona dietro al sedile per alloggiare quelle del set… ma come posso togliere la plastica senza combinare danni?
Se con la plastica le prove a secco sono importanti, con la resina esse sono FONDAMENTALI! quindi, prima di incollare o verniciare, devi essere assolutamente sicuro che tutti i pezzi combacino bene e vadano al loro posto senza problemi. Ancora meglio sarebbe fissare i vari elementi con del nastro o del PataFix e unire le due semi fusoliere per controllare che tutti gli spessori siano nella norma e non interferiscano con l'assemblaggio delle plastiche.Ultima domanda (forse un po’ banale) ma con la resina come mi conviene procedere? Infinite prove a secco e poi si vernicia?![]()
Comunque il colore degli interni sul tuo esemplare è sicuramente grigio... anche se, effettivamente, le prime serie costruttive dei Fulcrum lo avevano nel classico azzurro/verde.
Per ora sto staccando pian pianino tutti i pezzi dalla resina in eccesso... speriamo bene

Dimenticavo... Purtoppo il Gunze H306 non ce l'ho e non faccio un ordine per una boccetta di colore.... potreste dirmi qual'è il colore corrispondente del gunze per Tamiya e Humbrol?
Grazie mille!!