ECCEZIONALE!!!
Veramente ben fatto e come dico sempre io: a me le cose piccole affascinano enormemente ed il tuo Rata non fa eccezione

saluti
Moderatore: Starfighter84
Allora nonostante le versioni siano diverse tutti gli stampi hase rapparesentano "alla meglio" una type 24... le ali sono sbagliate sopratutto in punta, infatti la neomega produce un kit di conversione apposito in cui si sostituisce l'ala completamente, sbagliato anche il timone. Inoltre anche la forma della fusoliera non ci azzecca molto, il rata è molto più tozzo questo è più rastremato.. se lo confronti con una foto reale ti salta subito all'occhio. Per pannellature e quant'altro niente da dire, anzi ben riprodotte sopratutto le nervature delle ali. Altri piccoli errori anche nel condotto di raffreddamento dell'olio sul cofano anteriore oltre alla mancanza del collimatore. Inoltre ho letto che le versioni con gli sci non hanno l'alloggiamento ben fatto per la posizione chiusa e anche li, lavoro di certo non facile da fare. Ingegneristicamente il kit è ben fatto e si costruisce che è un piacere. Le decals poi in tutti i modelli che la hase produce sono sbagliate per colore o rappresentano una versione non compatibile col modello nella scatola, inoltre sono di pessima qualità (infatti le ho cambiate) e neanche gli schemi mimetici sono da seguire meglio affidarsi ad altre fonti. A quanto pare quando sono stati prodotti questi modelli non si avevano a disposizione tutte le informazione che si hanno adesso.microciccio ha scritto:Ciao Fabio,
complimenti per la tua Mosca.
In ogni caso, se hai tempo, mi piacerebbe capire quali forme specifiche abbia alterato la ditta giapponese.Fabio_lone ha scritto:... il kit hase è cannato alla grande nelle forme sopratutto delle ali...
microciccio
Si diciamo che è finito manca il collimatore, sto facendo un po di ricerche per capire bene come farlo, ma è un pezzo piccolo e cambierà poco l'aspetto generale dell'aereo... certo che farlo senza proprio non mi va.Starfighter84 ha scritto: la stella sull'ala sinistra ha fatto un pò di silvering, ma il tuo Rata non è male! ma lo consideriamo finito o manca ancora qualcosa?
Sono contento che ti piaccia!drugo ha scritto:Bel modello FabioIo ho il Polikarpov I 16 Typ 28 della ICM in 72 e il tuo WIP mi sarà molto utile. Peccato per il tettuccio.
Se hai ancora il tettuccio prova a sverniciarlo con lo sverniciatore della Toffano Polimeri, lo trovi da MBL, al costo di 5€. Io ho provato ad usarlo e devo dire che è fantastico. In 10 minuti svernicia il pezzo, sia che è colorato con sintetici o acrilici, non fa distinzioni, anche se verniciati 20 anni fa, e a differenza dell'olio dei freni, che occorre un'intera giornata, non stacca le fotoincisioni e inoltre è un prodotto non corrosivo, atossico e se finisce sulle mani non c'è nessun problema e inoltre non intacca la plastica e puoi usarlo anche per pulire i pennelli o l'aerografo.
Consigliato!